Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni S&P 500 Oggi: Dopo i Record Raggiunti Lieve Correzione al Ribasso

Di Ramon Carreno

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader....

Continua a leggere
  • La temporalità settimanale mostra una tendenza rialzista, anche se potrebbe star prendendo forma un pattern di esaurimento.
  • La comparsa di minimi decrescenti nel grafico giornaliero annuncerebbe l’inizio di una correzione nello S&P500.
  • I dati sull’occupazione della scorsa settimana hanno generato pessimismo in borsa, pur rafforzando la teoria che la Fed taglierà i tassi a settembre e ottobre.
  • L’ultimo rapporto COT ci ha lasciato segnali rialzisti per l’S&P500.
  • Oggi non sono previsti dati macroeconomici di alto impatto, quindi è poco probabile che si vedano movimenti significativi nello S&P500.

Analisi del Grafico Settimanale dell’S&P 500

Nelle ultime 3 settimane, il prezzo dell’indice S&P 500 ha continuato a salire. Tuttavia, la forma delle candele è cambiata in modo sostanziale. Invece di corpi ampi come quelli visti nelle settimane precedenti, che dimostrano intenzionalità compratrice, si è passati a range più stretti, con lunghe ombre su entrambi i lati.

Grafico Settimanale dell’S&P500 – 08/09/2025

Questo tipo di pattern può indicare che la pressione della domanda si è ridotta ed è stata assorbita dall’offerta. Si tratta di una formazione che evidenzierebbe un esaurimento dell’ultimo movimento rialzista e che potrebbe essere seguita da ribassi a breve termine.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Analisi del Grafico Giornaliero dell’S&P 500

Dal grafico giornaliero e dalle previsioni sp500 osserviamo che i movimenti rialzisti hanno creato aree di massimi molto vicini tra loro, che non sono servite da supporto ai minimi degli swing successivi. Allo stesso tempo, gli indicatori RSI e MACD mostrano pendenze discendenti. Questi segnali suggeriscono debolezza e coincidono con il potenziale pattern di esaurimento visto nella temporalità settimanale.

Grafico Giornaliero dell’S&P500 – 08/09/2025

Dobbiamo prestare attenzione alla formazione di minimi inferiori ai precedenti, poiché confermerebbero questa ipotesi e annuncerebbero che il mercato si prepara a una correzione. Prima di pensare ad aprire posizioni long, dovremmo assistere a un breakout nell’area di 6.523 USD, con una candela ampia che suggerisca intenzionalità compratrice e una successiva consolidazione sopra quel livello.

Vuoi approfittare dei movimenti sull’S&P500? Scopri i migliori broker azioni e i migliori broker CFD per investire con sicurezza e commissioni competitive.

Rapporto COT e Previsioni di Tagli ai Tassi Puntano al Rialzo, mentre il Timore di Recessione Indica Ribasso

La giornata di venerdì è stata dominata dal pessimismo dopo i deboli dati sull’occupazione. Il tasso di disoccupazione è salito in agosto al 4,3%, toccando i massimi dall’ottobre 2021. Le buste paga non agricole sono scese da 77.000 a luglio a 38.000 in agosto, ben al di sotto delle previsioni (75.000). Già in precedenza avevamo visto valori negativi nel cambiamento dell’occupazione non agricola, nelle richieste di sussidi di disoccupazione e nel sondaggio JOLTS sulle offerte di lavoro.

Nonostante l’estrema debolezza osservata nel mercato del lavoro rafforzi la probabilità che la Fed effettui più di un taglio dei tassi da qui a fine anno, le cifre sono state molto peggiori delle attese. Ciò ha generato timori per un possibile rallentamento della crescita economica, che potrebbe sfociare in una recessione. Questo pessimismo potrebbe mantenersi anche nella seduta odierna.

Al momento, il FedWatch indica una probabilità del 92% che la Fed tagli i tassi di 25 punti base e un’8% che lo faccia di 50 punti nella riunione di questo mese. Per quella di ottobre segnala un 72,6% a favore di un secondo taglio di 25 punti, un 21,2% che non ci sia alcun aggiustamento e un 6,2% per una riduzione di 50 punti.

Il rapporto Commitment of Traders (COT) di venerdì scorso ha mostrato chiusure sia nelle posizioni long sia nelle short tra gli investitori istituzionali. Tuttavia, il numero di contratti liquidati nelle vendite è stato molto superiore a quello negli acquisti (26.827 contro 135), lasciando un segnale rialzista per l’S&P500.

D’altra parte, l’interesse aperto long tra gli operatori commerciali è in aumento da luglio. Potremmo trovarci in una situazione in cui il mercato è saturo e questo gruppo potrebbe iniziare a chiudere le proprie posizioni da un momento all’altro. Man mano che ciò accade e gli speculatori prendono la controparte comprando, potremmo assistere a nuovi rialzi nello S&P500.

Durante la giornata di oggi non verranno pubblicati dati economici di grande rilevanza, quindi è probabile che l’S&P500 si muova poco. Il mercato potrebbe rimanere in attesa dei dati dell’IPP di mercoledì e del rapporto sull’IPC di giovedì, che potrebbero influenzare le decisioni della Fed a ottobre e dicembre.

Infine, la catena di opzioni dell’S&P500 evidenzia una forte presenza di contratti aperti nella zona di 6.500 USD, che potrebbe fungere da resistenza oggi, e un’altra in area 6.450 USD, che potrebbe agire da supporto.

Segui le nostre previsioni forex oggi per fare trading. Guarda l'elenco broker autorizzati consob per verificare quali piattaforme sono autorizzate in Italia.

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader.

Recensioni di broker Forex più visitate