Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni S&P 500 Oggi: l’Indice Balla Intorno al suo Massimo Storico di 6.500

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Chiaro canale rialzista che ha caratterizzato per tutta l’estate l’indice americano
  • Il valore massimo di 6.500 costituisce una resistenza formidabile
  • In attesa dei dati sull’inflazione e dell’eventuale ritocco dei tassi delle Fed

S&P 500 Previsioni Oggi 09/09: Al Massimo Storico (Grafico)

Nel mio ultimo articolo avevamo visto come dal crollo del mese di aprile l’indice S&P 500 fosse entrato in un deciso canale rialzista, andando prima a recuperare il valore di inizio anno e poi a segnare una nuova serie di massimi e minimi rialzisti consecutivi che lo avevano lanciato verso il suo massimo storico. E’ dal mese di agosto che l’indice si è appiattito sotto il valore di 6.500, un massimo spettacolare ma anche una resistenza al momento indistruttibile.

Il mese di settembre è iniziato sulla falsariga di agosto, con le quotazioni che si stanno appiattendo appena sotto il valore storico di 6.500, in attesa di decidere cosa fare nella parte finale dell’anno, e facendo segnare comunque un soddisfacente +10% dall'inizio del 2025.

Intanto l'S&P 500 oggi si prepara per i dati sull’inflazione che potrebbero influenzare la prossima decisione sui tassi della Fed, secondo le voci provenienti dal mondo finanziario.

Segnaliamo, per gli interessati alle new entry, che Robinhood e AppLovin hanno registrato un’impennata dell’8% dopo essere stati inclusi sull'S&P 500 durante l’ultimo ribilanciamento dell’indice.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

L’Indice rimane sostanzialmente Flat in questo Periodo di Fine Estate

La chiusura di una manciata di punti sotto il valore di 6.500 e le ultime performance settimanali prossime allo zero, indicano che l'indice si trova in una fase di attesa, per capire cosa fare dopo il raggiungimento dello storico traguardo.

Se non riesce a sfondare il valore di 6.500, dal quale viene sistematicamente rimbalzato, è anche vero che la linea di supporto dei minimi progressivi tiene anche nelle giornate di maggiore debolezza, dando vita ad un sostanziale appiattimento dell’indice.

I volumi sono sostanzialmente nella media e lo stocastico, seppure di valore piuttosto elevato, si è riportato in zona neutra, anche se risentendo ancora della corsa degli ultimi mesi. Ovviamente le quotazioni vanno a coincidere con la media mobile, a conferma del’appiattimento di questo periodo.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: la resistenza di 6.500 sembra risultare tanto robusta quanto le aspettative lasciavano intendere e il grafico viene sistematicamente rimbalzato da questo valore; una sua rottura, con relativa ripresa della fase long, individua in 6.630 la prossima resistenza importante.
  • Livello di supporto principale: primo supporto a 6.440 che dovrebbe essere più che sufficiente per arginare movimenti ribassisti di breve periodo; una sua rottura porterebbe rapidamente il grafico a ritracciare area 6.380, segnando probabilmente l'inizio di una fase short di breve periodo.
  • Target settimanale al rialzo: sfruttando il sentiment di medio/lungo periodo che rimane fortemente positivo, continuiamo a puntare verso l’abbattimento della forte resistenza di 6.500 e a puntare alla resistenza successiva di 6.630.
  • Target settimanale al ribasso: un’operazione speculativa ribassista può puntare al supporto di 6.440; segnaliamo che al momento, in presenza di una volatilità così ridotta, diventa difficile nel breve termine individuare dei target credibili.

Conclusioni

Il sentiment di base rimane positivo per lo S&P 500, ma il raggiungimento della fatidica quota di 6.500 sta portando a un abbattimento della volatilità e a dei valori degli indicatori tipici di una fase di appiattimento.

Continua a seguirele nostre previsioni forex e segnali forex gratis e non dimenticare di consultare l’elenco aggiornato dei migliori broker per principianti nel 2025. Approfitta dell’opportunità per incrementare il tuo capitale!

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate