- L’S&P 500 è salito per gran parte di agosto, partendo dall’area dei 6200 punti e chiudendo più vicino ai 6500.
- È importante ricordare che agosto tende a essere un mese piuttosto “sottile”, poiché molti trader istituzionali sono in vacanza in questo periodo.
- Per questo motivo, ha senso che il mercato possa risultare volatile.
- Infatti, abbiamo assistito a un paio di vendite che sono state rapidamente invertite e questo di per sé rappresenta già un segnale.
Analisi Tecnica
L’analisi tecnica forex per questo indice è chiaramente molto rialzista, dato che da aprile il mercato è salito con forza. In definitiva, credo che continuerà a esserci una notevole pressione al rialzo, ma durante settembre potrebbero entrare in gioco alcuni fattori importanti.
Abbiamo la decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse e, forse ancora più rilevante, la dichiarazione che seguirà. In linea generale, l’S&P 500 tende a favorire una politica monetaria accomodante, ma bisogna anche valutare se la Federal Reserve ritenga che l’economia stia rallentando o se stia semplicemente cercando di proteggerla. In ogni caso, il mercato dovrebbe continuare a vedere pressioni di acquisto, ma resta la domanda: dovremo scendere un po’ prima di riprendere la salita?
Migliori Broker Forex
Ritengo che ci sia un “pavimento del mercato” vicino al livello di 6200 punti e, finché resteremo al di sopra, continueremo a trovarci in una situazione di “buy the dip”. Tuttavia, se dovessimo scendere sotto i 6200 punti, potremmo assistere a un calo significativo. In quel caso, il mercato potrebbe innervosirsi, così come la Federal Reserve, perché in passato abbiamo visto vendite consistenti quando è iniziato un ciclo di tagli dei tassi. Settembre sarà probabilmente molto volatile, ma terrei d’occhio il livello di 6200 punti: solo sotto quel livello inizierei a preoccuparmi seriamente.
Guarda l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB per decidere con quale aprire un conto e iniziare a negoziare e continua a restare aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.