Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni STMicroelectronics: Dividendi, Doppio Massimo e Prospettive per il 2025

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Un anomalo doppio massimo annuale per il colosso italo francese dei semiconduttori
  • A oggi un rendimento annuale praticamente nullo ma importanti stacchi dividendi
  • La società rimane molto attiva e sviluppa importanti progetti legati alla microelettronica.

STM Azioni Previsioni Oggi 24/09: Doppio Massimo (Grafico)

Come già anticipato nel nostra ultima analisi su Stm, il 2025 è un anno molto contrastato, caratterizzato da un inizio buono fino a segnare un primo massimo relativo, poi il crollo del mese di aprile, la successiva ripartenza a segnare un secondo massimo appena sopra il primo e la definitiva discesa nel mese di agosto, dal quale Stm riparte con una figura facilmente individuabile come una formazione su base mensile a cinque onde progressive di Elliott: vedremo se la nostra analisi si rivelerà corretta.

Parallelamente a Eni, StMicroelectronics distribuirà la seconda tranche del dividendo 2024, pari a 0,0762 euro per azione (circa 0,09 dollari Usa). La politica dei dividendi della società ha intrapreso una strada che prevede il pagamento in più tranche, con lo scopo di assicurare agli azionisti un flusso regolare di entrate. Questo aspetto molto interessante riequilibra positivamente il rendimento azionario che al momento, da inizio 2025, è pressoché nullo.

Intanto STMicroelectronics annuncia uno dei progetti più innovativi nel panorama europeo della microelettronica: lo sviluppo della prossima generazione di Panel-Level Packaging (PLP) abbinata alla tecnologia Direct Copper Interconnect, uno snodo cruciale non solo per la competitività dell’industria dei semiconduttori nel Vecchio Continente, ma anche per l’intero percorso evolutivo della filiera dei microchip. Lo sforzo di investimento, superiore ai 60 milioni di dollari, indica la volontà di STMicroelectronics nel mantenere una posizione di leadership nell’innovazione tecnologica legata alla microelettronica.

Nuova Resistenza a contenere le Possibilità di Rimbalzo del Titolo

Se sul finire di luglio rilevavamo il ritorno del grafico di STM sui valori massimi di marzo e oltre, con un doppio massimo e un rendimento positivo annuo di tutto rispetto, la successiva fase short ha preso tutti un po’ alla sprovvista e non deve stupire la nuova fase long che il titolo ha intrapreso nel mese di settembre a recuperare una perdita abbastanza incomprensibile.

Il distacco long delle quotazioni rispetto alla media mobile, lo stocastico in decisa area di ipercomprato e i volumi di scambio che rimangono superiori alla media dimostrano che questa nuova fase long, perlomeno nelle intenzioni, è caratterizzata da un forza intrinseca superiore all'indice di riferimento e finalizzata ad andare in territorio di rendimento positivo, per dare finalmente un senso a questo 2025 di Stm.

Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: prima resistenza importante a 25.00 che il titolo sta faticando a rompere; un break out rialzista indicherebbe che la terza onda long è ancora in fase di estensione e potrebbe caratterizzare l’inizio dell’autunno.
  • Livello di supporto principale: il supporto di 23.50 rappresenta il prossimo valore importante di contenimento della fase short; rotto questo valore, la tendenza ribassista potrebbe aumentare di intensità.
  • Target settimanale al rialzo: per una speculazione long di breve periodo, il valore di resistenza di 25 rappresenta senz’altro un obiettivo raggiungibile a breve.
  • Target settimanale al ribasso: il primo forte supporto di 23.50 può essere messo a tiro per i trader ribassisti che puntassero a qualche presa di beneficio del gap long dell’ultima settimana.

Conclusioni

Stmicroelectronics conferma un anno complicato, ma l’ultima fase di debolezza sembra portare le quotazioni a una reazione che anticipa il possibile rally autunnale.

Continua a leggere le nostre proiezioni di borsa per tenenrti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti DailyForex.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate