- Un 2025 sempre in volo fino all’improvviso stop di due settimane fa
- Giornata di giovedì 28 agosto terribile con un - 9% a fine seduta sulla fine delle trattative per la fusione societaria con Iliad
- Il recupero dello storno è molto lento ma il risultato dell’anno rimane fenomenale
Analizzando l'analisi tecnica della brosa italiana, il 2025 ha visto Telecom sempre in ascesa, con un grafico che tendenzialmente per tutto l’anno mette a segno una serie di massimi consecutivi: una corsa quasi ininterrotta che mette a segno un risultato del +77%, nonostante i dati di bilancio non giustifichino un andamento così long.
Il crollo di fine agosto, innestato dalla notizia del ritiro francese dall’ipotesi di fusione Iliad-Telecom, aveva scatenato il panico, di fatto portando a un improvviso ridimensionamento, peraltro molto parziale, di un titolo che a nostro giudizio ha sovraperformato rispetto al reale valore dei dati provenienti dal bilancio.
Come abbiamo detto, rimaniamo negativi rispetto a un’entrata long da parte degli investitori di posizioni su Telecom, anche se non consigliamo assolutamente di alleggerire la posizione.
Da notare sul grafico il tentativo lento e poco convincente di recupero dei valori di prima del crollo di fine agosto, per poi magari immaginare una nuova fase long. Noi riteniamo che a breve termine la forza propulsiva di Telecom si sia esaurita, dopo un 2025 comunque sempre sugli scudi.
Migliori Broker Forex
Il Titolo cerca di riportarsi in Posizione Long per andare a Tracciare Nuovi Massimi Assoluti
Il tentativo di recupero c’è, tant’è che su base settimanale il trend del titolo è più forte rispetto a quello dell’indice di riferimento Ftse Mib. Si stanno comunque interessando al titolo gli investitori istituzionali, pronti a definire la nuova area di prezzo per Telecom.
La giornata di giovedì 28 agosto potrebbe rimanere per ora un fenomeno isolato, visto il rapido tentativo di reazione del titolo e la lenta rincorsa verso i valori massimi.
I valori sulla media mobile, uno stocastico in zona neutra e bassi volumi di scambio indicano che comunque gli interessi su una nuova volatilità importante di Telecom non sono così forti.
Prima di aprire un conto di trading, controlla la Consob lista broker autorizzati e scegli solo operatori regolamentati. Se preferisci operare direttamente sul titolo, scegli un broker azioni regolamentato che offra piattaforme affidabili e commissioni trasparenti.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: non si vedono al momento resistenze importanti fino al ritracciamento della linea di massimi progressivi, in area 0.48. Ovviamente rimane sempre appetibile, in caso di definitiva ripresa della robusta direzione long, il grande obiettivo di 0.50.
- Livello di supporto principale: ormai si vede un robusto supporto a 0.43, posizionato sulla linea dei minimi progressivi; rimane comunque interessante osservare l’andamento del grafico a breve termine.
- Target settimanale al rialzo: per i trader che credono ad un recupero totale sui valori a fine agosto, peraltro supportati da una linea dei massimi progressivi di un canale di medio lungo termine che rimane valido, l’obiettivo non può che essere quello 0.48, posizionato sulla linea.
- Target settimanale al ribasso: in caso di fallimento del rimbalzo, rimane in corsa l’obiettivo ribassista a 0.40. Un suo breakout aprirebbe una stagione decisamente più complicata per il titolo Telecom.
Conclusioni
Il tentativo di reazione e di rimbalzo dopo il crollo di due settimane fa è chiaro ed evidenziato. Il successo del rimbalzo sarà da vedere nei prossimi giorni.
In ogni caso Telecom realizza ad oggi un rendimento annuo fenomenale.
Oltre alle azioni, il mercato valutario offre spunti interessanti: segui i nostri segnali forex gratuiti per cogliere i migliori ingressi. Per approfondimenti completi e strategie operative, visita DailyForex, la tua fonte di riferimento per il trading online.