- Chiuso parzialmente il crollo dei primi mesi dell’anno e risultato del 2025 che torna in territorio positivo
- A settembre il break out rialzista del canale laterale prepara il titolo a un nuovo rally?
- Recupera l’immagine di Elon Musk, che punta all’inclusività dei suoi progetti industriali
Nel nostro ultimo articolo su Tesla ricordavamo di come un inizio anno disastroso per Elon Musk e la sua azienda leader nella produzione di auto elettriche rischiasse di compromettere il risultato del 2025, con un titolo che a marzo scontava un crollo di immagine del magnate, al quale si aggiungeva una crisi strutturale del settore automobilistico, amplificata da dubbi a tutt’oggi irrisolti riguardo al futuro dell’auto elettrica. Il risultato di -50% in pochi mesi rappresentava un dato molto più che preoccupante.
Ancora la settimana scorsa, pur di fronte a un break out del canale laterale all'interno del quale il titolo si trovava dalla primavera scorsa, non ci sentivamo particolarmente ottimisti sul futuro di Tesla. Siamo rimasti obiettivamente sorpresi dalla forte fase long degli ultimi giorni, a ricordarci che l’analisi tecnica dovrebbe sempre prevalere su considerazioni di sentiment, che alla fine lasciano il tempo che trovano e che per loro natura sono molto variabili e incoerenti. Il dato nuovamente positivo del rendimento da inizio anno, pari al +7%, rende bene l’idea della nuova fase che sta vivendo il titolo, se solo pensiamo alle quotazioni di marzo/aprile.
Intanto Tesla stupisce ancora una volta e lavora a un progetto rivolto alle categorie deboli: l’obiettivo del colosso statunitense delle auto elettriche è quello di rendere più inclusivo Robotaxi, il servizio di taxi a guida autonoma di Tesla, e sarebbe già in fase di lavorazione una soluzione di veicolo accessibile alle persone disabili, che potrebbe diventare particolarmente utile soprattutto nelle zone rurali, solitamente meno servite dalle soluzioni della concorrenza, come ad esempio Uber e Lyft.
Migliori Broker Forex
Tesla accelera all’improvviso la Nuova Fase Long
Balzo in avanti ad inizio settimana, con un incremento convincente dell'1,91% che accelera il movimento long di Tesla, protagonista sul Nasdaq da ormai una decina di giorni. L'analisi tecnica forex del titolo su base settimanale esprime la trendline rialzista più forte rispetto all'andamento dell'indice di riferimento, segnale di un ritrovato interesse da parte dei grandi investitori.
L’aumento dei volumi di acquisto e il posizionamento dell’indicatore stocastico sui valori massimi di ipercomprato indicano una ritrovata fiducia da parte del mercato.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: il grafico ha preso una direzione decisamente long e 450 rappresenta la prima resistenza significativa, considerando l’estrema volatilità che da sempre contraddistingue il titolo.
- Livello di supporto principale: di fronte a un rally di breve periodo così forte, l’analisi tecnica non può che alzare il nuovo forte supporto al valore di 400.
- Target settimanale al rialzo: sicuramente a breve la nuova resistenza di 450 è un obiettivo raggiungibile in breve tempo se il titolo dovesse proseguire la fase long con questa forza propulsiva; una sua rottura ci porterebbe a parlare di nuovo dei massimi assoluti in area 500.
- Target settimanale al ribasso: il supporto del valore di 400 dovrebbe tenere in caso di una parziale inversione di tendenza e di alcune prese di beneficio che a breve sono più che possibili.
Conclusioni
Dopo mesi di una lateralizzazione all’interno di un canale molto volatile, Tesla rompe la linea di resistenza e si mette su un trend line decisamente long.
Titolo da inserire in portafoglio in vista di un possibile rally di fine anno.
Guarda la lista dei broker azioni o dei broker CFD per investire in azioni oggi e scegliere la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading. Segui anche i nostri segnali forex affidabili del team di esperti trader Daily Forex.