- Il crollo dei primi mesi dell’anno recupera ad aprile fino ad un -13% ma non riesce ad andare oltre
- Il recupero si ferma all’interno di un canale laterale estremamente volatile
- Gli analisti si pongono il problema di una Società estremamente identificata con il suo creatore e magnate Elon Musk
Nel nostro ultimo report di Tesla segnalavamo un inizio 2025 da incubo per Elon Musk e la sua azienda leader nella produzione di auto elettriche: a marzo il titolo scontava un crollo di immagine del magnate che si aggiungeva a una crisi strutturale del settore automobilistico, amplificata da dubbi a tutt’oggi irrisolti riguardo al futuro dell’auto elettrica; il dato del -50% in pochi mesi apriva più di una preoccupazione sulla tenuta dell azienda.
Poi da aprile un recupero, in realtà lento e contrastato, che sul finire della primavera si ferma all’interno di un canale volatile, tuttora in corso, senza che ci siano al momento segnali o volontà del mercato di prendere una direzionalità definita. Il valore di rendimento da inizio anno del -13%, considerando la situazione che si era creata, non deve essere considerato oltre la negatività che già rappresenta.
Intanto gli analisti di Morgan Stanley sono sempre più convinti che le prospettive a lungo termine di Tesla siano indissolubilmente legate a quelle dell’amministratore delegato Elon Musk e alle ambizioni dell’azienda nell’intelligenza artificiale.
Senza un chiaro piano di successione a breve termine, l’attenzione di Musk su Tesla probabilmente si intensificherà mentre l’azienda sviluppa la produzione abilitata dall’IA e commercializza prodotti di IA fisica.
Migliori Broker Forex
Tesla: Fase Laterale Volatile ma alla Ricerca di Segnali che indichino una Chiara Direzione del Titolo
Una serie di minimi progressivi degli ultimi giorni e un volume di scambio che sostiene la reattività positiva del titolo non possono ancora far sperare in una ripresa della fase long, almeno fino a quando non dovessimo vedere un deciso break out della fortissima resistenza del canale superiore a 370.
Delineata la fase laterale del grafico con elevata volatilità tra un supporto di 280 e una resistenza a 370, non possiamo dare indicazioni di rilievo fino a quando non vedremo un break out convincente di questi valori.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: il grafico si sta avvicinando, con segnali long piuttosto chiari, alla resistenza fortissima di 370, rotta la quale il tracciato dovrebbe riprendere una fase long più decisa verso i 400.
- Livello di supporto principale: primo supporto a 330 e, in caso di successivi storni importanti, veloce ritracciamento verso area 300.
- Target settimanale al rialzo: il canale laterale risulta ancora perfettamente valido e lascia intravedere delle ottime speculazioni long/short per i trader più esperti. Decisamente da puntare il limite superiore del canale laterale a 370.
- Target settimanale al ribasso: il supporto a 330 rappresenta un obiettivo importante per operazioni short a breve, al momento piuttosto improbabili.
Conclusioni
- Arginato il crollo iniziato nel 2025, che ha portato il titolo prima a perdere oltre il 50% e poi a recuperare fino al -13% da inizio anno, Tesla è entrata in un canale laterale estremamente volatile.
- La prevalenza di indicatori long non può essere ancora sufficiente ad indicare una nuova chiara direzionalità rialzista.
Guarda la lista dei broker azioni o dei broker CFD per investire in azioni oggi e scegliere la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading. Segui anche i nostri segnali forex affidabili del team di esperti trader Daily Forex.