Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Unicredit: La Lunga Corsa del 2025 si Interrompe sul Finire dell’Estate

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Una corsa senza sosta, interrotta solo dal break out negativo di aprile, che da qualche giorno da segni di inversione
  • Seguendo tutte le big del mercato, anche Unicredit lancia il piano di riacquisto di azioni proprie
  • L’obiettivo di quota 70 rimbalza il titolo verso un veloce ritracciamento short

Unicredit Azioni Previsioni Oggi 03/09: Break Out (Grafico)

Il 2025 vede Unicredit mettere a segno una corsa mozzafiato, non priva di incidenti di percorso come il breakout di aprile, recuperato in pochi giorni o la fase laterale primaverile, che aveva visto il grafico muoversi all’interno di uno di quei canali orizzontali che fanno gola ai trader speculativi. Una corsa che nonostante la fase short dell’ultima settimana, si attesta ancora sul +73% da inizio anno.

Nel nostro ultimo articolo su Unicredit di un mese fa avevamo visto giustamente come il mercato apparisse impaziente di uscire da una fase laterale di tre mesi e di ripartire con un andamento decisamente long, movimento che si è puntualmente verificato attraverso un chiarissimo canale ascendente di durata mensile, ribadendo ancora una volta la validità dell’analisi tecnica forex.

Allo stesso modo rileviamo oggi che il break out ribassista dell’ultima settimana sembrerebbe indicare che i fuochi di artificio si stanno esaurendo e che il titolo, dopo un 2025 estremamente positivo, potrebbe iniziare a cedere il passo.

Intanto UniCredit, nell'ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 25 luglio e seguendo un trend molto diffuso in questo 2025 da parte dei titoli a più elevata capitalizzazione, ha acquistato complessivamente 4.890.000 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 66,6507 euro.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Secondo Break Out Ribassista dopo il Raggiungimento dello Storico Traguardo di 70 Euro

Che dire di questo folle 2025: un primo trimestre da assoluto protagonista, un aprile in caduta libera che in due settimane brucia i rendimenti di tre mesi, un maggio che rimbalza a chiudere le perdite, andando tracciare il grafico all'interno del canale laterale 55-58, un luglio che rompe improvvisamente il canale lanciando il titolo sui massimi di 70, per poi rimbalzare, rompendo al ribasso il canale e dando il via a una nuova fase short.

Sicuramente non uno di titoli più semplici da identificare, considerando anche le pressioni alle quali periodicamente il sistema bancario è sottoposto. La salute complessiva delle quotazioni nel 2025 non deve tuttavia far diminuire l’attenzione. Da verificare se l’improvviso breakout short, con la rottura ribassista del canale long, i valori che precipitano sotto la media mobile e lo stocastico in caduta libera stiano ad indicare chiaramente una nuova fase negativa, considerando che i volumi non particolarmente alti lasciano pensare che gli investitori istituzionali non sono ancora interessati ad abbandonare Unicredit.

Per investire su Unicredit e altri titoli del Ftse Mib 40, ti consigliamo di valutare il tuo prossimo broker azioni tra quelli più sicuri e convenienti suggeriti dagli esaminatori DailyForex.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: prima resistenza a 66, che al momento vediamo come sufficientemente robusta; una facile rottura riporterebbe il titolo ad attaccare il massimo storico di 70.
  • Livello di supporto principale: il valore di 64.50 viene indicato dall’analisi tecnica come primo supporto a tentare di fermare la fase short; un proseguimento della caduta con questa forza dovrebbe spazzarlo via senza problemi.
  • Target settimanale al rialzo: le vendite dell’ultima settimana potrebbero aver caricato le pile per un rimbalzo verso i valori massimi; sconsigliamo comunque nuove entrate long, perlomeno al momento.
  • Target settimanale al ribasso: per i trader speculativi si è aperta una fase ribassista che probabilmente non ha ancora esaurito la propria forza; il primo supporto di 64.50 è un obiettivo facilmente ritracciabile a strettissimo giro.

Conclusioni

Ottimo 2025 per Unicredit, nonostante alcuni incidenti di percorso che tuttavia ad oggi non impediscono al titolo di riconoscere un rendimento annuale molto elevato.

L'analisi tecnica suggerisce che la lunga fase long potrebbe segnare il passo, per cui massima attenzione a nuove entrate da parte dei trader di posizione.

Oltre alle azioni, il mercato valutario offre spunti interessanti: segui i nostri segnali forex gratis per cogliere i migliori ingressi.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate