Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: FTSE MIB, S&P 500 e Nasdaq 100

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Indice azionario FTSE MIB

Grafico Indice azionario FTSE MIB oggi 09/10

Sul piano dell’azionario italiano, la nostra previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento orizzontale dell’indice azionario FTSE MIB intorno alla soglia dei 43,000 punti all’interno di una struttura tecnica a wedge leggermente al di sotto del massimale assoluto. Questa struttura è stata sostenuta dall’incertezza generata dal crollo del governo francese, il quale però non sembrerebbe aver troppo severamente colpito il FTSE MIB.

Indice azionario S&P 500

Grafico indice azionario S&P 500 oggi 09/10

La nostra previsione di lunedì relativa all’indice azionario S&P 500 è risultata corretta in quanto nel corso della settimana l’indice statunitense ha iniziato con un breve spostamento orizzontale consolidando il recente prima di una più rapida spinta rialzista verso la seconda metà della settimana. Questo trend di consolidamento è stato indotto dal proseguimento dello shutdown del governo statunitense e dall’incertezza relativa alle prossime decisioni della Fed trapelata dagli FOMC Minutes pubblicati mercoledì sera.

Indice azionario Nasdaq 100

Grafico Indice azionario Nasdaq 100 oggi 09/10

Anche nel caso dell’indice di mercato americano Nasdaq 100 la nostra previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo immaginato uno scenario simile a quello dell’S&P 500, ovvero l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale prima di una successiva ripresa del rally indotta da uno storico accordo tra AMD e OpenAI relativo all’offerta di sei gigawatt di GPU per l’allenamento di modelli AI.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana non si sono susseguite importanti notizie macroeconomiche sia provenienti dall’Euro Area che dagli States. Nonostante ciò, il settore tech è stato influenzato da una rapidissima spinta rialzista dopo l’annuncio di uno storico accordo tra AMD e OpenAI, spingendo tutti i principali indici azionari statunitensi al rialzo. Inoltre, la Federal Reserve continua ad essere indecisa sul timing dei prossimi tagli anche se la riduzione di 25 punti base al meeting di ottobre sembrerebbe ormai certa.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 6 ottobre 2025

Controlliamo assieme le previsioni Forex oggi e i risultati dei pronostici fatti questo lunedì sugli indici e le cripto qui interessati. Puoi scambiare i nostri pronostici con i siti per comprare azioni esaminati e testati per te dai nostri esperti trader.

FTSE MIB: L’Italia si Consolida Nonostante le Incertezze in Europa

Nel corso della settimana non sono state annunciate importanti notizie macroeconomiche né da parte dell’Italia né dall’Euro Area, ma i mercati del blocco europeo sono rimasti influenzati dal nuovo crollo del governo francese avvenuto lunedì.

Infatti, come discusso nella previsione di lunedì, il governo francese, con meno di un mese di età, non è riuscito a raggiungere la soglia minima della fiducia dopo la nomina di un controversale consiglio dei ministri. Nonostante ciò, nel corso della settimana il FTSE MIB si è solamente consolidato orizzontalmente dando potenzialmente il via ad una nuova spinta rialzista.

S&P 500: Continuano le Incertezze si Complica il Lavoro per la Fed

Al termine della sessione di mercoledì si è anche conclusa l’ottava giornata consecutiva del “government shutdown” statunitense, il quale sembrerebbe ancora non indicare alcuna risoluzione immediata. Di conseguenza, durante le ultime sessioni non sono stati annunciati alcuni dati macroeconomici provenienti da organi pubblici statunitensi, tutti i quali hanno ridotto i propri servizi ai minimi indispensabili mostrando messaggi di avviso sui rispettivi siti internet dando esplicitamente la colpa alla “sinistra estrema”.

Questa disfunzione dei principali organi pubblici ha causato uno stop dell’influsso di dati, il parametro principale sulla quale si bassano le decisioni della Federal Reserve. Di conseguenza, per provare ad interpretare le prossime decisioni della Fed il mercato ha attentamente analizzato gli ultimi FOMC Minutes pubblicati mercoledì sera in attesa della conferenza di Powell che si terrà nel primo pomeriggio di giovedì.

I questi Minutes i membri del comitato si sono mostrati indecisi annotando le preoccupazioni nel mercato del lavoro ma rimanendo allo stesso modo concentrati sull’inflazione. Nonostante ciò, il verdetto dei Minutes è stata la generale intenzione di ridurre maggiormente il policy rate, anche se la Fed non ha fornito ulteriori indicazioni sul timing dei prossimi tagli.

Nasdaq 100: Il Settore Tech Porta al Rialzo il Mercato!

Come discusso nei precedenti paragrafi, lo scenario settimanale macroeconomico non è risultato particolarmente positivo ma il mercato si è rapidamente spinto al rialzo prevalentemente per via del settore dei semiconduttori e, più specificatamente, legate al mondo dell’Intelligenza artificiale.

Infatti, verso inizio settimana è stata annunciata la nuova importantissima collaborazione tra AMD e OpenAI offrendo sei gigawatt a partire da fine 2026 per l’allenamento dei bot AI di OpenAI. Questo annuncio ha dato i via ad un boom di oltre il +40% nel valore delle azioni di AMD spingendo finalmente le azioni della società verso un nuovo massimale assoluto superando il precedente record di inizio 2024.

Inoltre, il rally è anche stato sostenuto dall’annuncio da parte di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) di un aumento del 30% nelle vendite del terzo trimestre.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Nel corso della settimana tutti e tre gli indici azionari presi in considerazione non hanno significativamente rotto o invertito la propria struttura tecnica ma, come discusso nelle nostre previsioni di lunedì, individuando un proseguimento rialzista negli indici statunitensi e la potenziale formazione di una struttura cup and handle nel caso della Borsa di Milano.

FTSE MIB: La Borsa di Milano si Consolida a 43,000 Punti in Attesa di un Nuovo Rally

Nel corso della settimana la Borsa di Milano ha seguito lo scenario delineato nella previsione pubblicata lunedì nella quale avevamo notato la formazione di una struttura wedge intorno ai 43,000 punti, in corrispondenza dei precedenti massimali relativi e leggermente al di sotto del proprio massimale assoluto. Considerando questo trend lo scenario più probabile potrebbe essere un proseguimento del periodo di consolidamento prima di un eventuale break-out ed una ripresa del rally verso il massimale assoluto dell’indice.

S&P 500: L’Azionario Statunitense Prosegue Lentamente Verso Nuovi Massimali Assoluti

L’indice azionario S&P 500 nel corso della settimana ha proseguito il proprio rally verso nuovi massimali assoluti dopo aver concluso una serie di sessioni di consolidamento tra la seconda metà di settimana scorsa e la prima metà di questa. Infatti, come correttamente previsto lunedì, noi avevamo immaginato lieve rallentamento dell’S&P 500 dando il via ad un consolidamento orizzontale prima di una successiva ripresa al rialzo.

Nasdaq 100: Il Settore Tech Supera i 25,000 Punti!

Nel caso del Nasdaq 100 il trend settimanale è risultato praticamente identico a quello dell’S&P 500 in quanto, dopo un inizio di settimana caratterizzato da un rallentamento orizzontale, le recenti notizie collegate al settore dei semiconduttori e dell’AI hanno indirizzato l’indice azionario Nasdaq 100 in direzione di nuovi massimali assoluti superando per la prima volta i 25,000 punti.

Conclusioni

  • FTSE MIB: la nostra previsione è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento del periodo di consolidamento all’interno della struttura wedge in attesa di un eventuale break-out.
  • S&P 500: la nostra previsione è risultata corretta in quanto avevamo inizialmente previsto un breve rallentamento prima di una ripresa al rialzo.
  • Nasdaq 100: anche in questo caso l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un andamento simile a quello dell’S&P 500.

Segui anche i nostri segnali forex affidabili del team di esperti trader DailyForex.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate