Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: FTSE MIB, S&P 500 e Nasdaq 100

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Indice azionario S&P 500

Grafico indice azionario S&P 500 oggi 02/10

La nostra previsione di lunedì relativa all’indice azionario S&P 500 è risultata corretta in quanto nel corso della settimana l’indice statuente ha completato l’inversione di trend dando il via ad una spinta rialzista raggiungendo un nuovo massimale assoluto oltre i 6,700 punti per la prima volta nella storia. Infatti, nonostante la recenti notizie avverse riguardanti la chiusura del governo statunitense, l’azionario statunitense ha proseguito la corsa al rialzo in direzione di nuovi traguardi record.

Indice azionario Nasdaq 100

Grafico Indice azionario Nasdaq 100 oggi 02/10

Anche nel caso dell’indice di mercato americano Nasdaq 100 la nostra previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo immaginato uno scenario simile a quello dell’S&P 500, ovvero una inversione di trend al rialzo in direzione del massimale assoluto, il quale è stato raggiunto durante la giornata di mercoledì. La spinta rialzista è stata influenzata dalla crescita sia nel settore farmaceutico che nel settore tech grazie all’accordo tra Trump e Pfizer e per la crescita della probabilità per un doppio taglio della Fed entro la conclusione dell’anno.

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana si sono susseguite moltissime importanti notizie legate agli Stati Uniti, la più importante delle quali risulta essere la chiusura del governo causata dall’assenza di un piano per la spesa pubblica per il nuovo anno fiscale. Nonostante ciò, però, il mercato statunitense non ha reagito negativamente alle notizie proseguendo con la propria spinta rialzista sostenuta dall’accordo tra Trump e Pfizer e le aspettative di una nuova serie di tagli da parte della Federal Reserve.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 29 settembre 2025

Controlliamo assieme le previsioni Forex oggi e i risultati dei pronostici fatti questo lunedì sugli indici e le cripto qui interessati. Puoi scambiare i nostri pronostici con i siti per comprare azioni esaminati e testati per te dai nostri esperti trader.

S&P 500: Il Governo Statunitense Entra in Shutdown Ma il Mercato Continua a Crescere

Come anticipato nella previsione settimanale di lunedì, il primo ottobre è un giorno estremamente importante per le amministrazioni statunitensi in quanto è considerato il primo giorno del nuovo anno fiscale. Tra i principali compiti per il nuovo anno il governo statunitense si deve accordare per approvare la spesa pubblica prevista per il prossimo periodo.

Nonostante l’amministrazione Trump abbia sia la maggioranza alla Camera che al Senato, per l’approvazione della spesa pubblica la costituzione statunitense richiede anche l’approvazione di 7 senatore della minoranza senza i quali la riforma della spesa pubblica non può essere approvata.

Proprio per questo, infatti, il primo ottobre il governo statunitense è entrato in “shutdown”, ovvero una chiusura progressiva indotta dall’assenza dei fondi necessari per operare gli organi pubblici in attesa dell’approvazione del parlamento, il quale è venuto a mancare a causa di una discordanza sull’estensione di sgravi fiscali sulla sanità pubblica.

Nonostante ciò, il mercato statunitense non ha reagito negativamente alla notizia in quanto ormai largamente prevista dagli investitori e i principali indici USA hanno continuato la propria corsa al rialzo raggiungendo nuovi massimali assoluti.

Nasdaq 100: I Settori Tech e Pharma Spingono il Mercato al Rialzo

Nel corso della settimana il presidente statunitense Donald Trump ha stretto un importantissimo accordo con il gigante farmaceutico Pfizer offrendo una riduzione dei dazi in cambio di taglio nei prezzi dei farmaci Medicaid, una notizia che ha spinto l’intero settore al rialzo influenzando il mercato intero.

Allo stesso tempo, l’annuncio di alcuni dati sul mercato del lavoro peggiori del previsto, in particolare il numero di nuovi posti di lavoro nel settore privato USA, la probabilità di un totale di 50 punti base di tagli da parte della Federal Reserve ha raggiunto il 95% entro la fine dell’anno, influenzando il settore tech e le small caps al rialzo.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Nel corso della settimana tutti e due gli indici azionari statunitensi hanno proseguito la propria inversione di trend al rialzo in direzione di una nuova serie di massimali assoluti. Infatti, come correttamente analizzato nelle previsioni di lunedì, venerdì scorso il mercato ha segnalato una possibile inversione di trend, la quale si è andata a realizzare nonostante la volatilità nelle notizie macroeconomiche.

S&P 500: L’Azionario Statunitense Supera per la Prima Volta i 6,700 Punti!

Osservando le previsioni sp500, l’indice azionario americano ha iniziato la settimana di negoziazioni ha confermato l’inversione di trend iniziata lo scorso venerdì concludendo la giornata di martedì in positivo formando una candela doji consolidando la possibile ripresa rialzista. Successivamente, durante la sessione di martedì si è formata una bullish engulfing candle, un ultimo segnale che ha confermato il proseguimento della spinta rialzista in direzione di nuovi massimali assoluti.

La sessione di mercoledì, invece, era iniziata particolarmente in negativo durante il pre-mercato a causa delle notizie riguardanti lo shutdown del governo e i futures /ES, ovvero i futures dell’S&P 500, hanno raggiunto un picco al ribasso di quasi il -1%. Nonostante ciò, l’apertura della sessione è avvenuta solo leggermente in negativo prima di concludere la sessione molto in positivo superando per la prima volta la soglia dei 6,700 punti.

Nasdaq 100: Il Nasdaq Punta ai 25,000 Punti!

Nel caso delle previsioni nasdaq 100 oggi il trend settimanale è risultato molto simile a quello dell’S&P 500 con una inversione di trend dal breve dip di settimana scorsa in direzione di nuovi massimali assoluti. La sessione di lunedì è iniziata con un grande gap up al rialzo confermando la spinta rialzista prima di iniziare uno spostamento orizzontale segnalando una possibile espansione verso nuovi massimali assoluti.

Al contrario dell’S&P 500, il Nasdaq 100 non ha formato bullish engulfing candles, ma ha sempre raggiunto un nuovo massimale assoluto al termine della sessione di mercoledì toccando per la prima volta la soglia dei 24,800 punti.

Conclusioni

  • S&P 500: la nostra previsione è risultata corretta in quanto avevamo previsto una nuova inversione di trend ed una ripresa del trend in direzione del massimale assoluto.
  • Nasdaq 100: anche in questo caso l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un andamento simile a quello dell’S&P 500.

Scopri i segnali Forex gratis affidabili e scegli tra i migliori broker CFD per fare trading con strumenti professionali e strategie vincenti.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate