Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Migliori Azioni Bancarie Italiane Oggi: Intesa Sanpaolo va in Breakout, Unicredit prosegue la Fase Short e Mps gira in Negativo

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Break out short per Intesa San Paolo che sembra interrompere la nuova fase rialzista
  • Prosegue la fase ribassista di Unicredit dopo il massimo di fine estate
  • Breakout short anche per Credem che segue lo stop di tutto il settore bancario

Analizziamo 10 titoli bancari che per ragioni diverse attirano le attenzioni degli investitori, in una settimana nella quale tutto il settore finanziario entra in sofferenza, anche a causa della prossima scure che la finanziaria prevede per gli utili delle banche.

Dati finanziari immediati

Rendimento da inizio anno
Prezzo attuale
Dividendo trimestrale
Dividendo/Prezzo attuale
Qualità Dividendo/prezzo
Intesa Sanpaolo
+41.63%
€ 5.47
0.09
6.23%
4/5
Unicredit
+63.35%
€ 63.61
0.60
3.78%
3/5
Credem
+22.61%
€ 13.32
0.19
5.63%
4/5
MPS
+6.70%
€ 7.19
0.21
11.96%
5/5
BPM
+60.01%
€ 12.40
0.25
8.06%
5/5
BFF
+12.72%
€ 10.37
0.899
8.34%
5/5
BPER
+55.30%
€ 9.52
0.15
6.30%
4/5
BP Sondrio
+64.13%
€ 13.35
0.20
5.99%
4/5
Equita
+41.18%
€ 5.74
0.15
6.09%
4/5
Mediobanca
+16.45%
€ 16.14
0.29
7.13%
4/5

Intesa Sanpaolo

Grafico Intesa Sanpaolo oggi 16/10

Un inizio 2025 fortissimo per Intesa Sanpaolo, che si porta velocemente in prossimità della fortissima resistenza di 5. Poi in aprile un crollo improvviso ma un altrettanto improvviso recupero nel mese di maggio che riporta le quotazioni a ritracciare la resistenza, sotto la quale il titolo rimane lateralmente per diversi mesi. Poi improvvisamente ad agosto un forte break out long, che posiziona il titolo in una canale rialzista con massimi e minimi ben definiti, anche se non particolarmente forte.

Il rendimento annuale accumulato, pari oggi al +42%, unito a un dividendo più che appetibile, conferma che un buon portafoglio azionario dovrebbe sempre contenere Intesa Sanpaolo.

  • Avevamo detto nella nostra analisi bancaria della settimana scorsa che la forza rialzista di questo canale non ci sembrava particolarmente robusta: e puntualmente è arrivato un breakout negativo, che per adesso non intacca il risultato annuale ma ci dice che probabilmente il mercato si accontenta delle ottime performance di Intesa Sanpaolo in questo 2025.

Unicredit

Grafico Unicredit oggi 16/10

Chi conosce la teoria delle onde riconoscerà a colpo d’occhio la classica formazione rialzista di Unicredit in questo 2025: cinque onde successive long-short-long-short-long, che al momento generano un rendimento da inizio anno del +64%, un valore in grado di accontentare abbondantemente gli investitori.

Il cambio di direzione nel quale il titolo si trova da fine estate non sta per ora influendo particolarmente sul rendimento annuo, ma anche in questo caso sembra che il mercato voglia accontentarsi delle performance fin qui realizzate.

  • I volumi di scambio medi e l’indicatore stocastico in una zona neutra stanno a indicare che la fase short non è particolarmente forte e che gli operatori non puntano a un ribasso consistente del titolo.
  • Consigliamo il mantenimento delle posizioni, senza nessun ulteriore acquisto.

Credem - Credito Emiliano

Grafico Credem - Credito Emiliano oggi 16/10

Credito Emiliano mantiene su base annua lo stesso rendimento della settimana scorsa, pari al +26%, ottenuto prevalentemente all’interno di un canale rialzista semestrale, con massimi e minimi ben definiti.

Tuttavia da fine agosto il grafico aveva già dato vistosi segnali di lateralizzazione, indicativi di un possibile break out short, che puntualmente una decina di giorni fa si è manifestato, senza arrecare per ora grandi danni.

  • Pur con un indicatore stocastico che rimane in zona neutra, qualche scossa notevole nel volume degli scambi indica che il mercato è attento a cogliere delle opportunità ribassiste del titolo, il che potrebbe accelerare la fase short.

MPS - Monte dei Paschi di Siena

Grafico MPS - Monte dei Paschi di Siena oggi 16/10

Il rendimento fino a qui accumulato del 7.50% farebbe pensare a un 2025 di Monte dei Paschi di Siena sostanzialmente diverso rispetto alla media dei titoli del settore bancario, che hanno realizzato altri rendimenti. Tuttavia non dimentichiamo che bisogna aggiungere un rendimento dei dividendi che sfiora il +12%, non paragonabile a quello dei concorrenti.

La struttura base dell'anno si configura con un triangolo asimmetrico, con una linea di resistenza fortissima sul valore di 8.450 sulla quale le quotazioni hanno rimbalzato tre volte, disegnando un classico triplo massimo annuale, e da una linea di supporto dei minimi crescenti che ha retto bene fino a ottobre, come avevamo già rilevato.

  • Recentemente un breakout preoccupante, con indicatori di analisi forex che confermano la fase short e la robustezza della forza intrinseca.

Banco BPM

Grafico Banco BPM oggi 16/10

Un 2025 da incorniciare per Banca Popolare di Milano, che pur con qualche battuta d'arresto dovuta all’indice di riferimento Ftse Mib, conquista una serie di massimi crescenti in grado di garantire un rendimento cumulato attuale del +63% dal mese di gennaio.

  • Anche BPM nell’ultima settimana risente del momento di difficoltà dei mercati e del settore bancario, senza tuttavia generare alcun tipo di timore e con le quotazioni che si trovano stabilmente in un chiaro canale rialzista.

BFF Bank

Grafico BFF Bank oggi 16/10

Stesso copione grafico di tante altre banche per BFF Bank, che sta realizzando nel 2025 un rendimento pari al +19%, sotto la media del comparto bancario ma comunque in grado si soddisfare gli investitori, che possono beneficiare in aggiunta di un dividendo del +8.34%: nel complesso un’ottima operazione.

  • Il canale rialzista ben delineato va in breakout short già nel mese di settembre: le quotazioni e i volumi di scambio al momento non danno particolari segnali di allarme, ma lo stocastico si piazza in area di ipervenduto, segnale che il mercato potrebbe puntare su una fase ribassista.

BPER Banca

Grafico BPER Banca oggi 16/10

Un anno indimenticabile per BPER, che si posiziona sopra l’ottima media del comparto bancario e, a meno di qualche fase laterale, sempre rialzista dal crollo di aprile: ne consegue un rendimento del 2025 che supera il 57%, facendo di questo titolo bancario uno dei migliori sul mercato, considerando anche l’ottimo rendimento che al momento, nonostante un decollo delle quotazioni, risulta essere ancora del 6% per chi acquistasse il titolo oggi.

  • Rileviamo in settimana dei fortissimi segnali short, dati non solo da alcune sedute negative ma da una configurazione estremamente pericolosa delle candele giornaliere e da un indicatore stocastico che precipita verso valori prossimi allo zero. Massima allerta.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Banca Popolare di Sondrio

Andamento identico per Banca Popolare di Sondrio per il 2025, che se possibile riesce a fare anche meglio della media del mercato bancario, presentandosi verso la fine dell’anno con un rendimento da gennaio pari al +65% e con un grafico che si trova in andamento long dal crollo di aprile.

  • L’analisi di medio periodo conferma una forza long intrinseca del titolo superiore all’indice di riferimento Ftse Mib e la volontà del mercato di tenere la direzione rialzista.

Equita Group

Equita Group, forte di un rendimento su base annua pari al 38%, in linea col comparto bancario, ma quotazioni che tra alti e bassi mantengono i valori estivi.

  • Per la Investment bank italiana un mese di settembre e di ottobre che confermano le quotazioni dell'estate scorsa, al momento immuni dalla fase short di breve periodo di queste ultime due settimane.

Mediobanca

Una fine estate e un inizio autunno decisamente in calo per la banca d’affari, che dopo un 2025 più che buono deve lasciare in poche settimane sul campo il 25% del suo valore e affrontare l'inizio dell’autunno con giornate in alcuni casi decisamente negative.

  • Con un rendimento annuo pari a +16% Mediobanca cerca di limitare i danni: sicuramente un effetto fortemente negativo l’ha avuto il recente declassamento del rating da parte di Moody’s.

Continua a seguire le previsioni sulla borsa italiana e i nostri segnali forex gratis per negoziare in sicurezza sui mercati finanziari con i migliori broker forex disponibili in Italia.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate