Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Migliori Azioni Italiane Oggi: Prosegue la Corsa di Telecom, Enel sempre sugli Scudi e Diasorin a Picco

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Prosegue per Telecom un anno sempre a rincorrere i massimi
  • Le difficoltà dei mercati finanziari non intaccano l’andamento di Enel
  • Sei mesi negativi mandano in profondo rosso l’anno di Diasorin

Analizziamo 10 titoli che per ragioni diverse attirano le attenzioni degli investitori.

Dati finanziari immediati

Rendimento da inizio anno
Prezzo attuale
Dividendo trimestrale
Dividendo/Prezzo attuale
Qualità Dividendo/prezzo
Telecom Italia
+105.60%
€ 0,507
0
0
0/5
Enel
+23.70%
€ 8.52
0.12
5.52%
4/5
Diasorin
-24.41%
€ 75.26
1.2 (annuo)
1.6%
1/5
Anima
-8.30%
€ 6.08
0.11
7.40%
5/5
Amplifon
-41.35%
€ 14.575
0.07
1.99%
2/5
Generali
+17.09%
€ 31.9
0.36
4.48%
3/5
Fila
-7.90%
€ 9.56
0.20
8.37%
5/5
Moncler
+2.90%
€ 52.46
0.33
2.48%
2/5
Marr
-4.87%
€ 9.57
0.15
6.27%
4/5
Prada
-36.11%
€ 5.078
0.36
3.22%
3/5

Telecom Italia

Grafico Telecom Italia oggi 20/10

Il triangolo simmetrico convergente di settembre sembra a ragion veduta chiudere un anno strepitoso per Telecom, che quasi ininterrottamente è salita all'interno di un canale rialzista ben definito da minimi e massimi crescenti.

L’ulteriore break out long ha colto un po’ tutti di sorpresa, riprendendo una direzione positiva che non sembra risentire nemmeno di giornate negative sui mercati e che, a oggi, registra un rendimento da inizio anno del +105.60%, grazie anche a ottime notizie provenienti dall’attività industriale e nonostante indicatori di bilancio non particolarmente rosei.

  • La forza intrinseca del titolo rimane superiore a quella dell’indice di riferimento Ftse Mib 40, con quotazioni stabilmente sopra la media mobile, l’indicatore stocastico in area di ipercomprato e volumi di compravendita a sostenere il movimento.

Enel

Grafico Enel oggi 20/10

Nuovo breakout rialzista della fortissima resistenza di 8.2, valore corrispondente alle spalle della lunga formazione testa-spalle che ha caratterizzato la maggior parte del 2025 di Enel, perlomeno dopo il crollo di aprile.

Ci chiedevamo tuttavia se alla luce di un rendimento da inizio anno che ad oggi è del 23.70% ci fossero ancora i margini per una salita e ci aspettavamo una conferma del movimento.

  • La conferma è arrivata nelle ultime due settimane che, nonostante siano state a volte complicate per i mercati finanziari, hanno confermato la notevole forza intrinseca del nuovo movimento di Enel, sostenuto da ottimi volumi di acquisto e da un indicatore stocastico che staziona permanentemente in area di ipercomprato.
  • Da non dimenticare che Enel paga costantemente un ottimo dividendo.

Diasorin

Grafico Diasorin oggi 20/10

La società leader della diagnostica medica ha attraverso un 2025 più che complicato, con le quotazioni che dalla primavera scorsa si sono incanalate in un trend ribassista con massimi e minimi decrescenti ben delineati, a parte un falso breakout long della durata di un giorno, e un andamento nel complesso deprimente che a oggi porta un rendimento su base annua del -24.4%.

  • A un dato fortemente negativo si aggiunge il pagamento di un dividendo assolutamente non all’altezza.

Anima Holding

Grafico Anima Holding oggi 20/10

Un 2025 che si conferma difficile per il colosso italiano del risparmio gestito e dei fondi pensione, che nel mese di aprile si ritrova a perdere il 15% rispetto a un valore di febbraio, pari a 7.1, che faceva sperare in un anno migliore.

Prendiamo atto di un parziale tentativo di recupero delle perdite che si va però a fermare all’interno di un solido canale laterale compreso tra un supporto di 6.050 e una resistenza di 6.3: all’interno di questi valori le quotazioni si trovano dall'inizio dell’estate scorsa, permettendo un trading speculativo long/short molto interessante.

  • Tuttavia il rendimento complessivo da inizio anno, per i trader di posizione, è pari a -8.3%, parzialmente recuperato da un dividendo decisamente interessante.

Amplifon

Grafco Amplifon oggi 20/10

Un 2025 decisamente negativo per il colosso delle soluzioni uditive, che, attraverso tre onde successive short-long-short tipiche di un movimento ribassista secondo la teoria delle onde di Elliott, presenta a oggi un rendimento da inizio anno pari al -41%.

  • Dopo una primavera terribile, un tentativo di recupero e un nuovo crollo spaventoso a fine luglio, le quotazioni sono entrate in un canale laterale privo di volatilità, rinunciando probabilmente a una reazione in grado di migliorare il bruttissimo rendimento dell’anno, nemmeno sostenuto da dividendi particolarmente entusiasmanti.

Generali

Grafico Generali oggi 20/10

Un 2025 estremamente volatile per il leone di Trieste che comunque rientra in un lungo triangolo con massimi decrescenti e minimi crescenti ben definiti, che fino alla settimana scorsa hanno consentito un buon rendimento da inizio anno.

  • Purtroppo il forte breakout ribassista della settimana scorsa impatta negativa sul risultato del 2025, che a oggi si è ridotto al +17%, rimanendo comunque molto interessante, anche alla luce del discreto dividendo pagato da Generali.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Fila

Non è un 2025 facile per il celebre produttore di penne e matite che ci mostra un grafico sicuramente inferiore alle aspettative, con un risultato annuo che al momento si attesta su un rendimento di -7.90%, grazie comunque a un inizio formidabile che ha permesso di accumulare valore tale da attutire il successivo crollo di primavera ed estate.

  • Il canale rialzista all’interno del quale le quotazioni di muovono da fine estate fanno ben sperare in un recupero della negatività, se dovessimo andare incontro a un classico rally di fine anno, che in verità per ora sembra latitare.
  • Segnaliamo che Fila paga un dividendo eccezionale.

Moncler

Un inizio anno fortemente rialzista per il famoso marchio di abbigliamento, che a febbraio raggiunge un massimo mostruoso in area 70 per poi iniziare una lunga fase short semestrale a tre onde regressive shot-long short, per i più attenti osservatori degli andamenti grafici e conoscitori della teoria delle onde di Elliott.

La chiara formazione ribassista in estate si ferma all’interno di una canale laterale definito da una linea di supporto e una di resistenza ben definite, che permettono un ottimo trading long/short, ma un rendimento del 2025 che si limita al momento a +2.90%.

  • Il posizionamento degli ultimi giorni delle quotazioni in breakout rialzista non sembrano al momento voler cambiare la sostanza della lateralizzazione e hanno bisogno di una decisa conferma.

Marr

Anche Marr non vive un anno positivo: dopo una serie di andamenti contrastanti, dall’estate scorsa il grafico si inserisce in un triangolo asimmetrico ribassista, con una linea di supporto fortissima sul valore di 9 e una linea di resistenza discendente, con massimi progressivi short ben delineati.

  • Il breakout long dell’inizio di ottobre non cambia per ora lo stato delle cose, con un rendimento negativo da inizio anno del -5%, anche se bisogna riconoscere il pagamento di un buon dividendo.

Consulta le ultime proiezioni di borsa e scopri come comprare azioni per sfruttare al meglio le opportunità sui mercati italiani.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate