Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Migliori Azioni Italiane Oggi: Saipem Finalmente Recupera nel 2025, per Leonardo un 2025 Storico

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Break out del triangolo simmetrico per Saipem e rendimento annuo che finalmente recupera le perdite del 2025
  • Break out positivo per Ferrari e ripartenza verso i massimi dell’anno
  • Break out long convincente del triangolo discendente per Marr che si prepara al rally di fine anno.

Analizziamo 10 titoli che per ragioni diverse attirano le attenzioni degli investitori.

Saipem

Grafico Saipem oggi 06/10

Il gap negativo di aprile si presenta come un macigno per il 2025 di Saipem, che dopo un convincente tentativo di recupero era entrata in un triangolo simmetrico discendente estivo con massimi e minimi ben delineati, classica figura laterale, in attesa di nuovi segnali direzionali.

  • Le ottime notizie sul piano industriale finalmente portano a un break out della figura laterale, con le quotazioni che al momento si portano sui rendimenti annui intorno allo 0%, con un ulteriore tentativo di ripartenza long sostenuta da volumi di scambio sopra la media e da un indicatore stocastico che balza in territorio di ipercomprato.

Ferrari

Grafico Ferrari oggi 06/10

Finalmente un rendimento annuo che entra in territorio positivo per Ferrari, che da gennaio realizza un +3.52%, sicuramente non ancora soddisfacente per gli investitori, che si aspettavano dal titolo un andamento diverso nel corso del 2025.

Nonostante i dati industriali mostrino una salute dell'azienda invidiabile sul piano industriale, per un marchio di nicchia che non risente della crisi strutturale del mercato automobilistico, l’andamento del titolo è stato fortemente contrastato, con un tentativo di recupero del crollo di aprile che è andato per due volte a rimbalzare sulla fortissima resistenza a 450.

  • Il nuovo forte breakout di un triangolo simmetrico convergente di breve periodo, indica che il mercato ritenta la scalata verso l’area di resistenza.

Marr

Grafico Marr oggi 06/10

Un 2025 tra alti e bassi per il gruppo alimentare che presenta da inizio anno un rendimento negativo pari al -5.80%, con un supporto annuo fortissimo in area 9, sul quale il titolo è rimbalzato due volte ma senza mai riuscire a chiudere il gap negativo dei primi mesi: anzi, dall’area di resistenza a 10.50 il titolo ha nuovamente stornato già due volte. L'ultima a partire da agosto, quando è entrato in un nuovo triangolo short, con massimi progressivamente decrescenti e minimi posizionati sulla forte linea di supporto.

  • L’inevitabile break out dell’ultima settimana, fortunatamente in direzione long, sostenuto da uno stocastico in area di ipercomprato e da volumi di scambio sopra la media indicano che il mercato punta a un nuovo attacco della forte resistenza di 10.50.

Tesmec

Grafico Tesmec oggi 06/10

Primi sei mesi anonimi per la Società leader nella progettazione e vendita di soluzioni per le infrastrutture per il trasporto e distribuzione di energia, dati e materiali, che cerca di uscire da una crisi finanziaria e di bilancio veramente pesante anche grazie a un titolo che vola sul mercato a partire da luglio, portando agli investitori un rendimento nel 2025 pari a +79%.

  • Dopo una settimana fortemente short, il titolo si riporta in un’area vicina ai massimi dell’anno, con volumi di scambio modesti e con un indicatore stocastico in una tranquilla zona neutra, segno che il mercato vede Tesmec come un titolo al momento difensivo.

Anima Holding

Grafico Anima Holding oggi 06/10

Un anno complicato per il colosso italiano del risparmio gestito e dei fondi pensione, che durante il crollo del mese di aprile perde il 15% rispetto al convincente massimo di 7.1 dei primi di febbraio.

  • Un timido tentativo di recupero delle perdite si fossilizza all’interno di un solido canale laterale compreso tra un supporto di 6.050 e una resistenza di 6.3, lasciando gli investitori con un rendimento di -7.4% da inizio anno, che non può sicuramente soddisfare le aspettative ben diverse che il mercato aveva su Anima.

Moncler

Grafico Moncler oggi 06/10

Un gennaio incredibile per il famoso marchio di abbigliamento, che a febbraio raggiunge un massimo mostruoso in area 70 per poi iniziare una lunga fase regressiva semestrale che, per i più attenti osservatori degli andamenti grafici e conoscitori della teoria delle onde di Elliott, disegna sul time frame giornaliero la più classica delle fasi short a tre onde successive short-long-short.

  • Una chiara formazione ribassista che si incanala in una nuova classica formazione laterale con resistenza in area 52 e supporto in area 46: una zona che al momento restituisce un rendimento da inizio anno pari a solo +1,5%, ma che apre una possibilità di ottimo trading per i trader speculativi che sanno usare gli strumenti adatti.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Amplifon

Un anno da dimenticare per il colosso delle soluzioni uditive, con un rendimento da inizio anno pari al -40%, dopo una primavera da dimenticare, un tentativo di recupero e un nuovo crollo spaventoso a fine luglio, che compromette probabilmente in modo definitivo il 2025 della Società. Peraltro il dividendo dell’azione non è particolarmente performante.

Generali

Un anno molto volatile per il leone di Trieste che comunque si presenta all’inizio del rally autunnale con un rendimento nel 2025 che sfiora il +20%, un valore più che soddisfacente.

La debolezza dell’ultima settimana di Generali Assicurazioni rispetto all’indice di riferimento Ftse Mib non è sostenuta da volumi particolarmente elevati e presenta uno stocastico che non entra in territorio deciso di ipervenduto. Peraltro avendo ritracciato il forte supporto di 32.50, il titolo dovrebbe riprendere quota.

Fila

Il celebre produttore di penne e matite mette in grafico un 2025 sicuramente inferiore alle aspettative, con un risultato annuo che al momento si attesta su un rendimento di -5%, grazie comunque a un inizio formidabile del mese di ottobre che dimezza le perdite con le quali fila si presentava all'inizio dell’autunno.

Avevamo del resto indicato in precedenza che Fila stava dimostrando una reattività superiore alle attese e l’analisi tecnica del titolo indicava una trendline rialzista maggiore rispetto all'andamento dell'indice di riferimento Ftse Mib, sostenuta da buoni volumi di scambio e da un indicatore stocastico che andava a posizionarsi in area di ipercomprato.

Dati finanziari immediati

Rendimento da inizio anno
Prezzo attuale
Dividendo trimestrale
Dividendo/Prezzo attuale
Qualità Dividendo/prezzo
Saipem
-0.16%
€ 2.54
0.04
6.69%
4/5
Ferrari
+3.52%
€ 428.20
0.75
0.70%
1/5
Marr
- 5.86%
€ 9.64
0.15
6.22%
4/5
Tesmec
+79.26%
€ 0.12
0
0
0/5
Anima
-7.4%
€ 6.15
0.11
7.31%
5/5
Moncler
+1,43%
€ 51.16
0.32
2.54%
2/5
Amplifon
-40.34%
€ 14.80
0.07
1.96%
2/5
Generali
+19.77%
€ 32.65
0.36
4.38%
3/5
Fila
-4.91%
€ 9.86
0.20
8.11%
5/5
Diasorin
-20.77%
€ 79.7
1.2 annuo
1,5%
1/5

Consulta le ultime proiezioni di borsa e scopri come comprare azioni per sfruttare al meglio le opportunità sui mercati italiani.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate