- Bitcoin (BTC) è risalito sopra la soglia dei 110.000 dollari lunedì, segnando un momento decisivo in quello che molti definiscono il bull run dell’anno.
- BTC è in rialzo del 7% dal minimo locale di 103.600$ toccato il 17 ottobre, scrollandosi di dosso la recente volatilità, incluso un parziale shutdown del governo che ha scosso i mercati più ampi.
- Con venti macro favorevoli, indicatori on-chain positivi e grafici tecnici che delineano un percorso verso nuovi massimi, la narrativa che il mercato rialzista sia finito appare infondata.
Miglioramento del contesto macro: venti favorevoli per Bitcoin
Il miglioramento delle condizioni macroeconomiche si sta allineando per spingere Bitcoin più in alto. Lo shutdown del governo USA, ora alla terza settimana, potrebbe essere risolto a breve: lo Speaker della Camera Mike Johnson ha segnalato possibili voti la prossima settimana per porre fine ai disservizi.
Un accordo stabilizzerebbe i mercati, sostenendo gli asset rischiosi come le criptovalute, inclusa Bitcoin. La riunione FOMC del 28-29 ottobre ha una probabilità del 99% di un taglio dei tassi di 25 punti base, secondo lo strumento FedWatch del CME Group, che porterebbe i tassi al 3,75%-4%.
Possibilità sul tasso obiettivo alla riunione FOMC del 29 ottobre. Fonte: CME Group FedWatch tool.
Nel frattempo, il presidente della Fed Jerome Powell ha lasciato intendere una possibile fine del quantitative tightening (QT) a breve - potenzialmente entro gennaio 2026. Ciò potrebbe liberare liquidità, riecheggiando l’impennata dei prezzi crypto del 2021.
Inoltre, è attesa la decisione di BlackRock sul suo ETF Ethereum con staking, con scadenza per l’approvazione al 30 ottobre. Un via libera potrebbe sbloccare capitali istituzionali, sostenendo anche BTC in quanto leader del settore.
Intanto, il vertice confermato tra il presidente Trump e Xi Jinping all’APEC potrebbe attenuare le tensioni della guerra commerciale, riducendo le vendite da “bene rifugio” e sostenendo la crescita globale.
Questi fattori - risoluzione dello shutdown, tagli dei tassi, riduzione del QT, catalizzatori da ETF e de-escalation geopolitica - creano un ambiente ricco di liquidità. Bitcoin, storicamente una copertura contro la svalutazione fiat, prospera in tali condizioni, con flussi negli ETF e adozione aziendale che amplificano il potenziale rialzista. Il quadro macro è pronto per ulteriori salite di BTC, con possibili nuovi massimi entro fine anno.
Migliori Broker Forex
I segnali on-chain indicano che il bull market di Bitcoin non è finito
I dati on-chain smentiscono le tesi di un picco del mercato rialzista, segnalando che Bitcoin ha ancora spazio per espandersi verso nuovi massimi storici.
La selezione curata da CoinGlass dei “bull market peak indicators” contiene 30 potenziali trigger di vendita e mira a intercettare i top di lungo periodo del prezzo di BTC. Attualmente, nessuno dei componenti sta lampeggiando un segnale di top e CoinGlass classifica BTC come asset “hold 100%”.
Per esempio, il Bitcoin AHR999 Index (attualmente a 0,86, ben al di sotto del trigger a 4,0) e il Pi Cycle Top Indicator (107.156 vs soglia a 202.676). Questa dashboard, che combina metriche on-chain come MVRV Z-Score e RSI, sottolinea un mercato con “ampio margine di corsa”, secondo gli analisti che seguono i cicli storici.
Anche il Crypto Bitcoin Bull Run Index (CBBI) colloca il ciclo nella fase di espansione, con livelli di confidenza ben lontani dai picchi euforici visti nel 2021. Secondo questi modelli, la coppia BTC/USD raggiungerà il picco in un intervallo compreso tra 135.000 e 230.000 dollari in questo ciclo.
Indicatori di picco del bull market di Bitcoin. Fonte: CoinGlass.
Nel frattempo, il Mayer Multiple—un indicatore che misura condizioni di ipercomprato dividendo il prezzo di BTC per la sua media mobile a 200 giorni—segnala con decisione la prosecuzione del rialzo. Con un valore di 1,13 (BTC a 110.000 $ contro una media di circa 100.000 $), suggerisce che Bitcoin stia scambiando in territorio “sottovalutato”, ben al di sotto del livello 2,4 che ha preceduto ogni top precedente.
Nel ciclo attuale il Multiple è rimasto in generale più “freddo” rispetto ai precedenti, toccando un massimo di 1,84 a marzo 2024. In quel periodo, BTC/USD scambiava intorno a 72.000 $, secondo i dati della piattaforma di analisi on-chain Glassnode.
Mayer Multiple di Bitcoin. Fonte: Glassnode.
Il grafico sopra indica che, perché BTC/USD raggiunga quota 2,4, dovrebbe salire fino a 258.000$.
Ottobre 2025 emerge come target di consenso per il top, ma con le prese di profitto appena iniziate è probabile che siamo a metà del percorso, non al traguardo. Questi strumenti non sono infallibili, ma il loro “coro all’unisono” smentisce la stanchezza da chiamate di top, invitando i capitali in attesa a unirsi al rally.
Bull flag con target a 190.000$ per BTC
Allargando lo sguardo al quadro macro, il grafico di Bitcoin mostra un setup rialzista da manuale: il timeframe a 2 settimane rivela più bull flag che proiettano obiettivi più alti per BTC.
- La prima è una bull flag più ampia formatasi tra settembre 2023 e ottobre 2024 (come nel grafico sotto). La flag è stata confermata durante il rally legato alle elezioni USA ed è tuttora valida. Il target misurato è 192.000 $.
- La seconda bull flag si è formata tra settembre 2024 e dicembre 2024 e ha un target misurato di 186.000 $.
- La terza è una flag più piccola, in formazione da marzo di quest’anno. Verrà confermata quando il prezzo romperà al rialzo il bordo superiore della flag a 115.000 $. Una simile mossa aprirebbe la strada a un rally verso il target misurato di 192.000 $, in linea con il target della prima flag.
Grafico BTC/USD a due settimane. Fonte: TradingView.
Tuttavia, i rialzisti dovrebbero difendere con decisione il supporto nell’area 108.000–110.000 $ per confermare la validità della struttura.
Pronto a fare trading sulla nostra analisi tecnica di Bitcoin? Ecco la nostra lista dei migliori broker Bitcoin Italia da considerare.