Al momento della stesura, BTC/USD è vicino a 113.100: un valore quasi identico a quello di un mese fa, mentre la volatilità speculativa sembra offrire qualche opportunità.

Il più famoso asset digitale al mondo resta impantanato in un range piuttosto stretto. L’attuale valore di BTC/USD, fermo attorno a 113.100, risulta poco ispirante a seconda dell’ottica speculativa. Un mese fa il prezzo era quasi identico. Tuttavia, nelle ultime settimane si è vista una certa velocità dei prezzi, che potrebbe offrire ai day trader qualche sortita “avventurosa” se decidessero di intraprendere questo percorso rischioso. È rilevante anche il massimo storico di inizio ottobre.
I volumi di scambio su BTC/USD restano piuttosto fiacchi. L’asset speculativo non è più il beniamino di molti day trader in cerca di forte volatilità. BTC/USD ha toccato quasi 126.400 il 6 ottobre e poco sotto 104.000 il 17 ottobre. Guardando a novembre, è troppo facile - e pigro - dire semplicemente di cercare supporti e resistenze per avere successo.
Prospettive di trading BTC/USD
Il range stretto delle ultime settimane continua a mostrare un contesto in parte noioso. A metà maggio 2025 il prezzo del Bitcoin era quasi quello attuale. Oro e argento, nel frattempo, hanno visto ondate speculative di acquisti con volumi in aumento.
La “scintilla” della grande speculazione su Bitcoin si è esaurita? Gli influencer continuano a proclamare convinzioni di lungo periodo (“to the moon”), ma l’azione recente mostra segnali di fatica nei volumi. Sì, i supporti restano abbastanza robusti; è interessante però che il minimo di ottobre (17/10) non si vedeva da giugno, mentre i massimi della prima settimana di ottobre sono stati i picchi assoluti. Questione di prospettiva.
Migliori Broker Forex
Massimi record e pressione in vendita
La capacità di superare 126.000 a inizio ottobre non va sottovalutata. Sì, BTC/USD ha ritracciato dai massimi, ma i day trader devono restare flessibili e adattarsi.
- Il range di Bitcoin può apparire noioso, mancando i grandi movimenti percentuali del passato.
- Acque relativamente “tranquille” possono renderlo simile a un trade quasi da commodity.
- Le aree 110.000–108.000 sono viste da alcuni come supporto per scommesse su rimbalzi.
- A novembre i reversal potrebbero restare il tema dominante.
Outlook Bitcoin per novembre 2025
Range di prezzo speculativo per BTC/USD: 96.000–128.000.
Nelle ultime settimane Bitcoin ha mostrato spinta sufficiente a far pensare a un test dell’intervallo sviluppato negli ultimi mesi. Serviranno però volumi più alti per cambi percentuali dinamici capaci di riportare i day trader in massa.
Bitcoin è ormai un asset attivo anche per le grandi istituzioni, e ciò ha limitato parte dei movimenti di prezzo. Il record di inizio ottobre e il minimo non visto da giugno lo rendono comunque interessante. BTC/USD resta pericoloso: quando (e se) romperà il proprio range, qualunque sia la direzione, il movimento potrebbe essere violento.
Pronto a fare trading con i nostri segnali Forex gratis su Bitcoin? Ecco la nostra lista delle piattaforme bitcoin affidabili da considerare.