Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Eni: Dal Crollo di Aprile una Solida Formazione Long che a Fine Estate entra in un Canale Laterale

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • La lunga fase long semestrale dal crollo di aprile entra in una fase laterale ben definita
  • Prosegue senza soste l’acquisto di azioni proprie
  • Eni sempre concentrata sullo sviluppo di fonti di energia alternative

ENI Azioni Previsioni Oggi 24/10: Canale Laterale (Grafico)

Dal crollo di aprile Eni entra in una fase rialzista chiarissima per chi conosce la teoria delle onde di Elliott, definita da cinque onde rialziste long-short-long-short-long che caratterizzano l’andamento grafico per tutta la primavera e l’estate, recuperando il crollo e portando agli investitori un rendimento annuale che a oggi è del +13.80%.

Abbiamo visto pochi giorni fa come la canalizzazione del grafico in una struttura laterale con una resistenza in area 15.30 e un supporto in area 14.70, sul quale il titolo ha rimbalzato la terza volta come da nostre previsioni, ha aperto un ottimo trading speculativo long/short per i trader che conoscono gli strumenti adatti.

Sul piano industriale proseguono alle grande sia le commesse che l’adeguamento delle politiche di impatto ambientale finalizzate alla transizione ecologica: è ufficiale l’avvio dell’iter autorizzativo per la trasformazione del sito industriale di Priolo, in Sicilia, sito di realizzazione di una bioraffineria e di un impianto di riciclo chimico delle plastiche,

La nuova bioraffineria avrà una capacità produttiva di 500mila tonnellate/anno e sarà alimentata prevalentemente da residui e scarti di origine vegetale, grassi animali e oli vegetali.

E sul piano finanziario prosegue l’imponente acquisto di azioni proprie, che dalla partenza del 20 maggio ha portato all’acquisto di oltre 68.000.000 azioni, pari al 2.17% del capitale sociale. Considerando le azioni proprie già in portafoglio e gli acquisti effettuati, Eni detiene 160.005.935 azioni proprie pari al 5,08% del capitale sociale.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Debole Volatilità all’Interno del Canale Laterale

Premessa l’ottima occasione di un trading long/short all’interno del canale laterale per i trader che conoscono gli strumenti adatti, stiamo assistendo a questa fase laterale che ha in effetti una volatilità piuttosto bassa.

Le quotazioni che continuano ad andare in breakout sulla media mobile, l’indicatore stocastico in area neutra e i volumi di scambio sotto la media indicano che il mercato non ha la momento interesse a interrompere la fase laterale, accontentandosi di un buon rendimento annuo per il classico titolo difensivo, al quale bisogna aggiungere il pagamento di un buon dividendo.

Sia la linea di resistenza a 15.30 che quella di supporto a 14.70 sembrano sufficientemente robuste da impedire nel breve dei break out improvvisi, salvo accadimenti straordinari.

Per investire sulle azioni da dividendo Eni e altri titoli del Ftse Mib 40, ti consigliamo di valutare il tuo prossimo broker azioni tra quelli più sicuri e convenienti suggeriti dagli esaminatori DailyForex.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: il valore di 15.30 si conferma una fortissima resistenza che Eni fatica a rompere e un valore chiave da superare per aprire una nuova fase long.
  • Livello di supporto principale: forte supporto a 14.70, linea di base del canale laterale sul quale le quotazioni hanno già rimbalzato tre volte.
  • Target settimanale al rialzo: per un trading speculativo rialzista rimane valida la resistenza del canale a 15.30.
  • Target settimanale al ribasso: per un trading speculativo ribassista il supporto di 14.70 rappresenta un ottimo target.

Dati finanziari immediati

Rendimento da inizio anno
Prezzo attuale
Dividendo trimestrale
Dividendo/Prezzo attuale
Qualità Dividendo/prezzo
13.83%
€ 15.10
0.25
6.76%
4/5

Conclusioni

Alla lunga fase rialzista segue un chiaro canale laterale. Ottima possibilità di trading speculativo long/short; ai trader di posizione consigliamo di attendere.

Oltre alle azioni, il mercato valutario offre spunti interessanti: segui i nostri segnali forex gratis per cogliere i migliori ingressi.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate