Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali FTSE MIB: La Borsa di Milano Inverte il Trend al Ribasso in Direzione del Supporto

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore dell’indice azionario italiano FTSE MIB ha invertito il proprio trend al ribasso al seguito della formazione di una struttura multiple tops leggermente al di sopra dei 43,000 punti. Oltre ad i vari fattori macroeconomici di carattere globale discussi nelle nostre previsioni per gli indici azionari statunitensi, in Italia l’inversione di trend è stata alimentata da una performance negativa del settore bancario.

FTSE MIB Previsioni Oggi 20/10: Trend al Ribasso (Grafico)

  • Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al ribasso del -0.69% terminando la settimana leggermente al di sopra dei 41,750 punti.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica forex, dopo il crollo di inizio anno causato dall’annuncio dei dazi il FTSE MIB ha dato il via ad una v-shaped recovery spingendo l’indice fino a toccare i 40,000 punti prima di iniziare un periodo di consolidamento nel range 40,400 – 38,330 punti. Successivamente, il FTSE MIB ha rotto la resistenza al rialzo dando il via ad un nuovo rally verso il massimale assoluto a 44,364 punti prima di iniziare un periodo di consolidamento a wedge.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono previsti importanti annunci macroeconomici provenienti né dall’Italia né dall’Euro Area ad eccezione di una serie di conferenze stampa da parte di molteplici membri della Banca Centrale Europea.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Cade il Governo Francese e i Mercati Azionari Europei

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni non sono state annunciate importanti informazioni da parte dell’ISTAT sul conto italiano ad eccezione dei dati sull’inflazione, i quali sono risultati in linea con le aspettative degli analisti e con il consensus del mercato.

Il tasso d’inflaizone annuale si è attestato intorno all’1.6% rimanendo in linea con i mesi precedenti, mentre il tasso d’inflazione mensile è slittato al ribasso dallo 0.1% al -0.2%.

Nonostante ciò, i dati che hanno spinto il mercato al ribasso risultano quelli relativi al settore bancario. Infatti, nel corso della settimana quasi tutte le grandi banche italiane hanno avuto una performance negativa tra cui Generali dopo aver annunciato alcune variazioni nel proprio portafoglio di investimenti, Intesa Sanpaolo a seguito dell’annuncio relativo all’inizio dell’ultima fase del merger con First Bank, mentre le azioni di Nexi sono crollate a seguito del downgrade della valutazione e del price target da parte di BNP Paribas.

Il FTSE MIB Inverte il Trend Verso il Supporto

Osservando la struttura tecnica è possibile notare come il FTSE MIB abbia formato una struttura tecnica multiple tops leggermente al di sotto del proprio massimale assoluto, la quale ha causato l’inversione di trend al ribasso in direzione del precedente livello di supporto a 41,750 punti.

Attualmente l’indice italiano ha iniziato un periodo di consolidamento orizzontale in corrispondenza del precedente minimo relativo in attesa di una ripresa della volatilità.

Outlook Settimanale della Borsa di Milano

  • Attuale livello di resistenza: 44,364 punti, il massimale assoluto del FTSE MIB raggiunto il 18 maggio 2007.
  • Attuale livello di supporto: 41,750 punti.
  • Target al rialzo: 44,364 punti
  • Target al ribasso: 40,575 punti, un’area chiave di resistenza.

Considerando la struttura tecnica discussa e l’assenza di importanti dati macroeconomici in programma per il corso della settimana, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale in corrispondenza all’interno del canale di prezzo in attesa di una ripresa della volatilità.

Fai trading in sicurezza con i migliori broker per azioni regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti. Segui anche i nostri segnali forex gratuiti per trovare le entrate giuste per le tue operazioni di trading.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate