Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore dell’indice azionario italiano FTSE MIB ha proseguito la lieve spinta rialzista in direzione del precedente massimale relativo, il quale si trova solo leggermente al di sotto del massimale assoluto raggiunto nel 2007. Il trend al rialzo è stato sostenuto dai recenti dati macroeconomici in linea con le aspettative anche se il recente crollo del governo francese ha indotto una maggiore volatilità.
- Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dell’+1.43% terminando la settimana leggermente al di sopra dei 43,250 punti.
- Da un punto di vista di analisi tecnica forex, dopo il crollo di inizio anno causato dall’annuncio dei dazi il FTSE MIB ha dato il via ad una v-shaped recovery spingendo l’indice fino a toccare i 40,000 punti prima di iniziare un periodo di consolidamento nel range 40,400 – 38,330 punti. Successivamente, il FTSE MIB ha rotto la resistenza al rialzo dando il via ad un nuovo rally verso il massimale assoluto a 44,364 punti prima di iniziare un periodo di consolidamento a wedge.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono previsti importanti annunci macroeconomici provenienti né dall’Italia né dall’Euro Area, ma sarà importante rimanere aggiornati sugli sviluppi provenienti dal governo francese dopo le recenti dimissioni del primo ministro Sebastien Lecornu.
Migliori Broker Forex
Cade il Governo Francese e i Mercati Azionari Europei
Nel corso della settimana tutte le borse europee sono state fortemente colpite dalle dimissioni del primo ministro francese, un evento che ormai si è ripetuto cinque volte nel corso degli ultimi anni. Infatti, il primo ministro Sebastien Lecornu era stato nominato da meno di tre settimane da Emmanuel Macron, ma si è trovato a dare le dimissioni una volta che i partiti di destra non hanno esteso il loro voto di fiducia al governo.
Il voto di fiducia che ha portato alla caduta del governo è stato indotto dal partito di sinistra francese dopo la nomina del consiglio dei ministri da parte del presidente francese Emmanuel Macron, il quale è stato criticato molto aspramente da vari legislatori.
Questo evento ha aumentato l’incertezza nei mercati europei svalutando l’euro e spingendo i mercati azionari a ribasso.
Il FTSE MIB Riprende la Corsa al Rialzo Verso il Massimale Assoluto
Osservando le previsioni FTSE MIB e la struttura tecnica è possibile notare come l'indice abbia iniziato a spostarsi all’interno di una struttura tecnica a wedge supportata da una trendline diagonale ascendente ed una zona di resistenza orizzontale in corrispondenza del precedente massimale relativo.
Attualmente l’azionario ha iniziato a testare il la resistenza in attesa di un eventuale break-out rialzista.
Outlook Settimanale della Borsa di Milano
- Attuale livello di resistenza: 44,364 punti, il massimale assoluto del FTSE MIB raggiunto il 18 maggio 2007.
- Attuale livello di supporto: 41,750 punti.
- Target al rialzo: 44,364 punti
- Target al ribasso: 40,575 punti, un’area chiave di resistenza.
Considerando la struttura tecnica discussa e l’assenza di importanti dati macroeconomici in programma per il corso della settimana, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale in corrispondenza del precedente massimale relativo in attesa di un eventuale break-out ed una ripresa verso il proprio massimale assoluto.
Fai trading in sicurezza con i migliori broker per azioni regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti. Segui anche i nostri segnali forex gratuiti per trovare le entrate giuste per le tue operazioni di trading.