- In estate finalmente le quotazioni rompono la resistenza di 5 e ripartono alla ricerca dei massimi storici
- Un canale rialzista evidente ma molto lento
- Rendimenti azionari e dividendi al top per Intesa Sanpaolo che si conferma titolo da tenere in portafoglio
Anche per Intesa San Paolo, come per tutto il mercato azionario, aprile si è rivelato un mese terribile, dal quale però il colosso bancario è uscito alla grande, restituendo oggi ai suoi investitori un rendimento pari a +43% da inizio anno, al quale occorre aggiungere un dividendo che anche rapportato alla forte quotazione attuale del titolo pesa ancora per oltre il 6%.
Avevamo visto nel nostro ultimo articolo che, recuperato a maggio il rendimento da inizio anno e chiuso il gap negativo, dopo un periodo di lateralizzazione sotto la forte resistenza di 5, ad agosto Intesa Sanpaolo è ripartito in break out long per andare a segnare nuovi massimi storici, all'interno di un canale rialzista con massimi e minimi crescenti e ben definiti.
Visti i valori vicino ai massimi storici, non deve stupire il fatto che il nuovo canale rialzista sia comunque molto lento e che dia spesso l’impressione di voler girare in una struttura short.
Prosegue intanto il programma di acquisto di azioni proprie, una politica finanziaria oggi intrapresa da moltissimi colossi quotati in borsa, sia in Italia che all'estero.
Migliori Broker Forex
Nuova Fase Rialzista Molto Lenta e Condizionata da una Nuova Forte Resistenza
L’appiattimento delle quotazioni sulla media mobile, i volumi di scambio sotto la media e l’indicatore stocastico in una tranquillissima area neutra indicano che il mercato non sta dando troppo credito a questa nuova fase rialzista di Intesa Sanpaolo, che a oggi si trova a un valore di 5.5, sotto i massimi di 5.7 che ha già raggiunto pochi giorni fa.
Per un attacco definitivo al record di 6 euro ad azione ci vorrebbe una forza propulsiva di portata superiore: un titolo che ha già realizzato un 50% di rendimento tra corsa rialzista delle quotazioni e dividendo riconosciuto fa obiettivamente fatica a trovare nuovi spunti per una direzione long di portata più rapida.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: la prima resistenza coincide con il valore massimo di 5.68 già raggiunto ad agosto, facilmente ritracciabile se il titolo dovesse cambiare marcia di crescita.
- Livello di supporto principale: il supporto di 5.30 ha già dimostrato di essere un pavimento molto forte in caso di inversione di tendenza a breve. Un break out short di questo valore indicherebbe la fine momentanea di questa fase long di Intesa Sanpaolo.
- Target settimanale al rialzo: gioco forza è tentare un’entrata long ad andare a testare di nuovo il valore massimo di 5.60, obiettivo consigliabile sia per i trader speculativi che per quelli di posizione.
- Target settimanale al ribasso: possibile ritracciamento verso il supporto di 5.30, che abbiamo già individuato come molto forte e in grado di reggere una fase short di breve periodo.
Dati finanziari immediati
Rendimento da inizio anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
42.95% | € 5.52 | 0.09 | 6.18% | 5/5 |
Conclusioni
Dopo un ottimo anno, Intesa Sanpaolo cerca di ritracciare i massimi relativi di poco tempo fa, per andare poi all’attacco del massimo storico di 6.
Se c’è un titolo sul quale siamo sempre positivi, questo è Intesa Sanpaolo: attenzione però perché un titolo che si posiziona sui massimi è sempre passibile di storni importanti e improvvisi.
Segui anche i nostri segnali forex affidabili del team di esperti trader DailyForex.