- La fase long di breve periodo a cinque onde rialziste cede il passo a una struttura short
- Nonostante il forte calo delle quotazioni, il rendimento rimane decisamente positivo pari a +93%
- Procede alla grande l’attività industriale e la chiusura delle commesse.
Solo la settimana scorsa analizzavamo un anno incredibile per Leonardo che dopo un’ascesa mozzafiato andava a fermarsi su un lunga formazione testa spalle, che di solito rappresenta un’inversione di direzione. E invece, dopo diversi rimbalzi sulla resistenza fortissima in corrispondenza delle spalle a 50, il grafico ha rotto ancora in direzione long, dando vita a una breve ma evidente formazione rialzista a cinque onde consecutive long-short-long-short-long che è andata a ritracciare il massimo in corrispondenza della testa della formazione ormai chiusa.
Eppure chi ci segue ricorderà che avevamo notato un rallentamento della fase long e come spesso accade l’analisi tecnica forex non ci ha tradito: tracciato il valore massimo in corrispondenza della testa, un crollo repentino e piuttosto pericoloso se osserviamo la formazione delle candele, che comunque non impedisce a oggi di realizzare da inizio anno un rendimento di +93.50%, una ventina di punti più basso ma a tutt’ora veramente storico.
Tra i fattori che hanno sostenuto fino alla settimana scorsa la forza del titolo le anticipazioni secondo le quali il Bundestag sta per dare il via libera all’acquisto di 20 nuovi caccia Eurofighter Typhoon, per un valore complessivo di 3,75 miliardi di euro. L’ordine rientra nell’ambito del programma di ammodernamento delle forze armate tedesche finanziato dal fondo speciale da 100 miliardi. E intanto i colloqui con Airbus per la creazione di un polo formidabile dei satelliti sarebbero ripresi dopo le voci di stallo: l’alleanza nei satelliti tra Leonardo, Thales e Airbus potrebbe essere questione di giorni o settimane, anche se alcuni voci ufficiali hanno smentito l'anticipazione.
Novità dell’Anno: Leonardo entra in una Fase Short
Fortissima fase annuale rialzista, strutturata su diverse fasi, ma da una settimana un improvviso breakout ribassista caratterizzato da robuste candele negative che portano le quotazioni molto al di sotto della media mobile, da un indicatore stocastico che precipita e si stabilizza in area di ipervenduto e da volumi di vendita adeguati a sostenere la struttura short.
Vedremo dove andrà a posizionarsi la nuova e improvvisa fase short, anche se noi siamo fiduciosi in un mantenimento per fine anno di un rendimento del 2025 che rimarrà storico.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: la forte resistenza in area 56 ha tenuto e al momento non si individuano nuovi valori interessanti.
- Livello di supporto principale: l’area delle spalle di 50, formidabile resistenza durante l’estate, è ora un forte supporto, già ritracciato dal grafico; in caso di rottura, si trova un primo ostacolo in area 49.50 e poi a 48.50.
- Target settimanale al rialzo: primo target a 56 in caso di ripartenza.
- Target settimanale al ribasso: per i trader ribassisti, si può puntare a un ritracciamento a 48.50.
Dati finanziari immediati
Rendimento da inizio anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
+93.52% | € 50.88 | 0.13 | 1.02% | 1/5 |
Conclusioni
Un 2025 indimenticabile per Leonardo, che dopo dei primi mesi irripetibili, si posiziona in una formazione di attesa testa-spalle. Il break out di fine estate gira al ribasso in questa settimana difficile sui mercati azionari.
Segui le nostre previsioni di borsa e segnali forex gratuiti per tenenrti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti DailyForex.