Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Microsoft: Oggi la Trimestrale Luglio-Settembre 2025

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • In uscita il 29 ottobre la terza trimestrale di Microsoft
  • Un anno finora più che positivo per il colosso di Redmond
  • Le previsioni sono ancora positive e i nostri suggerimenti sono long

Microsoft Previsioni Oggi 29/10: Outlook Positivo (Grafico)

Se qualcuno pensava che l’IA stesse per infliggere un duro colpo a Microsoft, l’andamento del titolo nel 2025 e le previsioni forex per le trimestrali in uscita oggi 29 ottobre dovrebbero indurlo a rivedere il quadro, per lo meno nel breve termine.

Anzi, sembrerebbe al momento il contrario: il posizionamento di Microsoft sul fronte dell'intelligenza artificiale ha portato a una revisione degli analisti di Guggenheim. In un momento in cui gli investitori faticano a capire chi saranno i grandi beneficiari dell'AI e chi invece le vittime sacrificali, risulta chiaro per noi che Microsoft ne uscirà vittoriosa ancora una volta.

Lo sviluppo della nuova tecnologia è una fonte di business incredibile per il cloud computing Azure del gruppo. Tra l'altro, la società ha praticamente il monopolio delle suite di produttività con la sua offerta Office e quindi è stata finora in grado, e lo sarà nel futuro, di monetizzare direttamente le offerte di intelligenza artificiale (in particolare Copilot) legate a quella suite di prodotti.

Dopo un 2025 decisamente positivo, con un rendimento accumulato pari al +26%, realizzato prima con una fortissima fase rialzista nei mesi primaverili e poi, dopo un momento di riflessione, attraverso un canale rialzista con massimi e minimi ben definiti che inizia ad agosto ed è tuttora in fase di formazione, Microsoft si appresta a un ultimo strappo long a chiudere l’anno.

E oggi 29 ottobre riflettori sulla trimestrale, con gli investitori che presteranno molta attenzione alle tendenze di crescita legate all'AI, ma anche alle previsioni di investimento dell'azienda in questa tecnologia.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Previsioni decisamente Positive per il Trimestre Luglio-Settembre

Pensiamo che Microsoft supererà le aspettative, in quanto il nuovo segmento dell’IA sarà per Microsoft un nuovo monopolio: pur rappresentando solo il 10% del fatturato totale, contribuirà a quasi il 20% dei profitti.

Siamo quindi molto positivi sul fatto che Microsoft presenterà un’ottima trimestrale e chiuderà l’anno in crescita, andando in break out long del canale rialzista nel quale si trova in questo momento, per andare a ritracciare il massimo dell’anno in area 560, come peraltro i valori di analisi tecnica lasciano intendere, in particolare un indicatore stocastico in decisa area di ipercomprato, sostenuto da volumi di acquisto interessanti.

Il nostro giudizio da qui a fine anno è long, a meno di sconvolgimenti della situazione internazionale che per loro natura sono imprevedibili.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: prima forte resistenza di 550, rotta la quale le quotazioni avranno in pratica ritracciato il massimo di 560 di fine luglio.
  • Livello di supporto principale: rimane valido il supporto del canale ascendente, che al momento quota a 513, velocemente tracciabile se le trimestrali fossero deludenti.
  • Target settimanale al rialzo: se le trimestrali fossero positive come ci aspettiamo, puntiamo senza indugio alla resistenza di 550 e poi a 560.
  • Target settimanale al ribasso: se le trimestrali deludessero le aspettative, puntiamo al supporto inferiore, che al momento è di 513.

Conclusioni

Oggi 29 ottobre sono in uscita le trimestrali di Microsoft per il trimestre luglio-settembre. Dopo un buonissimo 2025, ci aspettiamo una conferma del business con dati positivi e una chiusura dell'anno ancora in crescita.

Pronto a fare trading con le nostre previsioni sulla borsa americana e sul mercato azionario? Ecco i migliori broker CFD su azioni tra cui scegliere.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate