Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 si è prevalentemente spostato orizzontalmente leggermente al di sotto del proprio massimale assoluto. Il periodo di consolidamento è stato principalmente indotto dall’incertezza relativa alla politica internazionale di Trump, ma è stato positivamente sostenuto dall’annuncio di alcune earnings nel settore dei semiconduttori particolarmente positive.
- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo del +2.46% terminando la settimana leggermente al di sopra dei 24,800 punti.
- Dalle previsioni forex oggi dopo il rapido crollo al ribasso scaturito dall’annuncio dei dazi, il quale ha superato al ribasso i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market, il Nasdaq 100 ha dato il via ad un nuovo rally verso il precedente massimale assoluto poco oltre i 22,000 punti formando una v-shaped recovery. Successivamente, dopo aver superato la soglia dei 25,000 punti, l’indice Nasdaq 100 ha dato il via ad una rapida inversione di trend fino al raggiungimento dei 24,250 punti formando un periodo di consolidamento all’interno di una struttura a wedge.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana sono in programma molteplici annunci delle earnings, la pubblicazione del tasso d’inflazione ed alcuni numeri relativi al mercato del lavoro.
Migliori Broker Forex
Iniziano le Earnings per il Nasdaq 100!
Durante la scorsa settimana di negoziazioni il mercato statunitense si è prevalentemente consolidato orizzontalmente a causa del rapidissimo crollo avvenuto il venerdì 10 ottobre a causa di alcuni commenti da parte di Trump sulla propria politica fiscale.
Nonostante ciò, sono anche state annunciate le earnings di ASML e Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, due pilastri fondamentali del settore dei semiconduttori. Queste earnings hanno mostrato una rapidissima crescita nonostante le incertezze macroeconomiche e geopolitiche, rafforzando il settore tech.
Nel corso della settimana sono in programma molte altre earnings delle società appartenenti all’indice Nasdaq 100 tra cui Tesla, Intel, Netflix, IBM, Procter & Gamble, Coca-cola e molte altre nel settore della difesa.
Migliori Broker Forex
Il Nasdaq 100 Forma una Struttura Wedge Sotto il Massimale Assoluto
Osservando la struttura tecnica dell’indice azionario Nasdaq 100 è possibile notare come nel corso della settimana l’azionario Nasdaq 100 si sia spostato orizzontalmente all’interno della struttura wedge formata leggermente al di sotto del massimale assoluto.
Le ultime candele formate sono classificabili come “inside bars”, ovvero candele formate all’interno del range di una candela precedente. Queste inside bars tendono a descrivere periodi di consolidamento in attesa di una eventuale ripresa della volatilità
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: L’indice Nasdaq 100 si trova al massimale assoluto e non presenta nessun ulteriore livello di resistenza.
- Attuale livello di supporto: 24,000 punti, il precedente massimale relativo del Nasdaq 100.
- Target al rialzo: 25,750 punti secondo l’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 23,700 punti.
Considerando la struttura tecnica dell’indice statunitense Nasdaq 100 e le prossime notizie macroeconomiche, lo scenario settimanale più probabile risulta essere un proseguimento del periodo di consolidamento all’interno della struttura a wedge prima di una eventuale ripresa della volatilità verso la conclusione della settimana.
Ti è piaciuta la nostra analisi? Segui anche i segnali forex gratis e non dimenticare di consultare l’elenco dei migliori broker per principianti nel 2025. Approfitta dell’opportunità per incrementare il tuo capitale!