- Nel WTI (light sweet crude) la seduta di martedì è iniziata altalenante, mentre il mercato sembra cercare un fondo.
- Restano molte incognite: l’eccesso di offerta da Stati Uniti, Russia e OPEC, bilanciato dal rischio di rallentamento economico globale che pesa sulle prospettive di prezzo.
- È probabile quindi una fase complessivamente “rumorosa”.
Analisi tecnica
L'analisi tecnica forex resta nel complesso negativa, ma ci stiamo avvicinando a un supporto cruciale in area 55 $. Qui in passato il mercato ha reagito, formando un doppio minimo ad aprile e maggio. Tenere quest’area è essenziale per sperare in un recupero o quantomeno in una fase laterale.
Siamo potenzialmente in un range: 55 $ come “pavimento” e 60 $ come “soffitto”. È una fascia che potrebbe contenere il prezzo del petrolio per un po’, con opportunità operative legate alle reazioni su questi livelli. Le ultime due candele giornaliere sono martelli, segnale di battaglia tra compratori e venditori e possibile rimbalzo di breve. Di tanto in tanto si può valutare il lato long, ma superare 60 $ non sarà semplice; qualora avvenisse, si aprirebbe spazio a prezzi ben più alti. Per ora, lo scenario più probabile è di movimento altalenante entro il range.
Vuoi fare trading con le nostre crude oil previsioni? Inizia subito a negoziare con la migliore petrolio italiano piattaforma trading.