- Nuovo breakout ribassista del triangolo simmetrico e conferma delle difficoltà per Saipem
- Configurazione ribassista che presenta una struttura pericolosa
- Dal lato industriale proseguono alla grande le chiusure di nuove commesse
Abbiamo abbondantemente visto come Saipem abbia molti problemi a riprendersi da un gap short di aprile che ha finito col compromettere l’intero 2025. I contrastati tentativi di recupero si sono incanalati in un lungo triangolo simmetrico di attesa, con massimi decrescenti e minimi crescenti ben delineati, che secondo le più classiche teorie dell’analisi tecnica hanno rotto intorno ai ⅔ dell’altezza.
Il breakout long di ottobre avrebbe potuto significare finalmente il recupero e la chiusura del gap di aprile, ma nel nostro articolo della settimana scorsa avevamo manifestato più di un dubbio sulla reale portata di questo strappo long, una volta analizzati i fondamentali dell’analisi tecnica. Fondamentali che anche questa volta ci hanno dato ragione, generando un contro breakout ribassista del grafico, che è prima rientrato nel triangolo e poi ha rotto il supporto, generando una nuova direzione short e un rendimento da inizio anno pari al -5%, tutt’altro che soddisfacente per un titolo con le potenzialità di Saipem.
Dal lato industriale Saipem ha comunicato di essersi aggiudicata in consorzio con BOS Shelf e BOS Shelf International tre nuovi contratti offshore per il progetto Shah Deniz Compression operato da BP in Azerbaijan.
Il valore complessivo dei contratti è di circa 700 milioni di dollari; la quota di Saipem ammonta a 600 milioni.
L'inizio delle attività offshore è previsto per il 3° trimestre del 2026, mentre il completamento è stimato per il 2029.
Migliori Broker Forex
Reazione Negativa al Tentativo Rialzista di Ottobre
Controreazione ribassista, che presenta una struttura di candele short preoccupante, con un indicatore stocastico che precipita in zona di ipervenduto e si prepara a un nuovo possibile periodo difficile per Saipem. L’aspetto positivo è che i volumi di vendita non sono così elevati, segnale che i grandi investitori non sono intervenuti pesantemente ad affossare il titolo, che mantiene ancora alcune speranze di chiudere l’anno almeno in zona neutra.
Sconsigliamo al momento l’entrata per trader di posizione; un ulteriore storno verso i minimi di aprile aprirebbe sicuramente delle buone prospettive long.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: una nuova reazione long andrebbe a rintracciare il valore di 2.4 come primo valore di resistenza
- Livello di supporto principale: importante supporto a 2.2, base del triangolo estivo, che sarebbe un valore estremo di pericolo.
- Target settimanale al rialzo: si può tranquillamente puntare a un attacco alla resistenza superiore di 2.4, al momento solo per i trader speculativi.
- Target settimanale al ribasso: più facile ipotizzare un’entrata short ad andare a ritracciare il supporto alla base del triangolo estivo a 2.2.
Dati finanziari immediati
Rendimento da inizio anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
-5.34% | € 2.30 | 0.04 | 7.26% | 5/5 |
Conclusioni
Il triangolo simmetrico va a rompersi a ottobre in direzione long e la settimana scorsa gira bruscamente in direzione short, con una formazione che genera più di una preoccupazione.
Segui le nostre previsioni di borsa e segnali forex gratuiti per tenenrti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti DailyForex.