- Prende forza il breakout ribassista del triangolo simmetrico a conferma delle difficoltà per Saipem
- Confermiamo la decisa forza intrinseca della fase short
- La parte industriale macina risultati e accordi di collaborazione in tutto il mondo

Sembra proprio che il fortissimo break out di Aprile abbia compromesso tutto il 2025, dal quale Saipem non riesce a uscire con un rendimento e una direzione soddisfacenti per gli investitori, che a oggi devono contare un rendimento da gennaio pari a -8.30%.
Avevamo analizzato nel nostro articolo di pochi giorni fa di come il contrastato recupero del gap negativo d'aprile si sia incanalato in un triangolo simmetrico, dal quale ci aspettavamo un risposta positiva e il proseguimento della fase long. Secondo la più classica delle teorie di trading, un triangolo di così lunga portata ha rotto intorno ai ⅔ dell’altezza. Purtroppo l’attesa rottura rialzista si è manifesta per essere un bluff, avendo le quotazioni girato verso il ribasso e, ritracciato rapidamente la resistenza e il supporto del triangolo con una struttura short della quale avevamo espresso il pericolo, si è attestata in un’area di 2.3 che non assume un significato particolare sul grafico di Saipem.
Intanto dal lato industriale Saipem va alla grande e amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed estensioni contrattuali per un valore complessivo di circa 135 milioni di dollari, rafforzando ulteriormente la propria presenza in aree strategiche come l’Africa Occidentale, il Mediterraneo e il Far East.
Tra tutti i contratti conclusi, ricordiamo l’accordo in consorzio con BOS Shelf e BOS Shelf International per il progetto Shah Deniz Compression operato da BP in Azerbaijan.
Il valore complessivo dei contratti è di circa 700 milioni di dollari; la quota di Saipem ammonta a 600 milioni.
Migliori Broker Forex
Falso Breakout Long e Quotazione che rompono Short il Triangolo Estivo
Forti segnali ribassisti del contro break out, questa volta ribassista, del triangolo estivo. Le quotazioni sotto la media mobile, l’indicatore stocastico stabilizzato in zona di ipervenduto e i volumi di vendita che sostengono la direzione short mostrano che il mercato ha un sentiment negativo sul titolo. Avevamo già sottolineato che la controreazione ribassista presentava una struttura di candele short preoccupanti, che al momento sembrano aver esaurito la loro forza negativa.
Sconsigliamo al momento l’entrata per i trader di posizione, non essendo chiaro se questo movimento ribassista continuerà nelle prossime sedute: un ulteriore storno verso i minimi di aprile aprirebbe sicuramente delle buone prospettive long.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: una nuova reazione long potrebbe andare a ritracciare il valore di 2.6 come resistenza molto forte.
- Livello di supporto principale: i valori oggi si trovano sul forte supporto di 2.3; la sua rottura sarebbe preoccupante in chiave di recupero del gap annuo negativo.
- Target settimanale al rialzo: si può tranquillamente puntare a un attacco alla resistenza superiore di 2.6, al momento solo per i trader speculativi.
- Target settimanale al ribasso: più facile al momento ipotizzare un’entrata short ad andare a ritracciare il supporto alla base del triangolo estivo a 2.2.
Dati finanziari immediati
Rendimento da inizio anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
-8.29% | € 2.29 | 0.04 | 7.42% | 5/5 |
Conclusioni
Il triangolo simmetrico di Saipem prima rompe con un falso breakout long che dà speranza di recupero della negatività accumulata; poi il grafico gira in breakout short, compromettendo quasi definitivamente il rendimento annuo di Saipem.
Segui le nostre previsioni di borsa e segnali forex gratuiti per tenenrti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti DailyForex.