- Rallenta il breakout ribassista del triangolo simmetrico ma si confermano le difficoltà per Saipem
- Si fa difficile un recupero della negatività accumulata nell’anno
- Barclays mantiene un target price molto alto

Avevamo già visto nel nostro articolo della settimana scorsa come Saipem si trovasse in una situazione di strutturale debolezza, con le quotazioni che dopo il crollo di aprile non sono mai più riuscite a raddrizzare il 2025, nonostante un parziale recupero nei mesi primaverili che in estate era però entrato in una formazione di triangolo simmetrico, classica figura di attesa che poteva lasciar supporre una ripartenza autunnale in concomitanza con un rally di fine anno.
Effettivamente un primo breakout long c’era stato nei primi giorni di ottobre, salvo poi rivelarsi un bluff, con le quotazioni che hanno girato al ribasso e sono andate a tracciare un contro break out short, che pone probabilmente la parole fine alle possibilità di un deciso recupero dei valori entro la fine dell’anno.
Il rendimento a un anno di -9% non può ovviamente soddisfare gli investitori, anche perché le previsioni sul titolo erano ben diverse a inizio 2025, e non solo perché dal lato industriale Saipem si sta muovendo molto bene, ampliando il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed estensioni contrattuali per un valore complessivo di circa 135 milioni di dollari, parte di un valore complessivo dei contratti stipulati recentemente che ammonta a 600 milioni.
Nel suo ultimo report, infatti, Barclays ha confermato il giudizio Overweight su Saipem, ribadendo il target price di 3,30 euro, valore che incorpora un upside potenziale del 40,3% rispetto al prezzo di riferimento dello studio di 2,35 euro.
Migliori Broker Forex
La Fase Ribassista rallenta ma i Fondamentali dell’Analisi Tecnica rimangono negativi
Il contro break out del triangolo attendista sembra essersi esaurito nella settimana in corso, con le quotazioni che hanno chiuso le ultime sedute di mercato tendenzialmente stabili, all’avvicinarsi delle quotazioni in area 2.200, forte supporto.
Eppure gli indicatori che ci provengono dall'analisi forex suggeriscono ancora un’estrema cautela per i trader di posizione, con le quotazioni molto basse a tirare in giù la media mobile, uno stocastico in area di ipervenduto dalla metà di ottobre e da volumi di contrattazione ancora sopra la media, a sostenere questo momento di debolezza.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: molto vicini i livelli di resistenza e supporto; resistenza a 2.35, livello di rottura short del triangolo simmetrico.
- Livello di supporto principale: forte supporto a 2.2, vicino ai valori del triangolo di attesa; una sua rottura potrebbe portare il titolo a una violenta fase short di breve periodo..
- Target settimanale al rialzo: si può tranquillamente puntare a un attacco al primo valore di 2.30 in caso di inversione di direzione.
- Target settimanale al ribasso: più facile al momento ipotizzare un’entrata short ad andare a ritracciare il supporto alla base del triangolo estivo a 2.2.
Dati finanziari immediati
Rendimento annuo | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
-9.37% | € 2.28 | 0.04 | 7.46% | 5/5 |
Conclusioni
Un 2025 difficile per Saipem, che non sembra avere l’energia per riprendersi definitivamente dal forte storno di aprile. La rottura short del triangolo laterale sta tuttavia al momento rallentando, anche se le previsioni di recupero sono deboli.
Vuoi sfruttare al meglio i movimenti tecnici delle azioni da dividendo Saipem? Scopri subito il miglior broker CFD per operare con strumenti professionali e costi competitivi.