Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense si è inizialmente consolidato orizzontalmente proseguendo la formazione di inside bars all’interno del range della candela rossa appartenente alla sessione del 10 ottobre in attesa di una eventuale ripresa della volatilità. La rottura al rialzo della struttura tecnica è avvenuta durante l’ultima sessione di negoziazioni di settimana scorsa grazie ad una serie di importanti annunci macroeconomici relativi al tasso d’inflazione e agli accordi sui dazi tra Cina e Stati Uniti.

- L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in positivo dell’+1.92% terminando la sessione di venerdì leggermente sotto i 6,800 punti ad un nuovo massimale assoluto.
- Da un punto di vista tecnico, dopo il rapidissimo crollo causato dall’annuncio dei dazi statunitensi, nel corso delle ultima settimane l’indice statunitense ha dato il via ad un rapidissimo rally, il quale si è momentaneamente interrotto leggermente al di sotto dei 6,800 punti a causa di una ripresa delle discussioni relative ai dazi nei confronti della Cina. Dopo un periodo di consolidamento orizzontale a forma di wedge, l’indice è riuscito a rompere al rialzo la resistenza riprendendo la corsa verso nuovi massimali assoluti.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana sono in programma moltissimi importanti eventi tra cui l’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping in Korea del Sud e la decisione della Federal Reserve in merito al proprio interest rate.
Migliori Broker Forex
La Casa Bianca si Prepara ad un Accordo con la Cina
Nell’ultima previsione pubblicata lo scorso lunedì abbiamo discusso di un’importantissima affermazione del presidente Donald Trump nella quale sottolineava l’insostenibilità dei dazi al 100% nel lungo termine. Sulla base di questo commento i mercati sono cresciuti significativamente al rialzo grazie alle crescenti aspettative relative ad un possibile accordo sui dazi tra Stati Uniti e Cina in programma per giovedì 30 ottobre in Corea del Sud.
Nel corso del weekend le discussioni relative al possibile accordo tra i due blocchi hanno raggiunto un picco con la pubblicazione di una possibile struttura di deal da parte del governo statunitense. Nonostante ciò, è importante sapere che non è presente la certezza che venga concluso un accordo, o i termini dell’accordo, quindi si consiglia di operare con cautela ponendo attenzione alla possibile volatilità nel corso della settimana.
L’S&P 500 Rompe la Resistenza e Riprende la Corsa al Rialzo
Nel corso della settimana l’indice azionario S&P 500 si è prevalentemente spostato orizzontalmente al di sopra del livello di supporto diagonale ed al di sotto del precedente massimale assoluto proseguendo le negoziazioni all’interno della struttura a wedge.
Nonostante ciò, verso la conclusione della settimana le notizie macroeconomiche discusse nei paragrafi precedente hanno causato un rapido aumento della volatilità portando alla rottura al rialzo della wedge e al raggiungimento di un nuovo massimale assoluto.
Outlook Settimanale S&P 500
- Attuale livello di resistenza: l’indice si trova a nuovi massimali assoluti e non presenta prossimi livelli di resistenza.
- Attuale livello di supporto: 6,150 punti, il precedente massimale assoluto dell’S&P 500.
- Target al rialzo: 7,000 punti secondo l’estensione 1.618 Fibonacci.
- Target al ribasso: 6,150 punti.
Considerando l'analisi tecnica forex ed i prossimi dati macroeconomici, lo scenario più probabile nel corso della settimana risulta essere un proseguimento del rally al rialzo in direzione di nuovi massimali assoluti. Nonostante ciò, è cruciale rimanere aggiornati nel corso della settimana in quanto la decisione della Fed e l’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping potrebbero causare un’elevatissima volatilità.
Fai trading in sicurezza con i migliori broker per azioni regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti. Segui i nostri segnali forex gratis affidabili per consigli e suggerimenti sulle giuste entrate di trading.