- Prima una forte fase short, un primo rimbalzo e un definitivo triangolo a massimi discendenti
- L’anno sembra chiudere con volumi di vendita in netto miglioramento rispetto alla prima parte del 2025
- Il break out long di ottobre fa sperare in un piccolo rally autunnale
Stellantis non poteva che risentire di una crisi strutturale di tutto il comparto automobilistico, entrato da tempo in una crisi di identità e di indecisione su quale direzione prendere. Tutto il settore, da sempre centrale per le economie, ha risentito di questo smarrimento che si è ripercosso anche sulle quotazioni dei titoli automotive.
Stellantis, nonostante il piccolo recupero di ottobre, si presenta al rally di fine anno con un rendimento da gennaio pari a -26%, parzialmente bilanciato da un dividendo di tutto rispetto. Avevamo visto nel nostro ultimo articolo di venerdì 3 ottobre che il risultato negativo è stato realizzato da una prima parte dell’anno disastrosa, un tentativo di recupero dal fortissimo supporto di 7.5, sul quale il titolo è poi tornato diverse volte disegnando un triangolo asimmetrico con supporto lineare sul valore evidenziato e una serie di massimi decrescenti. Una linea non particolarmente inclinata che intorno ai ⅔ dell’altezza del triangolo, in area 8.5, come da manuale dell’analisi tecnica forex, è andata finalmente in breakout positivo, ponendo le basi per un recupero nella fine dell’anno.
Il relativo ottimismo su un’effettiva fase long che potrebbe caratterizzare le quotazioni di Stellantis in questa parte finale dell’anno sono dovute a positive notizie provenienti finalmente dai dati sulle vendite, che evidenziano una decisa ripresa in questi ultimi mesi, tanto che gli analisti attendono volumi di consegna a livello di gruppo pari a 1,267 milioni di unità, in crescita del 10% anno su anno.
Migliori Broker Forex
Stellanitis: un Breakout che potrebbe cambiare il Corso del 2025
Se è ancora presto per essere troppo fiduciosi su un finale di anno positivo per Stellantis, il breakout di ottobre non è certo un movimento secondario, presentandosi con una forza intrinseca degna di nota. Le quotazioni che si staccano decisamente dalla media mobile, l’indicatore stocastico che si posiziona in area di ipercomprato e i volumi di acquisto decisamente sopra la media stanno ad indicare che il movimento rialzista non è debole e potrebbe regalare qualche soddisfazione agli investitori da qui a fine dicembre.
L'analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza una trendline rialzista più forte rispetto all'andamento dell'indice di riferimento Ftse Mib, significando che anche gli investitori più importanti hanno visto in Stellantis un titolo sul quale puntare per la fine dell’anno.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livelli di resistenza principali: rotta la forte resistenza di 9, la prima resistenza importante è a 9,45, prima di puntare decisamente al ritracciamento di 10.
- Livelli di supporto principali: in caso di inversione di tendenza o di prese di beneficio a breve, il primo supporto importante è proprio il valore di 9.
- Target settimanale al rialzo: si può puntare, contando su un’onda che rimanga positiva, il valore di 9.45, come trampolino di lancio per valori più ambiziosi.
- Target settimanale al ribasso: un'inversione del trend porterebbe a ritracciare velocemente 9, ottimo primo obiettivo short.
Dati finanziari immediati
Rendimento da inizio anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
-26.00% | € 9.23 | 0.17 | 7.37% | 4/5 |
Conclusioni
Il 2005 di Stellantis si è rivelato molto difficile, caratterizzato da due diverse fasi negative. Il breakout long dell’inizio di ottobre potrebbe finalmente aprire una fase rialzista che vada almeno a contenere le perdite dell’anno.
Segui le nostre previsioni di borsa e segnali forex gratuiti per tenenrti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti DailyForex.