- Un doppio massimo annuale anomalo e poi finalmente una fase long da fine estate
- Il rendimento annuale entra decisamente in territorio positivo, ma STM non riconosce dividendi
- Sul lato industriale STM rimane molto attiva e conferma attenzione alla transizione ecologica
Dopo un anno contrastato, finalmente STM inizia a dare qualche soddisfazione agli investitori fino a portarsi in territorio positivo, con un rendimento da inizio 2025 pari al +3.40%.
Avevamo già analizzato nel nostro ultimo articolo di due settimane fa un inizio anno buono fino a segnare un primo massimo relativo, poi la forte fase short del mese di aprile, la ripartenza nel corso della primavera a segnare un secondo massimo appena sopra il primo e poi una nuova crisi nel mese di agosto: da lì Stm è ripartita a segnare una figura long che lascia pensare a cinque onde progressive di Elliott, delle quali la terza sembra tuttora in formazione e sta acquistando forza relativa.
Intanto prosegue il dinamismo sul lato industriale e STMicroelectronics ha comunicato martedì di aver avviato, in collaborazione con una società di Singapore, le operazioni del più grande sistema industriale di raffreddamento centralizzato di Singapore presso l'Ang Mo Kio TechnoPark, nell’ambito di una sempre maggiore attenzione alla transizione ecologica. L'impianto ha una capacità installata fino a 36.000 tonnellate di refrigerazione e servirà circa 90.000 metri quadrati di superficie. Il nuovo sistema consentirà a STM di ridurre fino a 120.000 tonnellate di emissioni di carbonio l'anno, tagliare del 20% i costi legati all'elettricità per il raffreddamento e riutilizzare oltre mezzo milione di metri cubi d'acqua ogni anno.
Migliori Broker Forex
Terza Onda Long che acquista Forza e porta i Rendimenti Annui in Territorio Positivo
A differenza di quanto avevamo rilevato, la nuova fase rialzista si sta confermando più forte delle previsioni, e non solo sta portando i rendimenti finalmente in territorio positivo, ma fornisce indicatori di analisi tecnica forex estremamente positivi: buoni volumi di acquisto, a sostenere quotazioni decisamente sopra la media mobile e un indicatore stocastico che si posiziona in area di ipercomprato.
Confrontando l'andamento del titolo con l'indice di riferimento FTSE MIB 40, su base settimanale STMicroelectronics mantiene una forza relativa superiore, confermando un forte interesse da parte degli investitori e una rinnovata fiducia di una chiusura dell’anno che potrebbe rivelarsi buona.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: prima resistenza importante a 27, in corrispondenza del primo massimo dell’anno; un valore massimo di periodo su questa quota andrebbe a disegnare un doppio massimo annuo.
- Livello di supporto principale: se la nostra analisi di cinque onde rialziste di breve periodo fosse corretta, a breve dovremmo aspettarci un'inversione di tendenza a ritracciare un importante supporto tra 24 e 25.
- Target settimanale al rialzo: per una speculazione long di breve periodo, il valore di resistenza di 27 rappresenta un importante obiettivo a breve.
- Target settimanale al ribasso: primo forte supporto di 25 che può essere messo a tiro per i trader ribassisti che puntassero a un'inversione di tendenza e al tracciamento di una quarta onda short.
Dati finanziari immediati
Rendimento da inizio anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
3.39% | € 25.97 | 0 | 0 | 0/5 |
Conclusioni
Stmicroelectronics dà finalmente dei seri segnali positivi dopo un anno contrastato e la speranza di una buona chiusura del 2025 si fa sempre più consistente.
Continua a leggere le nostre proiezioni di borsa per tenenrti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti DailyForex.
