- Se chiudesse oggi il 2025 sarebbe ricordato come un anno memorabile per il colosso italiano della telefonia
- Il triangolo simmetrico di attesa estivo rompe in direzione long e raggiunge lo storico risultato di 0.50
- Le analisi di Deutsche Bank rilanciano le attese su Telecom
Un canale rialzista dentro il quale Telcom si trova per tutto il 2025, delineato da massimi e minimi ben definiti, e che neanche una figura a triangolo simmetrico, tipica formazione laterale nella quale le quotazioni erano entrate l’estate scorsa, riesce a fermare. Il grafico riparte con un break out long che viene appena rallentato da giornate difficili sui mercati azionari, per poi ripartire alla ricerca di nuovi massimi, dopo aver ritracciato l’obiettivo storico degli ultimi dieci anni a 0.50.
Sui motivi per i quali continui questa fase rialzista del 2025, nonostante i numeri di bilancio non siano altrettanto positivi, abbiamo abbondantemente parlato nei nostri articoli passati, l’ultima volta il 10 ottobre. Rimane il fatto che a oggi il rendimento da inizio anno ha raggiunto il valore di +94%.
Un ulteriore impulso a questa incredibile fase long è stato dato dagli analisti di Deutsche Bank che hanno ora rivisto il loro posizionamento, puntando al nuovo obiettivo di 0.62.
Per gli esperti tedeschi non ci sono dubbi: il titolo è da comprare anche perchè ha un ottimo potenziale di crescita. Tra l’altro la promozione di Deutsche Bank non è un evento isolato. Appena un paio di giorni fa, infatti, erano stati gli analisti di Kepler Cheuvreux a confermare il rating buy in essere aumentando il target price a 0,62 euro. E ancora prima una decisione non dissimile era arrivata da Banca Akros.
E guardando il forte movimento di questi ultimi giorni, si ha anche l'impressione che il titolo possa aver ritrovato un forte appeal sfruttando le notizie sul risiko delle telecomunicazioni che ha preso il via in Francia, il cui stop aveva determinato una giornata negativissima a fine agosto.
Ripartono le Quotazioni su una Strada Rialzista che non vuole fermarsi
Fortissimi segnali rialzisti dall’analisi tecnica forex: dalle quotazioni sopra la media mobile, alla composizione delle candele rialziste, dal posizionamento dell’indicatore stocastico in area di ipercomprato ai forti volumi di acquisto che sostengono il movimento. Tutto sembra indicare che la direzione long non è destinata a esaurirsi a breve.
E se nel mese di settembre non ci stupiva affatto un triangolo simmetrico convergente, figura di attesa dopo un anno nel quale Telecom Italia aveva fatto segnare una serie di massimi consecutivi impressionanti, ora sembra decisamente anomala una forza long così insistente su un titolo che ha già corso tanto e in un momento non particolarmente facile per i mercati azionari.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: il ritracciamento del valore di 0.50 dopo 10 anni non può che puntare a valori più ambiziosi; prossima resistenza a 0.550.
- Livello di supporto principale: l’analisi tecnica individua supporto a 0.485 in caso di prese di beneficio a breve termine.
- Target settimanale al rialzo: un proseguimento dell’azione long non può che puntare alla resistenza di 0.550.
- Target settimanale al ribasso: un eventuale storno di breve periodo potrebbe andare a puntare al primo supporto di 0.485.
Dati finanziari immediati
Rendimento da inizio anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
+94.24% | € 0.50 | 0 | 0 | 0/5 |
Conclusioni
Un 2025 eccezionale per Telecom, che dopo una corsa spettacolare e un periodo di fine estate in posizione di attesa, riparte long a rilasciare i nuovi massimi del decennio. Ritracciato l’obiettivo decennale di 0.50, vedremo quando potrà ancora proseguire la tendenza rialzista.
Segui le nostre previsioni di borsa e segnali forex gratuiti per tenenrti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti DailyForex.