- Il 2025 rimarrà un anno storico, e non si può ancora dire che la corsa sia finita
- Il triangolo simmetrico di attesa rompe long e prepara una nuova mini fase rialzista
- Prosegue la sinergia di vendita dei servizi con Poste Italiane
Il canale rialzista all’interno del quale si muove Telecom Italia sta restituendo agli investitori un rendimento annuo che rimarrà storico, ad oggi pari a +87%. Nemmeno la giornata di panico innescata a fine agosto dalla notizia del fallimento della fusione con la francese Iliad è riuscita a scalfire il rendimento di medio periodo del titolo, che è semplicemente entrato in un triangolo convergente di attesa dal quale, dopo un finto breakout short, è uscito long alla ricerca dei nuovi massimi.
Niente di nuovo rispetto a quello che avevamo visto nei nostri ultimi articoli, nei quali avevamo già notato questi movimenti, confermando la bontà delle previsioni che l’analisi tecnica riesce a fornire quando non è stravolta da notizie improvvise e imprevedibili.
Il breakout long del triangolo simmetrico di settembre lascia supporre una nuova fase rialzista, anche se non forte come quella che ha caratterizzato la prima parte dell’anno.
Intanto Telecom Italia non si ferma e dal lato puramente commerciale ha aperto la propria rete di vendita al mercato retail dell’energia, lanciando l’offerta “TIM Energia Luce e Gas” attraverso Poste Italiane in oltre 750 negozi. Una sinergia finalizzata ad ampliare i servizi offerti dal colosso della telefonia, che decide in questo modo di attaccare altri mercati molto redditizi.
Migliori Broker Forex
Il Triangolo di Breve Termine del Mese di Settembre inganna Tutti e riparte Long
Ci si aspettava un breakout short del triangolo simmetrico di settembre, specialmente dopo un anno nel quale Telecom Italia aveva fatto segnare una serie di massimi consecutivi impressionanti.
Invece in settimana le quotazioni sono ripartite improvvisamente in direzione long, con valori sopra la media mobile, indicatore stocastico che piomba in area di ipercomprato e volumi medi di scambio che sostengono la nuova fase rialzista.
La trendline del titolo rimane fortemente rialzista e più forte dell’indice di riferimento Ftse Mib.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Dati finanziari immediati
Rendimento da inizio anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
+86.94% | € 0.47 | 0.01 (annuo) | 2.12% | 2/5 |
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: si alza la volatilità con la ripartenza delle quotazioni nella fase di breakout del triangolo a breve termine, fissando in 0.48 la prima resistenza forte, trampolino di lancio verso lo storico massimo assoluto 0.50.
- Livello di supporto principale: l’analisi tecnica individua un forte e convincente supporto in area 0.45; la barriera dovrebbe tenere in caso di prese di beneficio a breve termine.
- Target settimanale al rialzo: ormai la fiducia su telecom sta riprendendo quota e, nonostante un anno già incredibilmente positivo, ormai il mercato punta a 0.50 senza nascondersi.
- Target settimanale al ribasso: un eventuale storno di breve periodo potrebbe andare a puntare il forte supporto di 0.45, che si presenta molto resistente.
Conclusioni
Un 2025 eccezionale per Telecom, che ininterrottamente fino ad agosto mette a segno una serie di massimi progressivi. La forte giornata short di fine agosto inserisce il titolo in una figura di triangolo simmetrico di attesa, dalla quale le quotazioni escono ora con una forte propulsione long.
Segui le nostre previsioni di borsa e segnali forex gratuiti per tenerti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti DailyForex.
