Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

I Dati Istat di Lunedì Confermano Inflazione in Calo al +1.2%: Obbligazioni Banca Mondiale per Difendere il Denaro

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • I dati di lunedì confermano il trend in calo dell’inflazione
  • I classici strumenti a breve: Conti Deposito, Titoli di Stato, Etf monetari
  • Un'obbligazione World Bank in dollari per diversificare gli assets a breve

Inflazione a Ottobre 2025 su Base Annua

Grafico Inflazione a Ottobre 2025 su Base Annua

Nella nostra analisi di ieri abbiamo visto i nuovi dati sull’inflazione che confermano il trend in discesa e il nuovo dato del +1.2% su base annua.

E siamo alle solite: dove parcheggiare la liquidità a breve? Siamo sempre lì: Conti Deposito, Etf monetari, Titoli di Stato.

Vi presentiamo oggi un’alternativa che ci sembra molto interessante: un’obbligazione della Banca mondiale in Usd con durata residua a 18 mesi.

Perché diversificare con Obbligazioni Banca mondiale per andare sul sicuro

Se volete accedere realmente a qualcosa di nuovo e vi sentite di prolungare la vostra scadenza a breve termine da 12 mesi classici a 18 mesi, vi suggerisco un bond che vi permette realmente di diversificare il vostro portafoglio a breve.

Si tratta di un bond step up della Banca mondiale, quindi un’obbligazione a tasso fisso crescente, emessa il 5 maggio del 2017 e in scadenza il 5 maggio 2027. Paga cedole annuali crescenti: le ultime due saranno liquidate il 5 maggio 2026, pari al 2.70%, e l’ultima in concomitanza con la scadenza del bond e pari al 2.80%. Un rendimento cumulativo, compreso del prezzo sotto il valore di rimborso, che si aggira sul 5% in 18 mesi, assolutamente apprezzabile.

Ricordiamo che la World Bank viene assimilata agli emittenti statali dei Paesi white list, quindi i suoi bond usufruiscono della tassazione agevolata del 12.50%.

E’ particolarmente adatto a chi cerca realmente una diversificazione degli impieghi obbligazionari a breve termine e ricerca di un rendimento addirittura più elevato in caso di rafforzamento della valuta di denominazione del bond. La massima affidabilità creditizia della Banca mondiale esclude di fatto ogni rischio di insolvenza dell’emittente, aspetto che ci porta a sostituire il rischio con quello ben più contenuto della variazione del cambio forex Eur/Usd.

Volete fare trading obbligazioni? Cercate questo asset con codice ISIN XS1586710698 per iniziare subito a investire sicuro.

Unico rischio aggiuntivo rispetto agli strumenti classici di gestione a breve, l'investimento in Usd. Ma per noi neanche questo rappresenta un problema reale.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Cambio Eur/Usd

Grafico EUR/USD oggi 19/11

Vi ricorderete quando verso la fine dello scorso anno la parità 1.1 di Eur/Usd sembrava ormai dietro l’angolo e da molte parti si prevedeva un ribaltamento del valore del cambio a favore del dollaro sull'euro. Noi non eravamo di questo avviso e da inizio 2025 il rapporto valutario ha iniziato una lunga fase rialzista della durata di sei mesi che ha riportato il cambio decisamente a vantaggio dell’euro, con un rendimento del +13%.

Da lì sono partite previsioni forex nuovamente catastrofistiche sul dollaro, destinato a crollare rispetto alla valuta europea. Nuovamente previsione nella quale noi non credevamo, tant’è che dall’estate scorsa il cambio Eur/usd si è fermato sotto la fortissima resistenza di 1.18, dalla quale è già stato rimbalzato diverse volte.

E, per quanto strettamente ci riguarda nella nostra analisi dell’obbligazione della World Bank, noi pensiamo che il cambio sia destinato ad un nuovo indebolimento, con un rafforzamento del dollaro e a tutto vantaggio del valore di rimborso del bond.

Scopri subito il miglior broker forex per iniziare a fare trading con condizioni vantaggiose e piattaforme affidabili valutate dai nostri analisti DailyForex come le migliori e più sicure. Vuoi idee e suggerimeti di trading sull'EURUSD? Segui i nostri segnali forex gratis per fare trading co l'aiuto degli esperti.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate