- Settimana che apre al ribasso per il Ftse Mib a causa dello stacco dividendi per diverse Società
- I colossi bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit tirano la volata
- Ottimi dividendi per Eni e Inwit, più modesto Recordati
Ftse Mib in Calo: Stacco Dividendi Autunnali Protagonisti nella Giornata di oggi
Apertura borsa italiana settimanale in calo per il Ftse Mib, con diverse big del mercato che oggi staccano il dividendo autunnale
Come tanti di voi sanno nella giornata di stacco dividendi i titoli interessati subiscono una contrazione della loro quotazione.
Andiamo a vedere nel dettaglio le Società interessate allo stacco dividendi oggi.
Prezzi, Dividendi e Rendimenti
Società | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale24/11/2025 | Dividend Yield | Qualità Dividend Yield |
Banca Mediolanum | € 18.07 | 0.6 | 6.81% | 4/5 |
Banco BPM | € 12.08 | 0.46 | 8.78% | 5/5 |
BPER Banca | € 10.04 | 0.1 | 3.98% | 3/5 |
Eni | € 15.79 | 0.26 | 6.46% | 4/5 |
Intesa Sanpaolo | € 5.42 | 0.186 | 6.58% | 4/5 |
Inwit | € 7.78 | 0.2147 | 9.39% | 5/5 |
Mediobanca | € 16.96 | 0.59 | 6.78% | 4/5 |
Poste Italiane | € 20.44 | 0.4 | 5.63% | 4/5 |
Recordati | € 50.25 | 0.63 | 2.59% | 2/5 |
Tenaris | € 17.00 | 0.29 | 4.32% | 3/5 |
Terna | € 9.01 | 0.12 | 4.40% | 3/5 |
Unicredit | € 61.46 | 1.4282 | 4.73% | 3/5 |
I Dividendi: Cosa sono e Come Funzionano
I dividendi azionari sono una parte degli utili che una società distribuisce agli azionisti come forma di rendimento. Il consiglio di amministrazione decide se pagare un dividendo, quanto pagarlo e quando distribuirlo, basandosi su utili disponibili, piani di crescita e salute finanziaria dell’azienda.
Una volta fissata la data di stacco dividendi, chi possiede il titolo in quel giorno ha diritto al pagamento. In quel giorno, a prescindere da ogni altro movimento di mercato, la quotazione del titolo che stacca il dividendo subirà una contrazione.
I dividendi sono a tutti gli effetti considerati fiscalmente “reddito di capitale”: significa che, per tutti gli investitori che hanno il classico conto titoli in regime amministrato, nella data di stacco dividendo riceveranno l’importo comunicato al netto dell’aliquota fiscale del 26%.
Migliori Broker Forex
Dividendo Eni: Conferma di un 2025 Ottimo

Un 2025 ottimo per Eni, che già sta accumulando su base annua un rendimento del 23%, al quale bisogna aggiungere l’Eni dividendo 2025 per un Dividend Yield del 6.46%, un valore assolutamente in linea con la politica di Eni, da sempre uno dei titoli top per gli investitori e con caratteristiche di titolo difensivo che lo fanno apprezzare anche nei momenti negativi di mercato, data la sua più scarsa correlazione con gli andamenti del mercato e con i cicli economici.
Per Eni il dividendo di oggi riguarda la seconda tranche 2025.
Dividendo Intesa Sanpaolo: Conferma di un Grande 2025

Una performance annua storica per Intesa Sanpaolo, pari al +45% e che beneficia di un 2025 che si è rivelato generalmente ottimo per i titoli del comparto bancario.
A questo bisogna aggiungere l’Intesa Sanpaolo dividendo di oggi, acconto del 2025, che con un Dividend Yield pari al 6.58% sta riconoscendo ai propri investitori un rendimento annuo superiore al 50%.
Dividendo UniCredit: un Valore Medio ma un Rendimento Complessivo 2025 Ottimo

Una performance annua storica anche per Unicredit, che con un rendimento annuo del +63% si colloca nella top list dei titoli del Ftse Mib per il 2025.
L’Unicredit dividendo non è tra i più elevati, con un Dividend Yield del 4.73% e che oggi stacca l’acconto sull’esercizio 2025. Ma nel complesso possiamo dire che gli investitori possono essere ben contenti.
Dividendo Inwit: Brutto 2025 ma un Dividendo che in parte compensa le Perdite

Inwit dividendo straordinario che porta il Dividend Yield al 9.39% su base annua, un valore esemplare per il colosso delle infrastrutture legate alle reti mobile.
Purtroppo il rendimento annuo pari al -19.5% non è nel complesso un risultato soddisfacente per gli investitori.
Dividendo Recordati: Brutto 2025 ma un Dividendo che in parte compensa le Perdite

Per Recordati dividendo, acconto dell’esercizio 2025, un valore modesto che porta il Dividend Yield al 2.59% su base annua, più basso della media dei dividendi dei titoli del Ftse Mib, al quale peraltro si aggiunge un rendimento annuo pressoché nullo.
Fai trading in sicurezza con i migliori broker per comprare azioni e i migliori broker CFD regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti. Segui i nostri segnali forex gratis affidabili per consigli e suggerimenti sulle giuste entrate di trading.