Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Migliori Azioni Bancarie Italiane Oggi: Settimana Nuovamente Rialzista per il Settore

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Intesa San Paolo riparte verso i massimi assoluti
  • Unicredit dopo la lunga fase rialzista va a tracciare un doppio massimo
  • Mps finalmente rompe la resistenza di 8.450

Analizziamo 10 titoli bancari che per ragioni diverse attirano le attenzioni degli investitori, in un periodo nel quale tutto il settore sembra aver superato lo shock sulla extra tassazione dei profitti.

Dati finanziari immediati

Rendimento annuo
Prezzo attuale
Dividendo trimestrale
Dividendo/Prezzo attuale
Qualità Dividendo/prezzo
Intesa Sanpaolo
+53.77%
€ 5.94
0.09
6.01%
4/5
Unicredit
+76.66%
€ 63.83
0.73
4.27%
3/5
Credem
+34.01%
€ 14.58
0.19
5.14%
4/5
MPS
+26.65%
€ 8.62
0.22
9.98%
5/5
BPM
+69.80%
€ 13.26
0.27
7.94%
5/5
BFF
+30.05%
€ 11.28
0.89
8.60%
5/5
BPER
+76.31%
€ 10.81
0.10
3.65%
3/5
BP Sondrio
+89.25%
€ 15.57
0.20
5.14%
4/5
Equita
+39.53%
€ 5.93
0.35 (annuale)
5.90%
4/5
Mediobanca
+27.85%
€ 18.10
0.29
6.35%
4/5

Intesa Sanpaolo

Grafico Intesa Sanpaolo Oggi 13/11

A un mese di aprile terribile aveva fatto seguito un rimbalzo delle quotazioni che si erano arrestate sotto la forte resistenza di 5, intorno alla quale sono rimaste fino alla rottura long di luglio. L’improvviso break out estivo ha dapprima portato le quotazioni a stabilizzarsi in un canale laterale compreso tra 5.3 e 5.7, consentendo una proficua attività di trading long/short ai trader speculativi. Nella settimana in corso Intesa vive un nuova fase da protagonista: la giornata di lunedì ha portato a un nuovo breakout long, che ora insegue senza più nascondersi il valore storico di 6, che nella giornata di oggi giovedì 13 novembre ha tracciato.

  • La forza intrinseca di Intesa Sanpaolo, che su base annua sta riconoscendo un rendimento incredibile del +53%, oltre che un rendimento del 6% portato da ottimi dividendi, non risiede solo nell’analisi dei dati di bilancio del colosso bancario, ma anche nel suo forte dinamismo finalizzato a incrementare il business di base e a ricercare collaborazioni strategiche per il futuro.

Unicredit

Grafico Unicredit oggi 13/11

Abbiamo visto nel corso del 2025 una classica formazione rialzista a cinque onde successive long-short-long-short-long iniziata nel gennaio e proseguita fino alla fine dell’estate, permettendo l’accumulo di un incredibile rendimento annuo che oggi ammonta al +76.60%.

  • La leggera fase short ci era già sembrata poco realistica vista la forza intrinseca del titolo e oggi possiamo confermare la controreazione long che sta portando le quotazioni verso i massimi assoluti di agosto, a disegnare un doppio massimo.
  • Possiamo dire che su questi valori di rendimento annuo il mercato si possa accontentare, anche se stiamo vedendo dei volumi di acquisto e un valore dello stocastico veramente impressionanti.

Credem - Credito Emiliano

Grafico Credem - Credito Emiliano oggi 13/11

Per Credito Emiliano un lungo canale rialzista semestrale che parte dalla ripresa dopo il crollo di aprile e rompe prima short a ottobre, e poi riparte in controtendenza riportando le quotazioni entro i livelli individuati, per un rendimento accumulato nell’ultimo anno pari a +34%.

  • Avevamo anticipato che secondo noi il break out short non avrebbe modificato l’eccezionale anno della banca, analizzando le indicazioni provenienti dall’analisi tecnica.
  • Il nuovo break out long della linea dei supporti progressivi conferma le nostre analisi e si avvia a chiudere l’anno su valori molto positivi.

MPS - Monte dei Paschi di Siena

Grafico MPS - Monte dei Paschi di Siena oggi 13/11

Il rendimento a un anno di MPS del 26.65% è davvero molto positivo anche se minore di altri concorrenti, a dimostrazione di come il 2025 sia stato un anno indimenticabile per il settore bancario.

  • L’andamento del grafico è caratterizzato da un triangolo asimmetrico con una resistenza fortissima a 8.450, che ha fino a oggi rappresentato un ostacolo enorme al raggiungimento di un risultato ancora più positivo.
  • Dopo un breve break out short del triangolo che non ci dava motivo di preoccupazione, abbiamo assistito a un repentino rientro all’interno della formazione e nella settimana in corso a una rottura rialzista della fortissima resistenza, augurio di un chiusura del 2025 ancora più positiva.

Banco BPM

Grafico Banco BPM oggi 13/11

Il 2025 sarà ricordato come un anno storico per Banco BPM, che si presenta in chiusura di anno con un risultato del +69.80% su base annua, al quale bisogna aggiungere un ottimo rendimento: nel complesso uno dei migliori titoli del Ftse Mib.

  • Le quotazioni del titolo da inizio anno si trovano in un canale rialzista definito da una serie di massimi progressivi ben delineati e che esprimono la forza long di BPM.

BFF Bank

Grafico BFF Bank oggi 13/11

BFF Bank ha avuto un ottimo rendimento, come tutto il settore bancario, con le quotazioni che dal crollo di aprile sono entrate in un canale rialzista ben delineato, permettendo un rendimento annuo del +30%, ottimo se pensiamo anche a un elevato dividendo.

  • Il break out short a settembre del canale rialzista non ha portato a particolari problemi, avendo inserito le quotazioni in un movimento tendenzialmente laterale, e stiamo assistendo a un recupero verso i valori di rottura del canale a disegnare un possibile doppio massimo.

BPER Banca

Grafico BPER Banca oggi 13/11

Anche per BPER si va a chiudere un 2025 ottimo, con una serie di massimi progressivi costanti nell’anno; anzi la settimana in corso va in break out long della linea di resistenza, riconoscendo agli investitori un rendimento annuo del +76%, stabilizzandosi sopra l’ottima media del comparto bancario e, a meno di qualche fase laterale, sempre rialzista dal crollo di aprile.

  • Uno dei titoli migliori del Ftse Mib, che riconosce anche un buon dividendo ai propri investitori.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Banca Popolare di Sondrio

Grafico Banca Popolare di Sondrio oggi 13/11

Il 2025 si conferma eccellente per Banca Popolare di Sondrio, che supera la media del settore, chiudendo l’anno con un rendimento del +89% e un trend long costante dal crollo di aprile.

  • L’analisi forex di medio periodo evidenzia una forza intrinseca superiore al Ftse Mib e la chiara intenzione del mercato di sostenere la tendenza rialzista.

Equita Group

Equita Group mostra un rendimento annuo stabile del 39%, confermandosi solida nonostante le recenti flessioni del settore bancario. Nella settimana in corso il titolo evidenzia un forte recupero, rafforzando la sua reputazione di investimento affidabile grazie all’equilibrio tra rendimento costante e dividendo interessante.

Mediobanca

Dopo un inizio 2025 ottimo, Mediobanca ha perso circa il 25% del suo valore tra estate e autunno, mostrando segnali di debolezza intrinseca. Con un rendimento annuo ancora del +27%, il titolo cerca un forte recupero, nonostante pesi il recente declassamento del rating da parte di Moody’s, con segnali di ripresa nel breve periodo.

Continua a seguire le previsioni sulla borsa italiana e i nostri segnali forex gratis per negoziare in sicurezza sui mercati finanziari con i migliori broker azioni disponibili in Italia.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate