- Superata la fortissima resistenza di 9, violento rimbalzo short
- Il mercato sembra accontentarsi di un risultato già molto buono
- Taglio della raccomandazione per Enel
Azioni Enel: Quotazioni in Calo dai Massimi storici di 9.10

Avevamo visto nella nostra analisi di venerdì 14 novembre che sui valori massimi oltre i 9 euro le indicazioni di analisi forex ci suggerivano un deciso indebolimento di una fase autunnale fortemente rialzista: la settimana in corso conferma la nostra visione.
Del resto il rendimento annuo, a oggi pari al +26%, raccomandava una prudenza nei confronti di ulteriori fughe long, peraltro intorno a valori che storicamente non si vedevano da qualche anno.
Già la lunga formazione testa-spalle aveva lasciato prevedere che le quotazioni si sarebbero probabilmente fermate sulle resistenze di figura: il nuovo fortissimo break out a 8.250, valore corrispondente alle spalle, aveva colto di sorpresa gli operatori.
Analisi Fondamentale Azioni Enel: Taglio a Underperform della Raccomandazione su Enel
RBC ha tagliato a "Underperform" da "Sector perform" la raccomandazione sul colosso italiano dell'energia, alzando il target price a 8 euro per azione dai precedenti 7,8 euro.
Intanto i nuovi dati trimestrali hanno permesso la delibera di un acconto sul dividendo pari a 0,23 euro per azione (+7% rispetto all'acconto sul dividendo 2024), in pagamento dal 21 gennaio, a confermare che la politica da sempre orientata agli azionisti di Enel non intende venire meno.
Migliori Broker Forex
Analisi Tecnica Azioni Enel: Ritracciamento Short dal Massimo Storico di 9.10
Dopo il nuovo break out di 8.2 a metà ottobre, Enel aveva proseguito un nuova fortissima cavalcata long fino al massimo storico di 9 euro. Su questi valori la forza propulsiva non poteva che esaurirsi, complice il peggioramento della raccomandazione da parte degli analisti di RBC.
La pesante giornata di mercoledì 19 novembre, determina la fine del forte impulso long e apre scenari di un possibile rientro sui valori della formazione testa-spalle, per lo meno nel breve periodo.
Il rientro dei volumi di compravendita su valori più coerenti con la media storica e la chiusura della forbice tra le quotazioni e la media mobile confermano l’esaurimento, almeno nel breve, della nuova azione rialzista.
Vuoi sfruttare al meglio i movimenti tecnici delle azioni da dividendo Enel? Scopri subito il miglior broker CFD per operare con strumenti professionali e costi competitivi.
Enel Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: 9.00 il primo valore di resistenza; una nuova rottura punterebbe alla nuova resistenza di 9.30.
- Livello di supporto principale: il primo forte supporto era sul valore di 9; una robusta rottura short quella che abbiamo visto lascia ipotizzare che lo storno non si sia ancora completato. Nuovo supporto a 8.50.
- Target price settimanale al rialzo: un ritorno a stretto giro di 9.00, per poi puntare a un nuovo salto long.
- Target price settimanale al ribasso: il primo supporto a 8.50 euro è un ottimo target su cui puntare.Consigli operativi
In caso di apertura short, consigliamo decisamente di puntare a un’operazione ribassista, per i trader che conoscono gli strumenti adatti, con obiettivo 8.50.
Prezzo, Dividendi e Rendimenti
Rendimento a un anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
26.81 % | € 8.79 | 0.12 | 5.52% | 4/5 |
Conclusioni
- Anno ottimo per Enel che deve interrompere una nuova fase long incredibile
- Gli analisti di RBC danno un outlook medio di Enel, fissando un target price di 8.
- La formazione testa-spalle si è dimostrata come tutti gli altri asset ben strutturata e in grado di reggere tempeste negative sugli indici europei.
Vuoi integrare il trading azionario con il Forex? Ricevi ogni giorno segnali forex gratis affidabili per ampliare le tue opportunità di mercato.