- Le azioni di Enel negoziano leggermente al di sotto dei €8.60 ad azione.
- Da un punto di vista fondamentale, Enel ha vinto un asta con lo stato italiano per la costruzione di un sistema di stoccaggio a base di batterie al litio destinato ad energia rinnovabile. Inoltre, Enel ha recentemente concluso importanti accordi sia in America del Nord che in Spagna.
- Da un punto di vista tecnica, dopo un lungo periodo di spostamento orizzontale all’interno del canale di prezzo tra €8.20 e €7.80 ad azione, il prezzo delle azioni di ENEL ha compiuto un rapido break-out rialzista dalla struttura wedge raggiungendo una nuova serie di massimali relativi in direzione dei €9 ad azione.

Da un punto di vista fondamentale, nel corso del mese di ottobre si è tenuta una gara statale per la costruzione di un sistema di stoccaggio a base di batterie da una capacità totale di 10 gigawattora. L’asta è stata gestita da Terna per contro dello stato e la società che è riuscita ad ottenere la percentuale maggiore del contratto è stata Enel, la quale dovrà completare la costruzione di più del 50% dello stoccaggio entro la conclusione del 2028.
Inoltre, Enel Green Powel North America (EGPNA), una filiale di Enel, ha recentemente concluso un accordo con Gulf Power Pacific (GPP) aumentando la propria capacità di stoccaggio installata in Nord America per un totale d 285 MW. Questa transazione dovrebbe avere un impatto positivo di circa €50 milioni all’anno sull’EBITDA di Enel.
Infine, Enel Green Powel Espana (EGPE) ha venduto il 49.99% di EPGE Solar 2 a Masdar per un valore totale di $184 milioni.
Analisi Tecnica: Enel si Consolida all’Interno di una Struttura Wedge
Osservando il grafico delle azioni di Enel è possibile notare come nel corso del mese di ottobre il valore delle azioni abbia dato il via ad una rapidissima inversione di trend al rialzo rompendo sia la struttura a wedge che il canale di prezzo orizzontale entro i quali le azioni stavano ormai negoziando da maggio 2025.
Questa rottura delle resistenze ha dato il via ad una eccellente performance rialzista che ha riportato il valore delle azioni al prezzo più alto mai raggiunto a partire dal 2021, leggermente al di sotto del proprio massimale assoluto.
Migliori Broker Forex
Outlook settimanale
- Livelli di resistenza principali: €8.75 ad azione, una precedente zona di resistenza leggermente al di sotto del massimale assoluto.
- Livelli di supporto principali: €8.20 ad azione, il limite superiore del canale di prezzo orizzontale.
- Target mensile al rialzo: €9.05, il massimale assoluto raggiunto da Enel nel 2021.
- Target mensile al ribasso: €8.20 ad azione.
Conclusioni
Considerando l’attuale analisi forex delle azioni di Enel è possibile prevedere l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale in corrispondenza del prossimo livello di resistenza con la possibile formazione di una struttura double tops prima del raggiungimento del massimale assoluto.
Nonostante ciò, il trend durante il mese di novembre sarà significativamente influenzato dai risultati relativi alla conclusione del terzo trimestre del 2025 annunciati giovedì 13 novembre.
Vuoi integrare il trading azionario con il Forex? Ricevi ogni giorno segnali forex gratis affidabili per ampliare le tue opportunità di mercato.