Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Eni: Rimane Forte il Movimento Rialzista

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Crollo ad aprile, forte fase long, canale laterale e nuova ripartenza long: un anno movimentato
  • Gli analisti si interrogano sul livello che può raggiungere Eni entro fine anno
  • Prosegue il programma di acquisto di azioni proprie

ENI Azioni Previsioni Oggi 14/11: +25% YTD (Grafico)

E’ stato un 2025 abbastanza movimentato per Eni, che aveva iniziato l’anno con una fase laterale, proseguendo con il crollo di aprile, una forte fase long nella parte centrale dell’anno, una fase laterale e un nuovo break out long, che a oggi porta un rendimento su base annua del +25%: un ottimo risultato se aggiungiamo anche il buon dividendo che Eni distribuisce ai propri investitori.

Dopo il crollo di aprile, avevamo già visto come il colosso energetico ha vissuto una fortissima e chiarissima fase rialzista, per chi conosce la teoria delle onde di Elliott definita da cinque onde long-short-long-short-long, che hanno caratterizzato l’andamento grafico per tutta la primavera e l’estate, e che hanno prima chiuso il gap negativo e poi lanciato il titolo verso i suoi massimi, che dopo l'ultimo break out hanno rotto la forte resistenza di 16.

Intanto Eni prosegue il programma di acquisto di azioni proprie, comunicando che a partire dall'avvio il 20 maggio 2025 del programma di buyback, ha acquistato 77.956.892 azioni proprie, pari al 2,48% del capitale sociale. Considerando le azioni proprie già in portafoglio e gli acquisti effettuati, Eni detiene 168.074.251 azioni proprie pari al 5,34% del capitale sociale.

Per investire sulle azioni da dividendo Eni e altri titoli del Ftse Mib 40, ti consigliamo di valutare il tuo prossimo broker per comprare azioni tra quelli più sicuri e convenienti suggeriti dagli esaminatori DailyForex.

Rotta la Resistenza di 16, fino a dove può arrivare ora Eni?

Le quotazioni che volano sopra la media mobile, i forti volumi di acquisto e un indicatore stocastico in forte area di ipercomprato indicano che il movimento rialzista è forte e ben strutturato. Il break out long della resistenza di 16 ha portato le quotazioni ben al di sopra di un valore che al momento sembrava inespugnabile. Per alcuni analisti ormai Eni punta decisamente all’obiettivo di 17, che se raggiunto entro fine anno, determinerebbe un 2025 da incorniciare per il gruppo energetico.

I fondamentali finanziari e industriali del gruppo sono solidissimi, ma raccomandiamo prudenza di fronte a quotazioni che sembrano veramente alte.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: vista l’elevata volatilità positiva, non possiamo che fissare ormai la prima forte resistenza proprio su quel valore di 17 che sembrava irraggiungibile entro fine anno.
  • Livello di supporto principale: forte supporto a questo punto in area 16, che sulle chiusure di questa settimana si trova ormai sulla lontana media mobile. Non è da escludere un ritracciamento delle quotazioni su questo valore in caso di prese di beneficio.
  • Target settimanale al rialzo: per un trading speculativo rialzista puntiamo a un possibile raggiungimento di 17, oltre sarebbe un’operazione molto ardita, almeno nel breve termine.
  • Target settimanale al ribasso: per un trading speculativo ribassista il supporto di 16 rappresenta un primo obiettivo, ma ci possiamo spingere a breve fino a 15.8

Dati finanziari immediati

Rendimento annuo
Prezzo attuale
Dividendo trimestrale
Dividendo/Prezzo attuale
Qualità Dividendo/prezzo
25.52%
€ 16.46
0.26
6.20%
4/5

Conclusioni

Nuovo break out rialzista e rottura della forte resistenza di 16, che lancia le quotazioni verso valori incredibili per questo 2025, ricco di soddisfazioni per il colosso energetico.

Segui le nostre previsioni di borsa e segnali forex gratuiti per tenerti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate