Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Eni: Non Molla la Forza Rialzista del Titolo

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Dopo il crollo di aprile una forte fase long, una fase estiva laterale e una nuovo break out long
  • Grandi movimenti finanziari sulla valorizzazione delle partnership
  • Rendimento annuo che ora potrebbe accontentare i mercati

ENI Azioni Previsioni Oggi 07/11: Forza Rialzista (Grafico)

Nel nostro articolo di venerdì scorso abbiamo ampiamente analizzato l’andamento del 2025 di Eni e il comportamento di queste ultime settimane che sembra dare ancora linfa vitale a un titolo, storicamente difensivo, che ha già corso molto.

Dal crollo di aprile Eni ha vissuto una fortissima e chiarissima fase rialzista, per chi conosce la teoria delle onde di Elliott definita da cinque onde long-short-long-short-long, che hanno caratterizzato l’andamento grafico per tutta la primavera e l’estate, recuperando il crollo e portando agli investitori un rendimento annuale che a oggi è del +22%, al quale bisogna aggiungere un dividendo altrettanto valido.

Poi in estate le quotazioni sono entrate all’interno di un canale laterale e il mercato sembrava accontentarsi di un risultato conseguito più che soddisfacente. L’improvviso break out long ha determinato la ripartenza dei valori verso nuovi massimi annuali in area 16: vedremo a questo punto se il 2025 può considerarsi davvero terminato per Eni o se potremo vedere ancora degli strappi long.

Intanto il colosso energetico continua a muoversi anche sulla struttura finanziaria del gruppo: Eni ha annunciato il perfezionamento della cessione di una partecipazione pari al 20% del capitale sociale di Plenitude ai fondi Ares Alternative Credit, affiliati ad Ares Management Corporation. Con questa operazione Eni ha incassato 2 miliardi di euro. L'operazione è parte integrante della strategia di Eni finalizzata alla valorizzazione delle proprie società satellite attive nel business della transizione energetica, attraverso l'ingresso di partner strategici e capitali allineati che supportano i loro piani di sviluppo.

Per investire sulle azioni da dividendo Eni e altri titoli del Ftse Mib 40, ti consigliamo di valutare il tuo prossimo broker per comprare azioni tra quelli più sicuri e convenienti suggeriti dagli esaminatori DailyForex.

Nuovo Break Out Long della Volatilità all’Interno del Canale Laterale

Anche se nella settimana in corso le quotazioni di Enel sembrano essersi fermate, la permanenza dello stocastico in area di ipercomprato e volumi di compravendita sopra la media indicano che l’azione long del mese di ottobre è stata robusta e non casuale.

La volatilità all’interno del canale laterale, che ha permesso un ottimo trading long/short per i trader che conoscono gli strumenti adatti, lascia spazio per una nuova fase long che potrebbe non essersi ancora esaurita, anche se qualche prese di beneficio è più che probabile.

I fondamentali finanziari e industriali del gruppo sono solidissimi, ma raccomandiamo prudenza di fronte a quotazioni che sembrano veramente alte.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: la resistenza di 16 si sta dimostrando fortissima e la settimana in corso, come la precedente, non ha avuto la forza di un ulteriore break out long.
  • Livello di supporto principale: forte supporto a in area 15.40/15.50, linea di resistenza del precedente canale laterale; confermiamo la previsione della scorsa settimana e non ci aspettiamo un contro break out short.
  • Target settimanale al rialzo: per un trading speculativo rialzista puntiamo a un possibile breakout della resistenza di 16 verso i nuovi massimi dell’anno.
  • Target settimanale al ribasso: per un trading speculativo ribassista il supporto di 15.50 rappresenta un ottimo obiettivo.

Dati finanziari immediati

Rendimento annuo
Prezzo attuale
Dividendo trimestrale
Dividendo/Prezzo attuale
Qualità Dividendo/prezzo
21.98%
€ 15.95
0.25
6.39%
4/5

Conclusioni

Alla lunga fase rialzista del 2025 ha fatto seguito un chiaro canale laterale, che ha permesso un ottimo trading long/short. Il nuovo break out long di ottobre lascia aperte nuove ipotesi di incremento del risultato annuo.

Segui le nostre previsioni di borsa e segnali forex gratuiti per tenerti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate