- Le azioni di Telecom Italia negoziano leggermente al di sotto dei €16 ad azione.
- Da un punto di vista fondamentale, nel corso della settimana sono state annunciate le earnings di Eni, le quali hanno mostrato risultati significativamente maggiori rispetto a quanto precedentemente previsto dagli analisti.
- Da un punto di vista tecnica, dopo il rapidissimo rally avvenuto durante la prima metà del 2025, il valore delle azioni di Eni ha iniziato un periodo di consolidamento orizzontale i corrispondenza del proprio massimale relativo, il valore più alto mai raggiunto negli ultimi 18 mesi. Successivamente, il periodo di consolidamento è stato rotto al rialzo dando il via ad un nuovo rally in direzione del proprio massimale assoluto.

Da un punto di vista fondamentale, nel corso delle ultime sessioni di negoziazioni uno dei fattori più rilevanti che ha influenzato l’andamento delle azioni di Eni risulta essere stato l’annuncio delle earnings del terzo trimestre del 2025.
I risultati pubblicati dalla società italiana hanno di gran lunga superato le aspettative del mercato con un beat del profitto del +23.81% ed un beat del fatturato del +7.21%.
Infine, durante l’ultimo annuncio delle earnings è anche stato annunciato un potenziamento del processo di share buyback del 20%, un annuncio che ha indotto una pressione rialzista nel valore delle azioni del 2.6%.
Analisi Tecnica: Eni Raggiunge il Valore Più Alto da Inizio 2018!
Osservando la struttura tecnica delle azioni di Eni è possibile notare come nel corso della prima metà di ottobre il valore delle azioni sia crollato dal limite superiore del canale di prezzo orizzontale a €15.30 fino al limite inferiore a €14.50 ad azione.
Successivamente, il prezzo delle azioni ha nuovamente compiuto una inversione di trend al rialzo superando anche il massimale relativo precedente fino al superamento della zona chiave intorno ai €15.80 in corrispondenza della quale è iniziato un nuovo periodo di consolidamento composto da inside bars.
Migliori Broker Forex
Outlook Mensile
- Livelli di resistenza principali: €16.75 ad azione, il precedente massimale relativo raggiunto nel 2018.
- Livelli di supporto principali: €15.90 ad azione, in corrispondenza di una precedente zona di resistenza.
- Target mensile al rialzo: €16.75 ad azione.
- Target mensile al ribasso: €15.25 ad azione.
Per investire sulle azioni da dividendo Eni e altri titoli del Ftse Mib 40, ti consigliamo di valutare il tuo prossimo broker per comprare azioni tra quelli più sicuri e convenienti suggeriti dagli esaminatori DailyForex.
Conclusioni
Osservando il grafico delle azioni di Eni e prendendo in considerazione i prossimi eventi macroeconomici, è possibile immaginare un proseguimento del nuovo periodo di consolidamento in corrispondenza del nuovo livello di supporto leggermente al di sotto del massimale relativo raggiunto nel 2018.
Successivamente, nel corso del mese di novembre il periodo di consolidamento formato da inside bars potrebbe essere rotto al rialzo lasciando spazio ad un possibile raggiungimento del nostro target primario.
Oltre alle azioni, il mercato valutario offre spunti interessanti: segui i nostri segnali forex gratis per cogliere i migliori ingressi.