Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore della coppia valutaria euro dollaro statunitense è rapidamente spostata al ribasso al seguito dell’annuncio di vari dati macroeconomici che hanno ridotto significativamente la probabilità di un prossimo taglio da parte della Federal Reserve durante il prossimo meeting del 10 dicembre.

- Settimana scorsa l’eurusd si è spinto al ribasso del -0.95% terminando la settimana leggermente al di sotto del livello 1.1510 dollari per euro.
- Da un punto di vista tecnico, nel corso degli ultimi mesi il tasso di cambio della coppia valutaria euro dollaro statunitense si è spostato orizzontalmente all’interno del range tra 1.1575 e 1.18 dollari per euro all’interno del quale si è formata una trendline ribassista. Questa trendline ha invertito il trend al ribasso portando ad una rottura del supporto a 1.1575 dollari per euro prima di una inversione di trend al rialzo ed una ripresa delle negoziazioni al di sopra di questa soglia. Successivamente, il tasso di cambio ha nuovamente invertito il trend causando una rottura al ribasso del supporto verso il minimo relativo recente.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana sono in programma moltissimi importanti annunci macroeconomici tra cui il PPI, il PMI ed il tasso d’inflazione statunitense misurato tramite l’indice PCE.
Il Dollaro si Apprezza sulla Base delle Aspettative del Prossimo Meeting della Federal Reserve
Nel corso della settimana sono stati pubblicati tantissimi dati macroeconomici a causa della precedente chiusura del governo statunitense che ne aveva impedito la pubblicazione secondo la tabella di marcia. Questi dati hanno mostrato un miglioramento nel mercato del lavoro USA, inducendo un crollo della probabilità di un prossimo taglio da parte della Federal Reserve durante il prossimo meeting prefissato per il 10 dicembre.
Una minore probabilità di taglio ha causato un apprezzamento del dollaro, inducendo una inversione di trend al ribasso nella coppia euro dollaro statunitense.
Migliori Broker Forex
L’EUR/USD Compie un Break-Out al Ribasso e si Consolida
Osservando le previsioni forex della coppia valutaria è possibile notare come nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni la coppia EUR/USD abbia formato una nuova inversione di trend al ribasso rallentando dopo il recente rally delle ultime settimane.
Successivamente, la pressione ribassista ha portato alla rottura del livello di supporto a 1.1575 dollari per euro, riportando l’EUR/USD a testare il supporto fornito dalla trendline diagonale ribassista ed il precedente minimo relativo.
Scopri subito il miglior broker forex per iniziare a fare trading con condizioni vantaggiose e piattaforme affidabili valutate dai nostri analisti DailyForex come le migliori e più sicure.
Outlook Settimanale Euro Dollaro Americano
- Attuale livello di resistenza: 1.1600 dollari per euro.
- Attuale livello di supporto: 1.1575 dollari per euro.
- Target al rialzo: 1.18 dollari per euro, il precedente massimale relativo.
- Target al ribasso: 1.14 dollari per euro, il precedente minimo relativo.
Considerando sia l’attuale scenario macroeconomico che la struttura tecnica, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un periodo di consolidamento in corrispondenza dell’attuale livello di prezzo in attesa di una nuova inversione di trend al rialzo.
Vuoi idee e suggerimeti di trading sull'EURUSD? Segui i nostri segnali forex gratis per fare trading co l'aiuto degli esperti.