- Rotta in estate la fortissima resistenza a 5, ora il titolo riparte per il definitivo attacco a 6 euro
- Il canale laterale estivo e autunnale non tiene più la forza di un nuovo movimento long
- Grandi movimenti del colosso bancario alla ricerca di alleanze strategiche

Il terribile mese di aprile aveva portato le quotazioni a un grande rimbalzo che per mesi si era arrestato sotto la fortissima resistenza del valore storico di 5 euro. L’improvvisa rottura rialzista estiva ha dapprima portato le quotazioni a stabilizzarsi in un canale laterale compreso tra 5.3 e 5.7, permettendo un ottima fase di trading long/short ai trader speculativi. La giornata di lunedì 10 novembre ha portato a un nuovo breakout long, che ora insegue senza indugi il valore storico di 6, che nella giornata di oggi mercoledì 12 novembre si trova davvero a tiro.
La forza intrinseca di Intesa Sanpaolo, che su base annua sta riconoscendo un rendimento incredibile del +51%, oltre che un rendimento del 6% portato da ottimi dividendi, non risiede solo nell’analisi dei dati di bilancio del colosso bancario, ma anche nel suo forte dinamismo finalizzato a incrementare il business di base e a ricercare collaborazioni strategiche per il futuro.
State Street amplia la relazione strategica con Intesa Sanpaolo. La banca Usa ha infatti siglato un accordo per acquisire la soluzione tecnologica utilizzata da Intesa Sanpaolo per servizi di custodia e prestare attività di back-office di custodia in outsourcing, un'operazione mirata a consolidare la posizione di State Street come primario provider di securities services in Europa.
Migliori Broker Forex
La Nuova Fase Rialzista punta senza più Indugi all'Incredibile Valore di 6 euro
Sembrava che il canale laterale, ottima soluzione per i trader speculativi long/short, accompagnasse le quotazioni di Intesa fino alla fine dell’anno, con un mercato che si accontentava di un ottimo rendimento conseguito da inizio anno.
In questa settimana assistiamo invece a un improvviso e fortissimo movimento long, che va prima a rompere la resistenza del canale in area 5.7 e ora punta senza più nascondersi a tracciare l'incredibile valore storico di 6 euro, che fino a qualche mese fa sembrava irraggiungibile.
I valori di scambio molto al di sopra della media mobile, l’indice stocastico in forte area di ipercomprato e volumi di acquisto superiori alla media delle compravendite indicano che il movimento non è casuale ma è forte e ben strutturato.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: non possiamo a questo punto che indicare nel valore di 6 euro la fortissima resistenza nell’andamento delle quotazioni.
- Livello di supporto principale: il supporto di 5.750, resistenza del canale laterale, è ancora piuttosto debole in caso di una rapida inversione del trend, che potrebbe essere causata anche solo da alcune prese di beneficio.
- Target settimanale al rialzo: la resistenza di 6 dovrebbe essere fortissima e sufficiente a contenere la forza rialzista, per chi volesse puntare a un’operazione long, l’analisi tecnica individua la resistenza successiva a 6.200.
- Target settimanale al ribasso: possibile ritracciamento verso il supporto di 5.750, obiettivo short di breve periodo.
Dati finanziari immediati
Rendimento su base annua | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
51.36% | € 5.96 | 0.09 | 6% | 4/5 |
Conclusioni
Dopo un ottimo anno, Intesa Sanpaolo non si accontenta più e punta decisamente al fortissimo valore di 6 euro: un livello altissimo se pensiamo che a inizio 2025 un obiettivo ottimistico era rappresentato da 5.
Continua a leggere le nostre proiezioni di borsa per tenenrti informato sui maggiori titoli azionari italiani analizzati dai nostri analisti DailyForex.