Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Magnifiche 7 in Ripresa: Focus Tecnico su NVDA, TSLA, AAPL, MSFT, GOOGL, AMZN, META

Di Ramon Carreno

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader....

Continua a leggere

L’ottimismo verso il settore tecnologico ha fatto che tutti i membri del gruppo delle Magnifiche 7 salissero ieri. Di seguito faremo una rassegna della situazione di ciascuna azienda in modo indipendente.

Nvidia (NVDA)

Grafico settimanale di Nvidia:

Grafico settimanale di Nvidia 25/11/2025

Grafico giornaliero di Nvidia:

Grafico giornaliero di Nvidia 25/11/2025

Le azioni di Nvidia sono salite del 2,05% nella seduta di ieri. Tuttavia, nel grafico giornaliero predominano i segnali di debolezza. La struttura del prezzo mostra massimi decrescenti dal 3 novembre scorso. Inoltre, sia l’RSI sia il MACD mantengono traiettorie discendenti e l’istogramma di quest’ultimo indica che la pressione dell’offerta è nettamente superiore a quella della domanda.

Dobbiamo rimanere attenti a ciò che accade intorno al supporto 177–182 USD. Una lateralizzazione come quella vista tra il 14 e il 23 ottobre potrebbe essere seguita da salite verso l’area dei 208 USD.

  • Se si producesse questo pattern, accompagnato da segnali rialzisti negli indicatori tecnici, potremmo cercare ingressi long.
  • Mentre, se questo livello venisse rotto, la quotazione potrebbe continuare a scendere fino all’area dei 164 USD.

Tesla (TSLA)

Grafico settimanale di Tesla:

Grafico settimanale di Tesla 25/11/2025

Grafico giornaliero di Tesla:

Grafico giornaliero di Tesla 25/11/2025

Di recente abbiamo visto Tesla rompere la zona di supporto a 412 USD e consolidarsi al di sotto. Questo breakdown, accompagnato dalle letture ribassiste di RSI e MACD, faceva pensare a nuove cadute. Tuttavia, la seduta di ieri ha chiuso al di sopra di questo livello.

  • Se il prezzo si mantenesse al di sopra nelle prossime giornate e iniziassero a comparire segnali di forza negli indicatori tecnici, potremmo valutare ingressi long sul mercato.
  • Sarebbe un indizio che la quotazione di Tesla potrebbe tornare a salire, dirigendosi verso la parte alta del canale laterale (465 USD) in cui è rimasta intrappolata nelle ultime settimane.

Apple (AAPL)

Grafico settimanale di Apple:

Grafico settimanale di Apple 25/11/2025

Grafico giornaliero di Apple:

Grafico giornaliero di Apple 25/11/2025

Dal grafico giornaliero si osserva come, dal 31 ottobre, il prezzo di Apple sia rimasto lateralizzato tra il supporto di 265–267 USD e la resistenza di 277 USD. I movimenti erratici dell’RSI e dell’indicatore MACD ci confermano che c’è equilibrio tra l’offerta e la domanda.

Nel corso di venerdì e lunedì si sono registrati rialzi, che hanno riportato il prezzo nella parte alta del canale laterale. Ora dobbiamo rimanere attenti a un possibile breakout.

  • Se la resistenza venisse rotta e la quotazione si stabilizzasse al di sopra, ci troveremmo di fronte a uno scenario favorevole per aprire posizioni compratrici.
  • Al contrario, un rimbalzo sul livello o un fakeout ci inviterebbero a rimanere in attesa. Il range laterale è troppo stretto per provare a operarlo cercando rimbalzi tra i suoi limiti.

Microsoft (MSFT)

Grafico settimanale di Microsoft:

Grafico settimanale di Microsoft 25/11/2025

Grafico giornaliero di Microsoft:

Grafico giornaliero di Microsoft 25/11/2025

La settimana scorsa è stata molto negativa per Microsoft, poiché si è registrato un calo del 7,46%. Il grafico giornaliero mostra uno scenario di forte debolezza, con l’azione del prezzo in arretramento dal 28 aprile e la perdita di livelli chiave, mentre RSI e MACD scendono. Inoltre, le barre dell’istogramma del MACD sono recentemente aumentate di dimensioni, segnalando che la pressione in vendita potrebbe essere in aumento.

  • In questo momento, il prezzo è appoggiato su un’area in cui coincidono la EMA50 del grafico settimanale e un’antica resistenza, che potrebbe agire da supporto.
  • La confluenza di questi due fattori aumenta la probabilità che compaia pressione in acquisto.
  • Dobbiamo ricordare che la tendenza di fondo nel grafico settimanale è rialzista; pertanto, se si producesse un rimbalzo su questo livello, con segnali di forza negli indicatori, saremmo di fronte a uno scenario propizio per aprire posizioni lunghe.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Alphabet (GOOGL)

Grafico settimanale di Alphabet/Google:

Grafico settimanale di Alphabet/Google 25/11/2025

Grafico giornaliero di Alphabet/Google:

Grafico giornaliero di Alphabet/Google 25/11/2025

Nel corso della scorsa settimana, la quotazione di Google ha rotto la resistenza a 291 USD e si è consolidata al di sopra di questo livello, mostrando grande forza. Nella seduta di ieri i rialzi sono proseguiti e è stato segnato un nuovo massimo storico. L’RSI è appena entrato in territorio di ipercomprato e il MACD ha appena dato un incrocio rialzista.

  • Questi segnali ci confermano che, in questo momento, la domanda sta esercitando più pressione dell’offerta e le azioni Google potrebbero continuare a salire.
  • Lo scenario è bullish, ma prima di aprire posizioni long dobbiamo attendere che si verifichi un pullback.
  • In questo modo eviteremo di entrare sui massimi prima di un’eventuale correzione.

Amazon (AMZN)

Grafico settimanale di Amazon:

Grafico settimanale di Amazon 25/11/2025

Grafico giornaliero di Amazon:

Grafico giornaliero di Amazon 25/11/2025

Venerdì si è interrotta la striscia ribassista che si era instaurata su Amazon nelle precedenti 7 sedute. La quotazione ha continuato a salire nella giornata di ieri e dà l’impressione che potremmo trovarci di fronte a un rimbalzo rialzista.

Tuttavia, l’RSI mantiene ancora una tendenza ribassista. Allo stesso modo, anche il MACD continua a scendere e l’istogramma sta dando segnali bearish.

  • Questo ci indica che la pressione dell’offerta rimane superiore a quella della domanda, il che potrebbe ostacolare nuovi rialzi.
  • Se il prezzo dovesse tornare a scendere e si formasse un doppio minimo con segnali più favorevoli dagli indicatori tecnici, potremmo cercare ingressi long.

Meta (META)

Grafico settimanale di Meta:

Grafico settimanale di Meta 25/11/2025

Grafico giornaliero di Meta:

Grafico giornaliero di Meta 25/11/2025

Nel corso della scorsa settimana, il prezzo di Meta è arrivato alla vecchia zona di supporto situata a 582–588 USD e si è fermata la discesa che era in corso dal 30 ottobre. Nella seduta di ieri, il prezzo si è mosso al rialzo ed è stato segnato un nuovo massimo degli ultimi 10 giorni.

A sua volta, l’RSI è appena uscito dall’area di iper-venduto e l’istogramma del MACD è passato da territorio bearish a territorio bullish.

  • Tutti questi segnali ci indicano che la pressione in acquisto su Meta è tornata ad aumentare e potremmo iniziare a vedere rialzi.
  • Si tratta di uno scenario favorevole per cercare ingressi long.

Approfitta delle nostre previsioni forex oggi operando con i migliori bonus benvenuto trading che i nostri broker raccomandati possono offrirti e inizia subito!

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader.

Recensioni di broker Forex più visitate