Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 si è prevalentemente spinto al ribasso nonostante le earnings di alcune società tech statunitensi, tra cui Nvidia, le quali sono risultate particolarmente positive. La pressione ribassista è derivata dall’annuncio di alcuni dati macroeconomici che hanno significativamente ridotto la probabilità di un prossimo taglio della Federal Reserve.

- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo del -3.07% terminando la settimana leggermente al di sotto dei 24,250 punti.
- Dalle previsioni forex oggi, nel corso degli ultimi mesi l’indice azionario Nasdaq 100 è stato caratterizzato da una rapida pressione rialzista in direzione di nuovi massimali assoluti superando per la prima volta la soglia dei 26,000 punti. Nonostante ciò, nel corso delle ultime settimane di negoziazioni il Nasdaq 100 ha dato il via ad una rapida inversione di trend riportando l’indice in corrispondenza del supporto a 25,000 punti, il quale è stato successivamente rotto al ribasso.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana sono in programma moltissime importanti notizie macroeconomiche tra cui il PMI, il PPI ed il tasso d’inflazione statunitense misurato tramite l’indice Personal Consumption Expenditures (PCE).
Nvidia Pubblica Earnings Eccellenti ma il Mercato Crolla lo Stesso!
Nel corso della settimana l’evento più importante è stata la pubblicazione delle earnings di Nvidia, un momento sempre cruciale per gli investitori per via non solo del fatto che sia la società per azioni più grande del mercato USA, ma anche per gli strettissimi legati con le Mag7 e il settore dei semiconduttori.
Nvidia ha annunciando $57 miliardi di fatturato nel terzo trimestre del 2025, un aumento del 62% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questa rapida crescita è stata giustificata da una incessante domanda per i data center ed per l’intelligenza artificiale. Ciò che ha spinto maggiormente al rialzo la performance delle azioni nel post-mercato è stata la guidance, la quale ha previsto un fatturato di $65 miliardi per il Q4 2025.
Nonostante questi eccellenti risultati, il mercato ha invertito il proprio trend ed è crollato al ribasso durante la giornata di giovedì, la prima sessione di negoziazioni dopo la pubblicazione dei risultati.
Migliori Broker Forex
Il Nasdaq 100 Prosegue la Pressione Ribassista
Osservando l'analisi tecnica Nasdaq 100 è possibile notare come nel corso della settimana l’azionario Nasdaq 100 abbia prevalentemente proseguito la pressione ribassista iniziata nel corso delle ultime settimane, rompendo al ribasso il supporto fornito dal massimale assoluto precedente e la media mobile a 50 giorni.
È importante notare la formazione di una bearish engulfing candle durante la giornata di giovedì, ma il failed break-out ribassista di giovedì potrebbe segnalare l’inizio di uno spostamento orizzontale di consolidamento durante le prime sessioni della settimana.
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: 26,150 punti, l’attuale massimale assoluto del Nasdaq 100.
- Attuale livello di supporto: 24,250 punti, il precedente minimo relativo del Nasdaq 100 di ottobre.
- Target al rialzo: 27,000 punti.
- Target al ribasso: 24,000 punti.
Considerando la struttura tecnica dell’indice statunitense Nasdaq 100 e le prossime notizie macroeconomiche, lo scenario settimanale più probabile risulta essere un proseguimento del periodo di consolidamento intorno all’attuale livello di prezzo in attesa di un termine nella pressione ribassista dell’indice azionario.
Fai trading in sicurezza con i migliori broker per comprare azioni e i migliori broker CFD regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti. Segui i nostri segnali forex gratis affidabili per consigli e suggerimenti sulle giuste entrate di trading.