- Le azioni di Saipem Italia negoziano leggermente al di sotto dei €2.30 ad azione.
 - Da un punto di vista fondamentale, nel corso delle ultime settimane Saipem ha condiviso i propri risultati per il terzo trimestre del 2025 pubblicando un’eccellente crescita del profitto e del numero di nuovi contratti fatturati.
 - Da un punto di vista tecnica, dopo una rapida spinta rialzista, la quale ha portato alla rottura del limite superiore del canale di prezzo, il valore delle azioni SPM ha invertito il proprio trend dando il via ad un rapido crollo che ha riportato il valore delle azioni al prezzo più basso da inizio agosto.
 

Da un punto di vista fondamentale il fattore più rilevante nel corso delle ultime settimane risulta essere stato l’annuncio dei risultati societari per il terzo trimestre del 2025, il quale ha segnalato una rapidissima crescita rispetto ai trimestri precedenti.
Infatti, i profitti appartenenti ai “core business” della società sono aumentati del 29% di anno in anno grazie a nuovi contratti in Guyana e Turchia. I profitti netti totali sono aumentati dell’8% di anno in anno, anche se in questo caso è importante notare come abbiano deluso le aspettative degli investitori che avevano immaginato un profitto netto di circa €127 milioni contro il valore realizzato di €81 milioni. Nonostante ciò, Saipem ha mantenuto costante la propria previsione dei profitti “core” per il prossimo anno a €1.6 miliardi, rinnovando la fiducia tra gli investitori preoccupati dal recente crollo nel prezzo del petrolio.
Infine, è anche importante commentare la rapidissima crescita nel valore dei nuovi bandi vinti da Saipem, il quale ha raggiunto i €3.2 miliardi nel terzo trimestre del 2025 a confronto con i “soli” €2.2 miliardi vinti nel trimestre precedente.
Migliori Broker Forex
Analisi Tecnica: Raggiunge il Target al Ribasso
Osservando la struttura tecnica delle azioni SPM è possibile notare come dopo la rottura al rialzo del limite superiore del canale di prezzo avvenuta durante il mese di ottobre, Saipem è tornata a testare il supporto dando il via ad un successivo rally, il quale però è stato interrotto causando una rapida inversione di trend.
Questa inversione di trend ha causato la rottura del nuovo supporto fino al raggiungimento del limite inferiore del precedente canale di prezzo ad noi precedentemente identificato come target mensile al ribasso.
Considerando la rapidità del crollo è possibile immaginare l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale in corrispondenza del livello di supporto in attesa di una possibile rottura al ribasso.
Per investire sulle azioni da dividendo Saipem e altri titoli del Ftse Mib 40, ti consigliamo di valutare il tuo prossimo broker per azioni tra quelli più sicuri e convenienti suggeriti dagli esaminatori DailyForex.
Outlook settimanale
- Livelli di resistenza principali: €2.45 ad azione, il limite superiore del canale di prezzo orizzontale.
 - Livelli di supporto principali: €2.25 ad azione, il limite inferiore del canale di prezzo orizzontale.
 - Target mensile al rialzo: €2.60 ad azione, il precedente massimale relativo.
 - Target mensile al ribasso: €2.00 ad azione.
 
Conclusioni
In conclusione, nonostante i recenti dati trimestrali pubblicati da Saipem, i quali hanno mostrato una rapida crescita trimestrale, il profitto netto ha deluso le aspettative degli investitori causando una forte pressione ribassista nel prezzo delle azioni.
Considerando le previsioni forex oggi, il rapido crollo ribassista potrebbe causare un proseguimento al di sotto del livello di supporto orizzontale. Nonostante ciò, nel breve termine potrebbe iniziare un periodo di consolidamento all’interno del range in attesa di una ripresa della volatilità.
Oltre alle azioni, il mercato valutario offre spunti interessanti: segui i nostri segnali forex gratis per cogliere i migliori ingressi.