- Nel pre–market di questa mattina l’S&P 500 si aggira intorno all’area 6,655.00, mostrando un chiaro trend ribassista di breve dopo i massimi toccati mercoledì scorso.
- L’S&P 500 è vicino al livello 6,655.00 nelle prime contrattazioni odierne; mercoledì scorso si muoveva in area 6,890.00. Il 29–30 ottobre l’indice ha sfidato la zona 6,930.00, con il traguardo 7,000 ampiamente discusso.
- Tuttavia, nelle ultime due settimane il sentiment cauto ha riecheggiato sull’S&P 500 e sugli altri indici di Wall Street.

Anche dopo la riapertura del governo USA a inizio della scorsa settimana, l’S&P 500 non è riuscito a mantenere un momentum rialzista costante. Al contrario, si sono moltiplicate le voci su valutazioni gonfiate e su una potenziale bolla AI. La capacità dell’S&P 500 di segnare massimi storici a fine ottobre, durante lo shutdown, mostra che i grandi operatori non stavano negoziando in base alle preoccupazioni per le leggi di spesa.
Federal Reserve e mancanza di chiarezza come possibili cause
Forse le vendite degli ultimi giorni — che hanno messo alla prova i minimi — derivano da grandi player che incassano i profitti e si preparano a un nuovo ciclo di accumulazione a breve. Il Thanksgiving negli USA è giovedì prossimo e qualcuno potrebbe pensare che le istituzioni stiano semplicemente assestando i libri in vista del lungo weekend tra dieci giorni.
Tuttavia, un’altra lettura — più realistica dal lato del sentiment — è che la Federal Reserve non abbia fornito una guidance adeguata sulla decisione tassi attesa per il 10 dicembre. La mancanza di chiarezza è stata rilevante per le istituzioni finanziarie. Chi contava su un taglio dei tassi a dicembre ora dubita dell’esito. Gli investitori più cauti hanno spinto al rialzo i rendimenti dei Treasury, segno che preferiscono rendimenti noti nel breve, invece di profitti speculativi sull’S&P 500.
Migliori Broker Forex
Nervosismo di breve e speculazione
Su un grafico mensile, l’S&P 500 sta attraversando livelli di supporto importanti. I ribassisti possono osservare un grafico a tre mesi per ipotizzare tecnicamente possibili aree di approdo.
- Target inferiori richiederebbero un’altra spinta di vendite, ma l’S&P 500 può scendere ulteriormente quando il sentiment gira al negativo.
- I day trader che vogliono restare rialzisti dovrebbero considerare che i grandi operatori hanno espresso nervosismo nelle ultime settimane.
- Le vette di fine ottobre si sono scontrate con timori di ipercomprato.
- Nel brevissimo il mercato potrebbe restare incerto e volatile finché il sentiment non si chiarirà — e potrebbe non accadere rapidamente.
S&P 500 – Outlook di breve periodo
- Resistenza attuale: 6,665.00
- Supporto attuale: 6,649.00
- Target alto: 6,715.00
- Target basso: 6,635.00
Fai trading in sicurezza con i migliori broker per comprare azioni regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti. Segui i nostri segnali forex gratis affidabili per consigli e suggerimenti sulle giuste entrate di trading.