- Il 2025 porta agli azionisti Telecom il raddoppio del valore del loro patrimonio investito nel titolo
- Il canale rialzista posiziona le quotazioni sul valore simbolo di 0.50
- Continua la forza di medio periodo del titolo nonostante dati di bilancio in chiaroscuro

Già recentemente, nella nostra analisi di venerdì scorso, avevamo sottolineato come un andamento così forte per le azioni Telecom nel 2025 fosse una dato obiettivamente difficile da ipotizzare: una fase long che dura da inizio anno all’interno di un canale con massimi e minimi crescenti ben definiti, per un rendimento annuo che oggi è pari al +100%, nonostante i dati delle trimestrali non fossero così performanti e segnalassero dati positivi alternati a dati negativi.
Nella zona media del canale attuale, il valore di 0.50 indica una fortissima attrazione dei valori, un limite che non può essere considerato né resistenza né supporto, ma attorno al quale le quotazioni si stanno appiattendo, e con loro la volatilità.
Premessa quindi la possibile fine della fase long, c'è da domandarsi cosa ci sia dietro questo forte anno rialzista, visto che le trimestrali restituiscono sempre segnali anche decisamente negativi: la società continua a mostrare margini negativi, un free cash flow in marcata sofferenza e una redditività costantemente sotto pressione.
I motivi che stanno spingendo al rialzo i titoli Telecom Italia sono essenzialmente due. Da un lato, il mercato è movimentato dalle aspettative e dalle ipotesi legate ai nuovi possibili accordi di fusione e acquisizione nel settore europeo delle telecomunicazioni, una sorta di risiko che coinvolge i principali player del comparto. Dall’altro, la società sta beneficiando dei giudizi positivi espressi dagli analisti, che stanno contribuendo a rafforzare il clima di fiducia tra gli investitori.
Per investire sulle azioni da dividendo Tim e altri titoli del Ftse Mib 40, ti consigliamo di valutare il tuo prossimo broker per comprare azioni tra quelli più sicuri e convenienti suggeriti dagli esaminatori DailyForex.
Gli Analisti spingono Telecom fino a 0.60
Abbiamo già accennato alla forza rialzista del titolo e agli aspetti finanziari negativi di Telecom, ampiamente bilanciati dal sentiment positivo del mercato, legato specialmente alla posizione favorevole nella quale Telecom si viene a trovare nei processi di fusione che stanno interessando il mercato delle telecomunicazioni europeo.
Noi non crediamo molto in un ulteriore rialzo delle quotazioni a breve, sia perché a un certo punto bisognerà fare i conti con il dualismo tra forza del titolo e dati finanziari reali, sia perché un rendimento del 100% è già tanto a prescindere.
Rileviamo comunque il rientro dei volumi all’interno della media storica, il posizionamento dello stocastico in zona neutra e la chiusura della forbice tra media mobile e quotazioni: tutti indicatori che mostrano l'esaurimento della forza rialzista.
Migliori Broker Forex
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: in caso di deciso breakout della resistenza a 0.50, 0.55 diventa la prima forte resistenza.
- Livello di supporto principale: 0.49 primo forte supporto in caso di decisa inversione short
- Target settimanale al rialzo: una nuova azione long punterebbe prima alla forte resistenza di 0.50 e poi a 0.55
- Target settimanale al ribasso: se il supporto dovesse cedere, primo obiettivo importante a 0.49; a quel punto ampi spazi di discesa fino a 0.47.
Dati finanziari immediati
Rendimento a un anno | Prezzo attuale | Dividendo trimestrale | Dividendo/Prezzo attuale | Qualità Dividendo/prezzo |
+100.73% | € 0.496 | 0 | 0 | 0/5 |
Conclusioni
Un 2025 incredibile per Telecom, la cui fase rialzista sembra finalmente cedere il passo a una stabilizzazione delle quotazioni.
Possibile sovrastima per il colosso delle telecomunicazioni.
Oltre alle azioni, il mercato valutario offre spunti interessanti: segui i nostri segnali forex gratis per cogliere i migliori ingressi.