Chiusura del triangolo annuale per il titolo Ferrari. Situazione industriale ottima che deve fare i conti con un mercato destabilizzato dagli scontri sui dazi.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il valore dell’euro al grammo si è spinto al rialzo dell’+0.37% terminando la settimana al di sopra dei €92.50 al grammo.
Il valore di Bitcoin si è spinto in negativo dello -0.82% concludendo la settimana leggermente oltre i €100,000 per BTC.
L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo dell’+1.25% chiudendo la sessione di venerdì leggermente al di sopra dei 23,000 punti.
Migliori Broker Forex
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in positivo dello +0.59% terminando la sessione di venerdì leggermente sotto i 6,300 punti ad un nuovo massimale assoluto
L’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dell’+0.58% terminando la settimana leggermente al di sopra dei 40,000 punti.
La settimana si chiude fortissima per Prysmian. Dopo un giugno difficile riparte la rincorsa ai valori oltre area 70. Rimaniamo positivi sul titolo a lungo termine.
Resistenza a 5 rotta la settimana scorsa per un giorno. Rimane un’ottima volatilità long/short per i trader speculativi.
Probabile formazione testa-spalle trimestrale per Leonardo. Il risultato di +83% da inizio 2025 conferma la fiducia del mercato sul titolo.
Continua lo sviluppo di Saipem, con l’acquisizione di nuove importanti commesse e la conferma dell’impegno nel settore della transizione energetica e il posizionamento nel segmento della bioraffinazione.
Rotta ormai da un mese la fortissima resistenza di 0.40, Telecom verso nuovi massimi. La guerra dei dazi non spaventa il comparto delle telecomunicazioni
La settimana ha visto forte volatilità nei mercati globali con movimenti chiave su Nasdaq, S&P 500 e FTSE MIB a causa di dati inflazionistici e notizie politiche USA.
Controlliamo assieme i risultati dell'analisi forex settimanale di lunedì e dei pronostici su FTSE MIB, Nasdaq 100, S&P 500 e Bitcoin oggi 17 luglio 2025.
Stmicroelectronics si trova in una fase di incertezza tra il mantenimento del grafico nel canale ascendente e un ritracciamento verso valori più contenuti.
L’improvvisa rottura rialzista indica una rinnovata fiducia del mercato e un tentativo di posizionarsi su valori massimi, al momento rimbalzato su notizie negative riguardanti il mercato ordinario.