La capacità dell'EUR/USD di potenzialmente iniziare il mese di aprile sopra 1.08000 dovrebbe essere vista come un solido risultato.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Durante la scorsa settimana il valore della coppia EUR/TRY si è spinto al rialzo del +0.15% terminando la settimana leggermente al di sopra delle 41.00 lire per euro.
La coppia di valute euro franco svizzero si è spinta al ribasso del -0.18% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9525 franchi per euro.
La quotazione euro dollaro si è spinta al rialzo dello +0.09% concludendo la settimana in corrispondenza del livello 1.0810 dollari per euro.
Migliori Broker Forex
Durante la scorsa settimana di scambi il valore dell’euro al grammo è aumentato dell’+1.93% terminando la settimana al di sotto dei €92.00 al grammo.
Il valore della quotazione Bitcoin Euro si è spinto al ribasso dell’-4.22% concludendo la settimana intorno ai €75,000 per BTC.
L’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dello +0.98% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 39,000 punti.
L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo del -1.67% chiudendo la settimana leggermente sopra i 19,250 punti.
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo dell’-1.53% terminando la sessione di venerdì al di sotto dei 5,600 punti.
Il Nasdaq 100 ha già svenduto in modo piuttosto drastico nelle ultime due settimane, quindi si dovrebbe pensare che prima o poi i compratori si faranno vedere.
Prevedo che aprile sarà altrettanto volatile quanto marzo, ma non mi piace necessariamente vendere allo scoperto questo mercato.
I mercati del petrolio greggio sono stati turbolenti nelle ultime settimane, ma l’analisi a lungo termine mostra una chiara struttura.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.L’oro si è mostrato nuovamente molto forte nel mese di marzo e probabilmente anche aprile seguirà lo stesso trend.
La salute di ferro che sta vivendo il titolo Telecom Italia sembra non cedere sulle voci sempre più insistenti di un aumento delle quote di partecipazione da parte di PI.
L'annuncio di una stangata del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha creato una giornata drammatica sul mercato automobilistico: Stellantis lascia sul campo il 4.23%.