All'inizio di questa settimana di contrattazioni, i prezzi dell'oro spot sono crollati di oltre il 3%, con perdite che si sono estese fino al livello di supporto di 3.208 dollari l'oncia.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
L'accordo tariffario tra Stati Uniti e Cina attenua i timori degli investitori e spinge al rialzo l'indice SP500.
Un consolidamento al di sopra della resistenza recentemente infranta potrebbe precedere ulteriori movimenti al rialzo.
Migliori Broker Forex
Il valore della coppia EUR/TRY si è spinto al rialzo dello +0.01% terminando la settimana leggermente al di sotto delle 43.75 lire per euro.
La coppia di valute euro franco svizzero si è spinta al rialzo dello +0.13% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9350 franchi per euro.
L’euro dollaro statunitense si è spinto al ribasso dello -0.46% concludendo la settimana leggermente al di sotto del livello 1.1250 dollari per euro
Il valore dell’euro al grammo si è spinto al rialzo del +3.09% terminando la settimana in prossimità dei €95.00 al grammo.
Settimana scorsa il valore di Bitcoin si è spinto al rialzo dell’+11.32% concludendo la settimana leggermente sotto i €92,500 per BTC.
L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo dello -0.20% chiudendo la settimana leggermente al di sopra dei 20,000 punti.
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo dello -0.47% terminando la settimana al di sotto dei 5,670 punti.
Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dello +2.72% terminando la settimana leggermente al di sotto dei 40,000 punti.
Dopo un lungo periodo all’interno di un canale orso che ha portato il valore del titolo fino ad un minimo di 88, sembra che si sia aperta da un mese una nuova fase rialzista.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Il recupero della perdita, con un dato da inizio anno che segna oggi il -37%, lascia intravedere una capacità di reazione della società ancora tutto da valutare.
Rotto al rialzo la settimana scorsa il canale ascendente all’interno del quale si trovava Telecom Italia da qualche mese, e che aveva subito una battuta d'arresto.
Nel corso dell’ultima settimana lo scenario macroeconomico internazionale è stato caratterizzato da un progressivo intensificarsi delle discussioni sulle relazioni internazionali e i dazi imposti reciprocamente.