La Vostra Guida Fedele per il Trading dell’Indice FTSE MIB
A DailyForex ci teniamo ai nostri lettori! Grazie alla nostra conoscenza e alla comprovata esperienza nel settore, sappiamo quello che gli operatori vogliono, per questo le nostre analisi e previsioni propongono molti spunti e punti di vista differenti, per offrire un panorama completo e dettagliato dei possibili scambi da intraprendere .
Il nostro team di analisti finanziari DailyForex guidato da Adam Lemon, si dedica con passione a raccogliere i dati giornalieri necessari a redigere le analisi e le previsioni sul cambio Euro Dollaro più precise e complete possibili. Adam è lui stesso un trader con oltre 12 anni di esperienza nei mercati finanziari che scambia Forex, azioni e altri strumenti. Grazie alla sua comprovata esperienza, si è creato una buona base di fedeli follower che seguono le sue analisi e previsioni qui sul nostro sito. Combinando l’analisi di fondamentali micro e macro economici, dati tecnici e indicatori, i nostri analisti esperti offrono a livello giornaliero importanti consigli e aggiornamenti di trading sulla quotazione FTSE MIB.
Come Operare al Meglio nell’Indice Italiano FTSE MIB
La Borsa di Milano, anche chiamata Piazza Affari dal luogo in cui ha sede, il Palazzo Mezzanotte in Piazza degli Affari 6 a Milano, è il centro finanziario più importante d’Italia. La Borsa di Milano nasce nel 1808 e nel 1998 la Borsa Italiana S.p.A congloba le altre borse valori italiane (Firenze, Napoli, Bologna, Venezia, Palermo, Torino, Genova, Roma e Trieste).
L’apertura della Borsa di Milano avviene alle 9:00 CET, mentre la chiusura alle 17:30 CET. Il FTSE MIB (Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa) o Italy 40, è il principale indice azionario in Italia che prende in considerazione 40 titoli delle più importanti società italiane per capitalizzazione come Enel, Telecom, Intesa San Paolo, Ferrari, solo per citarne alcune. Fino al 2004, i titoli presenti nell’indice erano 30, per questo veniva chiamato MIB 30.
Il FTSE MIB è sensibile agli sviluppi politici ed economici in Italia, ma il suo andamento è influenzato anche dai dati economici e dagli eventi geopolitici europei e globali.
Più recente
Durante l’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario italiano FTSE MIB ha proseguito il proprio rapidissimo rally attualmente proseguendo la formazione di una “v-shaped recovery” allontanandosi di oltre il +18% dal minimo assoluto raggiunto durante la prima metà di aprile.
La Borsa di Milano si è spinta al rialzo dello +5.74% terminando la settimana più positiva da inizio gennaio 2023 leggermente al di sotto dei 36,000 punti.
Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dello -1.79% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 34,000 punti.
Migliori Broker Forex
Il FTSE MIB ha formato una struttura double top crollando in bear market in una sola settimana di negoziazioni.
L’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dello +0.98% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 39,000 punti.
Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dello +0.98% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 39,000 punti.
L’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dello +0.16% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 38,500 punti.
L’indice FTSE MIB si è spinto al ribasso dello -0.16% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 38,500 punti.
L’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dello +0.61% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 38,500 punti.
L’andamento dell'indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dell’+1.17% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 38,500 punti.
Settimana scorsa l’andamento dell'indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dell’+2.20% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 37,000 punti.
Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al ribasso dell’+1.60% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 37,000 punti.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al ribasso dello +0.75% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sotto dei 36,500 punti.
Settimana scorsa l’andamento dell'indice FTSE MIB si è spinto al ribasso dello -0.18% terminando la settimana di negoziazioni leggermente oltre i 36,000 punti.
Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo del +3.36% terminando la settimana di negoziazioni intorno ai 36,250 punti.