Intesa ripunta a €6 con nuovo tentativo long. Unicredit ferma il ribasso di breve; Credem, 2025 brillante, ora laterale. Settore sotto pressione per stretta sugli utili, ma BPS (+71%), BPER (+62%) e BPM (+59%) restano top.
Segui le analisi e le previsioni sulla borsa italiana e sui titoli azionari italiani più performanti per trovare idee di trading, consigli e strategie suggeriti dai nostri analisti esperti DailyForex.
Più recente
Focus su 10 titoli italiani: Ferrari prova a recuperare il sell-off di ottobre; Enel “difensiva” dopo un anno solido tra rendimento e dividendi; Tesmec rallenta in laterale dopo il rally estivo.
Enel frena dopo un mese di corsa: violento pullback sulla resistenza 8,6 dopo il breakout di 8,2. Tecnico ancora costruttivo (MM e stocastico neutro), YTD +24% con dividendo solido.
Migliori Broker Forex
ENI: dopo il rally post-aprile, fase laterale ben definita tra 15,30 e 14,70 con volatilità bassa. Buyback in corso (azioni proprie ~5,08%) e forte spinta “green” con bioraffineria a Priolo.
Stellantis resta ingabbiata tra 9,5 (resistenza chiave) e 9 (nuovo supporto) dopo due fasi short nel 2025. Volatilità alta, volumi sopra media e stocastico nervoso.
Leonardo 2025 da record (+96%): difeso il supporto 51 dopo 5 onde rialziste. Tra laterale e nuovo sprint verso 56–60. Spinta da ordini Eurofighter e JV spaziale.
Saipem: breakout ribassista dal triangolo; sotto MM con stocastico in ipervenduto. Supporti 2,30/2,20, resistenza 2,60. YTD ~-8% nonostante nuove commesse.
Telecom 2025 da record: +107% YTD, rotta la resistenza 0,50. Target analisti 0,62; resistenze 0,52–0,55, supporto 0,485. Tecnica forte, ma fondamentali fragili.
Banche italiane sotto pressione per la nuova finanziaria: Intesa frena il nuovo trend long, Unicredit gira in debolezza dopo il top estivo. Resilienza su BPM, BPER e Sondrio.
Apple estende l’uptrend rompendo 260 $. Momentum elevato ma tirato; area 250/240 $ (con 50D EMA) come buy zone. In vista degli utili del 30/10, attesa volatilità.
ISP: dopo breakout sopra 5 e rally fino a ottobre, il canale rialzista cede sulle news della finanziaria. YTD +41%, yield ~6,2%. Resistenza 5,68–5,8; supporto 5,40.
STM torna positiva: YTD +3,4%. Fase long (onda 3) con volumi; prezzo sopra MM. Resistenza 27, supporto 24-25. Progetto di raffreddamento a Singapore; niente dividendi.
Analisi di 10 titoli italiani: TIM vola (+105%), Enel solida con dividendi, Diasorin in rosso. Focus su rendimenti YTD, prezzi, payout e qualità dividendi tra breakout e lateralità.
Saipem: contro-breakout ribassista dal triangolo; YTD -5%. Struttura short, supporto 2,2 e resistenza 2,4. Le nuove commesse offshore (Shah Deniz) non bastano a invertire.
Leonardo: inversione short dopo rally a 5 onde. YTD +93%, resistenza 56; supporti 50→49,50→48,50. Vendite in aumento, ma fondamentali industriali e commesse sostengono il titolo.