Telecom +98% YTD: canale rialzista intatto. Dopo il picco a 0,53, correzione ~10% su trimestrali miste e rottura di 0,50. Sentiment fragile, ma struttura 2025 resta positiva.
Segui le analisi e le previsioni sulla borsa italiana e sui titoli azionari italiani più performanti per trovare idee di trading, consigli e strategie suggeriti dai nostri analisti esperti DailyForex.
Più recente
Anno in salita per Saipem: dopo il falso breakout di ottobre, doppia rottura ribassista e sentiment debole. Portafoglio ordini in espansione, ma chiusura positiva sempre più difficile nonostante la view Overweight di Barclays.
Anno eccezionale per Leonardo: rendimento vicino a +95% maturato a inizio 2025, poi lateralità. Commesse in crescita (JV con Rheinmetall) ma segnali tecnici deboli; probabile consolidamento sopra area 50.
Migliori Broker Forex
Stellantis debole: -30% YTD, due fasi short e canale laterale. Ricavi e consegne in crescita ma costi e supply chain (nickel) pesano sul sentiment. Ripresa a breve poco probabile.
Focus banche: 10 titoli sotto la lente mentre la finanziaria pesa sugli utili. Intesa laterale sui massimi, Unicredit con rendimenti record, Credem tenta rientro nel canale; dividendi a confronto.
Saipem chiude un Q3 brillante nei core business con ordini in forte aumento, ma l’utile netto sotto le attese pesa sul sentiment. Dopo il rally e il breakout, ritraccia e può consolidare con alta volatilità.
ENI accelera dopo trimestrale “beat” (utile +23,81%, ricavi +7,21%) e buyback +20%. Price action: breakout, consolidamento; livelli chiave €16,75 (res) e €15,90/€15,25 (sup).
Enel rompe wedge e canale €8,20–7,80, ora mira a €9. Fondamentali forti: storage 10 GWh, deal EGPNA/EGPE. Livelli: res €8,75, sup €8,20. Attesa risultati 13/11/2025.
TIT vicino a €0,50: DB passa a Buy (TP €0,62). Breakout dal wedge e rally, ma possibile H&S. Focus earnings 5/11: volatilità; livelli chiave €0,475 supporto ed €0,51 resistenza.
Enel vola (+27,39%), Ferrari in calo (-15,98%), Stellantis giù (-30,28%). Scheda rapida di 10 titoli con prezzo, rendimento YTD, dividendo e qualità: dati immediati per decisioni veloci.
Leonardo sopra €50: incasso €97,5 mln dalla vendita parziale di Avio (9,4%). Ceasefire pesa sul sentiment. Breakout e double top; test del supporto €49–50, resistenza €54.
Enel prosegue la corsa: breakout di ottobre, prezzo 8,80 e +27,7% YTD. Trimestrali positive e progetto di storage a Cerano sostengono l’obiettivo dei 9 € ormai a portata.
Eni: forte recupero post-aprile e, dopo la fase laterale, nuovo breakout verso i massimi. Sentiment positivo nonostante il downgrade HSBC; +21,6% YTD.
Stellantis 2025 in difficoltà: due fasi ribassiste, -29% annuo. Q3 consegne e ricavi +13%, ma titolo -9% su timori costi/normative e componentistica. Range laterale 8,5–10.
Leonardo resta laterale dopo un rally che ha raddoppiato il prezzo (+97% YTD). Spinta da ordini Eurofighter, JV satelliti con Airbus-Thales e operazione Avio; prezzo ancorato intorno a 50.